Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco chiude l’Autoparco

Il sindaco chiude l’Autoparco


Pubblicato gio 11 agosto 2022 alle 17:08

“Necessario mettere in sicurezza la stabilità dell’edificio soggetto a importanti smottamenti negli ultimi giorni”


Chieti, 11 agosto 2022 – Nella giornata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha effettuato un sopralluogo nell’area della struttura comunale ospitante l’autoparco, a fronte di alcune criticità nella stabilità del terreno riscontrate da diversi giorni. Al sopralluogo erano presenti la consigliera delegata al Patrimonio, Silvia Di Pasquale, la funzionaria responsabile del Servizio manutenzione immobili del V settore e di Protezione e prevenzione del Comune, Ivonne Elia, il responsabile della sicurezza dell’Ente, Di Lorenzo, nonché il personale tecnico e i dipendenti della struttura.

 

“Di concerto con il settore tecnico abbiamo deciso di interdire subito una sezione dello stabile, quella dove sono ubicati uffici e servizi, per provvedere nelle prossime settimane a programmare un monitoraggio continuo e l’interdizione anche della parte restante, ove necessario – così il sindaco Diego Ferrara e la consigliera Di Pasquale – Una decisione tempestiva, a fronte dell’abbassamento repentino dell’area che ha provocato delle lesioni evidenti in parte della struttura: non solo nelle pareti, ma sui pavimenti. Gli uffici tecnici, dirigente e funzionari, si sono attivati subito per valutare la situazione e adottare gli atti conseguenti, mettendone al corrente tutti i soggetti interessati, o che per ragioni diverse frequentano lo stabile. Il nostro intento è sia cristallizzare lo stato dei fatti, affinché nessuno possa subire danni di sorta e sia trovare una via per la messa in sicurezza dell’area si trova fra zone cittadine dove maggiormente sentito è il rischio idrogeologico, nonché sovrastante un cantiere in corso che ha previsto degli interventi di sbancamento del terrapieno e i cui responsabili sono stati già contattati e attivati dalla nostra struttura comunale nei giorni scorsi, perché facciano le proprie verifiche e i monitoraggi, che sappiamo essere già in corso. Sarà una perizia da parte degli organi competenti a stabilire eventuali cause dello smottamento che si è verificato, da parte nostra metteremo al corrente di tutto e a strettissimo giro la Prefettura, la Protezione civile regionale e tutti gli altri soggetti di competenza per i rilievi e le attenzioni richieste dal caso.

Abbiamo chiuso la struttura perché ci preme la sicurezza dei dipendenti e si è provveduto anche ad attivare le procedure di verifica con tutti i soggetti coinvolti, viabilità compresa, a tutela della sicurezza dell’intera l’area, dove non insistono insediamenti abitativi, ma che è frequentata, essendo attraversata da una strada che collega all’arteria di scorrimento veloce che si trova proprio sotto l’autoparco”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Il sindaco chiude l’Autoparco
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).