Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco chiude l’Autoparco

Il sindaco chiude l’Autoparco


Pubblicato gio 11 agosto 2022 alle 17:08

“Necessario mettere in sicurezza la stabilità dell’edificio soggetto a importanti smottamenti negli ultimi giorni”


Chieti, 11 agosto 2022 – Nella giornata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha effettuato un sopralluogo nell’area della struttura comunale ospitante l’autoparco, a fronte di alcune criticità nella stabilità del terreno riscontrate da diversi giorni. Al sopralluogo erano presenti la consigliera delegata al Patrimonio, Silvia Di Pasquale, la funzionaria responsabile del Servizio manutenzione immobili del V settore e di Protezione e prevenzione del Comune, Ivonne Elia, il responsabile della sicurezza dell’Ente, Di Lorenzo, nonché il personale tecnico e i dipendenti della struttura.

 

“Di concerto con il settore tecnico abbiamo deciso di interdire subito una sezione dello stabile, quella dove sono ubicati uffici e servizi, per provvedere nelle prossime settimane a programmare un monitoraggio continuo e l’interdizione anche della parte restante, ove necessario – così il sindaco Diego Ferrara e la consigliera Di Pasquale – Una decisione tempestiva, a fronte dell’abbassamento repentino dell’area che ha provocato delle lesioni evidenti in parte della struttura: non solo nelle pareti, ma sui pavimenti. Gli uffici tecnici, dirigente e funzionari, si sono attivati subito per valutare la situazione e adottare gli atti conseguenti, mettendone al corrente tutti i soggetti interessati, o che per ragioni diverse frequentano lo stabile. Il nostro intento è sia cristallizzare lo stato dei fatti, affinché nessuno possa subire danni di sorta e sia trovare una via per la messa in sicurezza dell’area si trova fra zone cittadine dove maggiormente sentito è il rischio idrogeologico, nonché sovrastante un cantiere in corso che ha previsto degli interventi di sbancamento del terrapieno e i cui responsabili sono stati già contattati e attivati dalla nostra struttura comunale nei giorni scorsi, perché facciano le proprie verifiche e i monitoraggi, che sappiamo essere già in corso. Sarà una perizia da parte degli organi competenti a stabilire eventuali cause dello smottamento che si è verificato, da parte nostra metteremo al corrente di tutto e a strettissimo giro la Prefettura, la Protezione civile regionale e tutti gli altri soggetti di competenza per i rilievi e le attenzioni richieste dal caso.

Abbiamo chiuso la struttura perché ci preme la sicurezza dei dipendenti e si è provveduto anche ad attivare le procedure di verifica con tutti i soggetti coinvolti, viabilità compresa, a tutela della sicurezza dell’intera l’area, dove non insistono insediamenti abitativi, ma che è frequentata, essendo attraversata da una strada che collega all’arteria di scorrimento veloce che si trova proprio sotto l’autoparco”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il sindaco chiude l’Autoparco
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).