Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie IMU e TARI. Sportello Tari aperto anche mercoledì

IMU e TARI. Sportello Tari aperto anche mercoledì


Pubblicato mar 26 agosto 2025 alle 11:23

Con la presente si co,munica che ogni tipo di comunicazione all'Ente rispetto al pagamento e alle posizioni su IMU e TARI va indirizzata alle seguenti mail:

TARI: gestione.tari@comune.chieti.it

IMU : gestione.imu2024@comune.chieti.it

I cittadini che necessitano di informazioni possono chiamare il numero  ‭0862/1960630‬ per IMU e TARI 2023 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13. Il numero vale anche per avere risposte sia per la Tari 2024 ma anche per la Tari 2023 e IMU 2023 e 2024.


MODULI E RICHIESTE TARI 2025

1) Richiesta di attivazione del servizio Utenza Domestica: per il modulo clicca qui

2)  Richiesta di Variazione Cessazione Servizio Utenza Domestica: per il modulo clicca qui

3) Richiesta di attivazione del servizio Utenza NON Domestica: per il modulo clicca qui

4)  Richiesta di Variazione Cessazione Servizio Utenza NON Domestica: per il modulo clicca qui

5)  Richiesta Informazioni: per il modulo clicca qui

6)  Richiesta Rettifica Importi Addebitati: per il modulo clicca qui



LO SPORTELLO TARI

È operativo due giorni a settimana dalle 9 alle 13 lo sportello dedicato alle utenze Tari 2023, 2024 e 2025, un front office attivato a fronte della presa in carico del servizio da parte del Comune, con l’ausilio della società Mercurio supporto riscossioni. Si potenziano così le possibilità di interagire con il  Comune per avere informazioni o presentare istanze di rettifica degli importi del tributo. È possibile farlo:

  • direttamente allo sportello Gestione TARI 2024 ubicato in Corso Marrucino 81 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle ore 13;
  • telefonando al numero 0862/1960630 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13;
  • inviando istanze alla mail gestione.tari@comune.chieti.it o alla PEC protocollo@pec.comune.chieti.it.

Si ricorda, inoltre che l’Amministrazione comunale ha stabilito per l’anno 2025, tre rate aventi scadenza:

40%31 Luglio 2025
30%30 Settembre 2025
30% 5 Dicembre 2025

E  che gli importi sono pagabili tramite F24 e gratuitamente anche nella modalità on line accedendo al link https://chieti.cassettotributario.it.  Il servizio è gestito da Mercurio Supporto Riscossioni Srl.


SCADENZA TARI.

Il 31 luglio era l'ultimo giorno utile per il pagamento della prima rata della Tari. Nel caso ci fossero stati ritardi nella consegna delle bollette, il pagamento potrà essere effettuato entro i 15 giorni successivi dal ricevimento senza aggravio alcuno.
Si fa presente che i bollettini sono disponibili nel cassetto tributario al seguente link: https://chieti.cassettotributario.it/ dove si può verificare la propria posizione e scaricare la documentazione necessaria.


ULTERIORE SPORTELLO TRIBUTI


Da lunedì 10 febbraio è diventato operativo nella sede dell’ICA Tributi Spa in via Quarantotti n. 28 uno sportello tributi Da lunedì 10 febbraio è diventato operativo nella sede dell’ICA Tributi Spa in via Quarantotti n. 28 dedicato a problematiche inerenti IMU e TARI e gli altri canoni fino all’anno 2022.

Il servizio, nato per venire incontro alle istanze dei cittadini, seguirà i seguenti orari di apertura:


  • Lunedì, mercoledì e venerdì sarà aperto dalle ore 09:00 alle ore 12:00
  • Martedì e giovedì anche di pomeriggio: dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Al fine di rendere la consultazione efficace ed efficiente sarà gestito un flusso di 20 persone al giorno.

 

Per informazioni e istanze la referente è la dott.ssa Federica Di Muzio, contattabile via mail all’indirizzo dimuzio.f@icatributi.it




Allegato in calce e fruibile al seguente link, il Regomalento per la disciplina della tassa dei rifiuti modificato dalla delibera di Consiglio comunale n. 397 del 1° luglio 2024: Clicca qui e leggi l'atto





File Allegati

Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
IMU e TARI. Sportello Tari aperto anche mercoledì
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).