Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Maggio dei Libri di “Chieti, città che legge”

Il Maggio dei Libri di “Chieti, città che legge”


Pubblicato mar 20 maggio 2025 alle 14:32

Domani la Di Pietrantonio al Marrucino. Settimana intensa e densa di importanti convegni e presentazioni per la diffusione del libro e promozione della lettura.

 

Chieti, 20 maggio 2025 – Una settimana intensa quella del Maggio dei Libri che domani ospita un appuntamento principalmente dedicato ai bambini, con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, alle 10 al Teatro Marrucino.

 

-        Una delle voci più intense della narrativa italiana contemporanea, vincitrice dei premi Strega e Campiello che dopo i best seller che l’hanno resa giustamente nota al grande pubblico italiano e internazionale, presenterà un libro speciale, "Lucciole, squaletti e un po’ di pastina", dedicato ai lettori più piccoli, ai quali parla con storie tenere e luminose, che conservano tutta la forza della sua scrittura, profondamente legata alla memoria e alle origini e alla realtà di ogni giorno. L’evento è a cura dell’Associazione Noi del G.B. Vico ed è uno degli appuntamenti clou del cartellone del Maggio dei Libri del Comune di Chieti, realizzato dalle associazioni aderenti al Patto comunale per la lettura, riconosciuto dal Cepell – Centro per il libro e la lettura. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

“Siamo molto contenti: il patto comunale si sta dimostrando un contenitore importante, capace di essere e fare rete intorno e dentro alla prospettiva condivisa di far crescere Chieti come luogo di cultura a 360 gradi – così il sindaco e la consigliera delegata alle Associazioni Barbara Di Roberto - . L’appuntamento di domani sarà un incontro ravvicinato con una grande scrittrice che ci rappresenta al meglio ovunque arrivino i suoi libri e le sue storie”.

 

Convegni, iniziative e presentazioni delle Associazioni del Patto comunale:

-        20 maggio, dalle ore 17:30, presso la Sala Manzini del Convitto Nazionale G. B. Vico, ci sarà un importante incontro: “Alla riscoperta di Alberto Manzi – Incontro sulla valenza educativa e letteraria della sua narrativa”. Letture ad alta voce di brani significativi con la cerimonia di accoglimento della donazione dell’opera di De Medio della collezione “Scripta Volant” in partnership con il Rotary Club di Chieti. L’evento è curato ed organizzato dal Convitto Nazionale G. B. Vico, con gli Istituti Comprensivi 1, 2 e 4 di Chieti e con l’Associazione “SmartLab Europe” e Università degli Studi G. D’Annunzio.

-        22 maggio ore 17:30: Camminando Insieme Aps cura l’incontro con la scrittrice Daniela Musini. Con relazione di Giovanni D’Alessandro verrà presentato il libro “Vite incendiarie, amori proibiti e anime dannate”.

-        23 maggio, alle ore 17:15 nella Scuola Mezzanotte, è il Club per l’Unesco di Chieti, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo 4, a curare l’iniziativa “Dalla Terra al Cielo”, leggere le carte del cielo antiche ed attuali. Promozione della lettura e conoscenza dei libri della mitologia.

-        Proseguono gli incontri di lettura per adulti e bambini dell’Associazione Pro.Cuore  con le “letture per il cuore e per la mente” e della Nuova Libreria Bosio che il 23 maggio alle ore 18:30 presenta la conferenza della Prof.ssa Angela Rossi sulle “Icone bizantine tra arte e spiritualità”.

-         25 maggio è dedicata al Museo Archeologico La Civitella con le letture, gli atelier e i laboratori creativi dell’Associazione culturale Mnemosyne che alle 10:30 cura l’iniziativa dei “Piccoli al Museo.”

 

Eventi e iniziative della settimana dal 19 al 25 maggio delle scuole, librerie e biblioteche cittadine e scolastiche:

 

-        23 maggio: proseguono le attività pomeridiane delle biblioteche scolastiche BAOBAB della Scuola Antonelli e FANTABIBLIOCELDIT della Scuola Villaggio Celdit, con le aperture all’utenza anche esterna, con i laboratori e le letture ad alta voce per gli alunni e le famiglie.

-        Alle 16:15 del 21 maggio è l’Istituto Comprenivo2 di Chieti ad organizzare il “Silent Book  Finalmente” con l’autrice Laura Farina presso la Biblioteca della Scuola del Tricalle.

-        Sempre il 21 maggio è la Scuola primaria del Convitto nazionale G.B. Vico, in collaborazione con la Nuova Libreria Bosio, ad offrire un incontro con l’autore: alle ore 10:00 nella Sala Manzini del Convitto, i Circoli di Lettura delle classi 4 incontreranno l’autrice Antonella Mercaldi che presenta il suo “I fantasmi di Rasnov”.

-        Continuano le letture ad alta voce del Circolo di lettura del Convitto Naz. G. B. Vico con l’incontro “Odissee Letterarie” del 22 maggio alle ore 10:00 presso la Sala Manzini del Convitto. Il 23 maggio alle ore 18:00 è la Biblioteca M. Bonincontro a organizzare la presentazione del libro “La Storia del figlio perfetto” di Guglielmo Angelozzi con la partecipazione di Age Bricolle e Maxim Perez.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Il Maggio dei Libri di “Chieti, città che legge”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).