Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco Ferrara riceve i lavoratori della Panoramica

Il sindaco Ferrara riceve i lavoratori della Panoramica


Pubblicato lun 8 febbraio 2021 alle 13:54

“È indispensabile trovare una soluzione. La Regione scenda in campo come ha fatto per l’Aquila”


Chieti, 8 febbraio 2021 – Il sindaco Diego Ferrara ha ricevuto stamane una delegazione di sindacati e lavoratori della società Panoramica, che in occasione della mobilitazione dedicata al trasporto pubblico è scesa in piazza a Chieti chiedendo soluzioni alla vertenza in corso con i vertici societari.

 

“Ci stiamo occupando di questa problematica sin dalla campagna elettorale – riferisce il sindaco Diego Ferrara dopo aver ricevuto una delegazione di lavoratori e parti sociali – abbiamo continuato a farlo come Amministrazione comunale, perché è fondamentale arrivare a un dialogo risolutivo fra le parti, coinvolgendo tutti i soggetti utili allo scopo, in primis la Regione. Sappiamo che il Governo regionale è intervenuto a fine anno sull’Ama, l’azienda dei trasporti aquilana, per ricucire uno strappo derivante da situazioni analoghe a quelle che riguardano la Panoramica, anche se l’Ama è una società in house e non privata come quella teatina.

 

Chiederemo ai vertici regionali di sapere cosa può fare la Regione per sostenere il traporto pubblico anche sul territorio di Chieti, sapendo inoltre che nel bilancio approvato dall’Ente regionale sono state inserite poste anche a valere per il 2021.

I lavoratori sono tutti uguali sia a Chieti che a L’Aquila, hanno famiglie e diritti che non possono restare inapplicati. Com’è essenziale la qualità del servizio di cui sono portatori, che non può essere messa a rischio dal braccio di ferro sui patti lavorativi e passa attraverso una chiarezza e una serenità di intenti che va assolutamente recuperata, perché a pagare non sia la città e il foltissimo numero di utenti del servizio, in questo particolare momento che stiamo vivendo tutti”.


panoramica
trasporti
sciopero

Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Il sindaco Ferrara riceve i lavoratori della Panoramica
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).