Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco chiude l’Autoparco

Il sindaco chiude l’Autoparco


Pubblicato gio 11 agosto 2022 alle 17:08

“Necessario mettere in sicurezza la stabilità dell’edificio soggetto a importanti smottamenti negli ultimi giorni”


Chieti, 11 agosto 2022 – Nella giornata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha effettuato un sopralluogo nell’area della struttura comunale ospitante l’autoparco, a fronte di alcune criticità nella stabilità del terreno riscontrate da diversi giorni. Al sopralluogo erano presenti la consigliera delegata al Patrimonio, Silvia Di Pasquale, la funzionaria responsabile del Servizio manutenzione immobili del V settore e di Protezione e prevenzione del Comune, Ivonne Elia, il responsabile della sicurezza dell’Ente, Di Lorenzo, nonché il personale tecnico e i dipendenti della struttura.

 

“Di concerto con il settore tecnico abbiamo deciso di interdire subito una sezione dello stabile, quella dove sono ubicati uffici e servizi, per provvedere nelle prossime settimane a programmare un monitoraggio continuo e l’interdizione anche della parte restante, ove necessario – così il sindaco Diego Ferrara e la consigliera Di Pasquale – Una decisione tempestiva, a fronte dell’abbassamento repentino dell’area che ha provocato delle lesioni evidenti in parte della struttura: non solo nelle pareti, ma sui pavimenti. Gli uffici tecnici, dirigente e funzionari, si sono attivati subito per valutare la situazione e adottare gli atti conseguenti, mettendone al corrente tutti i soggetti interessati, o che per ragioni diverse frequentano lo stabile. Il nostro intento è sia cristallizzare lo stato dei fatti, affinché nessuno possa subire danni di sorta e sia trovare una via per la messa in sicurezza dell’area si trova fra zone cittadine dove maggiormente sentito è il rischio idrogeologico, nonché sovrastante un cantiere in corso che ha previsto degli interventi di sbancamento del terrapieno e i cui responsabili sono stati già contattati e attivati dalla nostra struttura comunale nei giorni scorsi, perché facciano le proprie verifiche e i monitoraggi, che sappiamo essere già in corso. Sarà una perizia da parte degli organi competenti a stabilire eventuali cause dello smottamento che si è verificato, da parte nostra metteremo al corrente di tutto e a strettissimo giro la Prefettura, la Protezione civile regionale e tutti gli altri soggetti di competenza per i rilievi e le attenzioni richieste dal caso.

Abbiamo chiuso la struttura perché ci preme la sicurezza dei dipendenti e si è provveduto anche ad attivare le procedure di verifica con tutti i soggetti coinvolti, viabilità compresa, a tutela della sicurezza dell’intera l’area, dove non insistono insediamenti abitativi, ma che è frequentata, essendo attraversata da una strada che collega all’arteria di scorrimento veloce che si trova proprio sotto l’autoparco”.


Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Il sindaco chiude l’Autoparco
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).