Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il “Premio Majano” entra nel vivo: ecco gli appuntamenti fino al 3 dicembre.

Il “Premio Majano” entra nel vivo: ecco gli appuntamenti fino al 3 dicembre.


Pubblicato mer 30 novembre 2022 alle 14:26

Il Sindaco: “Un Premio che onora il talento teatino e un figlio prestigioso”. Il vicesindaco De Cesare: “Un crescendo nel nome di un vero e proprio artista, fatto di cultura, cinema e memoria”

Chieti, 30 novembre 2022 – Dopo la serata inaugurale entra nel vivo la quattro giorni del Premio Internazionale Majano, un riconoscimento istituito dall’Amministrazione comunale e costruito con la Deputazione del Teatro Marrucino, con il sostegno dell’assessorato alla Cultura e della “Camera di Commercio di Chieti-Pescara e al fine di restituire storia e memoria a un concittadino illustre, che ha segnato la vita culturale e televisiva del Paese, regalando agli spettatori italiani le prime fiction rimaste modelli storici di televisione e regia.

Il crescendo di appuntamenti culminerà il 3 dicembre con il gala di chiusura, che vedrà la partecipazione di personaggi del mondo del cinema, della televisione e della cultura.

“Un Premio doveroso a un genio creativo che onora tutti i talenti cittadini legati al mondo della cinematografia e dello spettacolo – così il sindaco Diego Ferrara – Majano avrà qui anche un luogo della memoria, perché le nuove generazioni conoscano la sua intuizione visionaria e lungimirante e quelle che hanno visto e vissuto le storie dei suoi sceneggiati possano ritrovare l’eco di un passato importante che ha visto anche la nostra città, con lui, protagonista del mondo della cultura ad altissimi livelli. Con questo Premio Chieti fa la sua parte, restituendogli una gratitudine importante per il grande ruolo che ha avuto nel mondo della cultura nazionale”.

“Premio doveroso, ma anche imperdibile occasione per la nostra città - così il vice-sindaco Paolo De Cesare, presidente del Premio – Abbiamo costituito un comitato istituzionale di altissimo livello e messo insieme un parterre di premiati bello e di qualità che rafforza il prestigio della manifestazione neonata alla quale vogliamo costruire un importante futuro. In questo progetto sono interpreti personaggi di rilevanza internazionale, che hanno conosciuto o lavorato con il regista Anton Giulio Majano, padre dello sceneggiato, antesignano della fiction televisiva che sta avendo un nuovo inizio. La città vuole celebrarlo attraverso Il premio sarà articolato, nasce con l’intento di farlo conoscere e di mostrare soprattutto ai giovani delle scuole superiori della città i suoi lavori, affinché anche le nuove generazioni percepiscano la sua grandezza e contribuiscano a mantenerne viva la memoria sia come amanti e promotori della cultura, sia pure come teatini”. 

Il programma dei prossimi giorni: 

Giovedì 1° dicembre (ore 18), al museo Barbella, lo scrittore Remo Rapino presenterà il suo libro "Cronache dalle terre di Scarciafratta" (edito da Minimum fax) intervistato dal giornalista dell’Ansa Abruzzo, Luca Prosperi. 

Venerdì 2 dicembre (ore 10,30) è previsto l’incontro con gli studenti delle scuole all’interno dell’Auditorium Cianfarani e la partecipazione di Aurelio Bigi, di Paolo De Cesare, di Davide Cavuti e dell’attore e cabarettista Federico Perrotta

Sabato 3 dicembre (ore 20.30) la serata di gala al Marrucino con la consegna ai premiati dell’"Achille d’argento", opera realizzata da Treddy, azienda leader nel campo delle produzioni 3D. L'evento sarà condotto dalla giornalista Mila Cantagallo. 

Biografia e opere. Anton Giulio Majano è nato a Chieti il 5 luglio 1909. Una carriera lunga e fortunata, durante la quale ha realizzato alcuni dei capolavori assoluti della storia della televisione tratti da romanzi e testi di grandi autori. Tra le sue tante regie, ricordiamo “Capitan Fracassa” (1958), “L’isola del tesoro” (1959), “Delitto e castigo” (1963), “La cittadella” (1964),“Tenente Sheridan: La donna di fiori” (1965), “La freccia nera” (1968-1969), “E le stelle stanno a guardare” (1971) e molti altri ancora.

Ingresso gratuito con prenotazione al botteghino del Teatro Marrucino oppure su ciaoticket:

Per la serata inaugurale clicca qui

Per il gala finale clicca qui


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Il “Premio Majano” entra nel vivo: ecco gli appuntamenti fino al 3 dicembre.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).