Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incontro Chieti Calcio. Il sindaco: “Insieme vogliamo costruire il futuro della nostra squadra con le forze economiche della città e del territorio”

Incontro Chieti Calcio. Il sindaco: “Insieme vogliamo costruire il futuro della nostra squadra con le forze economiche della città e del territorio”


Pubblicato lun 13 giugno 2022 alle 14:44

Gli assessori De Cesare e Pantalone: “Pronta un’ipotesi di rilancio”


Chieti 13 giugno 2022 – Nella mattinata di oggi si è svolto l’annunciato incontro fra l’Amministrazione comunale e l’imprenditoria locale, volto alla condivisione di un percorso finalizzato a sostenere il Chieti Calcio e il prosieguo della squadra nel campionato attraverso una nuova compagine societaria. La riunione, svoltasi nel Foyer del Teatro Marrucino e presieduta dal sindaco Diego Ferrara, dal prefetto S.E. Armando Forgione, dal vicesindaco Paolo De Cesare e dall’assessore allo Sport Manuel Pantalone, ha visto la presenza di diversi rappresentanti delle forze economiche della città, c’erano: Cinzia Turli Iannamico per la Lazzaroni; l’oculista Cristian Pollio e il dottor Lello Di Vito; Pietro Mauro, direttore di Megalò; Giulio Trevisan e l’avvocato Marco Mattioli, ex direttore delle relazioni esterne del Chievo Verona all’epoca della scalata in serie A, il quale ha illustrato un’ipotesi progettuale di sviluppo aziendale per la prossima stagione sportiva. Si è trattato di un primo incontro a porte aperte, al fine di aprire un confronto concreto sul futuro della squadra, a cui era presente anche una vasta rappresentanza della tifoseria neroverde.

 

“È nostra piena intenzione costruire un percorso concreto e positivo a stretto giro, perché il Chieti possa iscriversi e l’avventura della nostra squadra nel campionato nazionale possa continuare nel migliore dei modi – ha esordito il sindaco Diego Ferrara – Ringrazio il Prefetto che con la sua presenza certifica un interesse serio per la situazione e per il suo evolversi e gli imprenditori, i professionisti, le forze economiche della città e del territorio che hanno risposto al nostro appello, per cercare di costruire una possibilità perché la squadra vada avanti e cresca. Dobbiamo farlo insieme, restando uniti anche con la città, che dovrà essere la nuova forza che serve al Chieti per continuare. Ringrazio anche le tifoserie che hanno voluto partecipare e che terremo sempre informate sull’evolversi della situazione, alla quale guardiamo con occhi positivi e fiduciosi. Nei prossimi giorni porteremo avanti incontri operativi per arrivare a una nuova compagine che possa prendere il testimone dall’attuale gestione e diventare interprete di una nuova stagione, consolidando i risultati conseguiti e motivando la squadra e la città. Ringrazio il patron Trevisan che non ha chiuso le porte a un nuovo corso, riconoscendo la gravità e l’importanza della situazione. Il Comune seguirà direttamente questo momento di transizione, assicurando il sostegno e il ruolo che compete a una istituzione che vuole veder andare avanti i suoi colori e la storia della sua squadra”.

 

“Siamo sinceramente impegnati a trovare una soluzione – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone e il vicesindaco e assessore alle Attività produttive Paolo De Cesare – Un impegno istituzionale, ma anche da cittadini, al fine di riportare i colori neroverdi di nuovo interpreti del campionato e di un nuovo capitolo. Lo scriveremo insieme alle forze economiche del territorio che hanno subito dato una prima disponibilità a costruire un’ipotesi da fare crescere. Ringraziamo l’avvocato Marco Mattioli per la sua professionalità, che ha messo a servizio della squadra di calcio e del Comune l’esperienza avuta nell’avventura del Chievo, di cui è stato direttore delle relazioni esterne nel periodo di ascesa e di massima fortuna della squadra. Quanto esposto, ha posto un orizzonte concreto e subito realizzabile alle forze economiche, capace anche di motivare ulteriori ingressi in una eventuale cordata, che bisogna costruire a ritmo serrato, al fine di poter iscrivere la squadra al campionato e assicurare continuità sportiva, ma anche amministrativa nell’anno del centenario. Grazie a quanti si stanno facendo motore di un nuovo inizio, fra questi il consigliere Valerio Giannini, un ponte importante con la comunità sportiva”.

 

“Non lascerò il Chieti nelle mani di chi non sarà in grado di portarlo avanti – così il patron Giulio Trevisan - Chieti è una società sana e se arriva un soggetto solido a raccogliere il testimone, potrà di certo partire da una solida base per arrivare in C e crescere ancora. Abbiamo anche molte cose positive in itinere, con il Comune ci siamo mossi per avere il finanziamento per la riqualificazione del campo Sant’Anna e la convenzione che per 13 anni consentirà gli allenamenti; abbiamo una squadra con un gruppo di giovani nati fra il 2003/04 che potranno essere utilizzati al meglio e aiutati a esprimere tutto il loro potenziale. La contestazione ha il suo peso, ma la crisi del Chieti è una crisi di obiettivo: le aspettative della comunità sono alte, noi ora non siamo in grado di garantirle ed è giusto passare la mano, lo facciamo con la massima serenità, consapevoli di aver fatto il possibile. Abbiamo fatto sacrifici, abbiamo gioito e sofferto insieme e c’è grande consapevolezza anche dei tempi in cui fare un passo indietro, sempre con correttezza e rispetto delle regole”.

 

“L’obiettivo è realizzare un progetto di sviluppo aziendale focalizzato su una strategia chiara – così l’avvocato Marco Mattioli – funzionale al radicamento territoriale, all’espansione del bacino d’utenza e all’incremento delle fonti di ricavo, intervenendo su tre assi principali: il settore giovanile, l’area comunicazione e media, il brand e la commercializzazione dei servizi. Il settore giovanile può diventare il cuore pulsante di una nuova avventura. Fondamentale è creare una vera e propria Chieti Academy, capace di motivare gli atleti e fidelizzare le tifoserie più giovani, anche con la creazione di una categoria juniores. Così come è indispensabile mettere in piedi una strategia comunicativa ampia, moderna, strettamente interattiva con il territorio e capace di dare visibilità alla squadra, alla città e alla compagine societaria. Una società che è comunque un’azienda, che deve agire come tale e promuovere un brand che funzioni sul territorio e anche all’estero e lo renda attrattivo e strategico, facendolo diventare un messaggio anche sociale, oltre che societario. Serve un format per legare la squadra alla città, alle istituzioni, alle forze vive del territorio, capace di accrescere il prestigio del brand e renderlo attrattivo per atleti e anche per potenziali investitori locali ed esteri. È possibile iniziare subito, con attività già per luglio, facendo rete, organizzando attività produttive come Summer camp, scuole calcio ed eventi di fidelizzazione, calendarizzare attività anche per l’inverno 2022, per generare un indotto e portare avanti la squadra e la città, insieme”.

 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Incontro Chieti Calcio. Il sindaco: “Insieme vogliamo costruire il futuro della nostra squadra con le forze economiche della città e del territorio”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).