Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Consiglio comunale approva il regolamento che riconosce le attività storiche del Comune di Chieti

Il Consiglio comunale approva il regolamento che riconosce le attività storiche del Comune di Chieti


Pubblicato mar 10 agosto 2021 alle 13:35

Assessore Pantalone e presidenti Di Roberto e Iezzi: “Un modo per rilanciare commercio cittadino, sostenendo la qualità e la storia del comparto”


Chieti, 10 agosto 2021 – Sì del Consiglio al Regolamento per il riconoscimento dei negozi e attività storiche del Comune di Chieti, uno strumento concepito grazie alla sinergia fra l’Assessorato al Commercio e le commissioni consiliari Commercio e Statuto e Regolamento, voluto dall’Amministrazione per esaltare la qualità e il valore identitario del comparto commerciale, che rappresenta una voce determinante dell’economia cittadina. Approvazione unanime per il testo che ha avuto un via libera trasversale da parte dei consiglieri di maggioranza e opposizione.

 

“L’intenzione di questa Amministrazione è quello di promuovere, valorizzare e sostenere le nostre attività artigianali e commerciali – così l’assessore al Commercio Pantalone e i due presidenti di commissione Barbara Di Roberto ed Enrico Iezzi – Il comparto commerciale di Chieti è stato storicamente di riferimento a tutto il territorio provinciale, in città sono esistite ed esistono le attività più longeve, imprese commerciali e artigiane passate di padre in figlio, realtà ancora oggi a cui è indispensabile far sentire la vicinanza istituzionale, in primis riconoscendone la storia, l’esperienza, la competenza. A questo punta il regolamento approvato oggi e nato dal positivo confronto fra l’assessorato e le Commissioni Commercio e Statuto e Regolamento. Nascerà un albo a cui potranno accedere volontariamente tutte le attività storiche cittadine. Tale status sarà riconosciuto a realtà con almeno 40 anni di attività continuativi nello stesso luogo, o che si svolgano in spazi con particolare valore artistico, storico e culturale, o che mantengano l’originalità degli arredi. La storicità non sarà automatica, potrà essere proposta dagli uffici, ma anche attraverso una domanda volontaria dei diretti interessati. Dal nostro canto, il Comune creerà un vero e proprio marchio distintivo per le attività, che serva sia a riconoscere alla longevità delle imprese un valore aggiunto, sia a promuovere e rilanciare le attività anche attraverso operazioni mirate di marketing.

L’appartenenza alle attività storiche consente ai titolari di accedere a diversi benefici, che vanno da deroghe sugli orari di esercizio, a particolari indicazioni sul luogo pubblico capace di evidenziare la presenza delle attività, anche attraverso siti e canali dedicati, campagne specifiche e sinergie per gli eventi cittadini, nonché iniziative turistiche volte a rilevare la presenza di particolari attività storiche in città.

È un percorso che inizia e che porteremo avanti anche creando una manifestazione annuale volta a celebrare gli ingressi nell’albo, in modo che la storia di queste attività venga meglio conosciuta e integrata a quella della città, di cui è parte, in nome anche di una conoscenza delle varie realtà, volta anche alla costruzione della memoria cittadina collettiva che sia viva e inclusiva”.

 

 


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il Consiglio comunale approva il regolamento che riconosce le attività storiche del Comune di Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).