Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie La Giunta adotta il Bilancio di previsione 2022-2024

La Giunta adotta il Bilancio di previsione 2022-2024


Pubblicato ven 12 agosto 2022 alle 15:05

Sindaco e assessore Della Penna: “Continua il nostro lavoro per risanare i conti e programmare il futuro della città. Prioritari manutenzione delle strade, verde, digitale, sociale e cultura”  


Chieti, 12 agosto 2022 – Nella mattinata odierna la Giunta ha adottato il Bilancio di previsione 2022-2024, un primo importante passo che avvia l’iter dell’approvazione che avverrà in Consiglio comunale, dopo i passaggi previsti dalla normativa.

 

“Proporremo al Consiglio un bilancio previsionale triennale imperniato sul risanamento avviato con il piano di riequilibrio che il Comune di Chieti sta promuovendo – commentano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Bilancio Tiziana Della Penna – che nasce dal grande lavoro fatto da noi tutti e dalla struttura sul fronte del recupero del disavanzo del piano di riequilibrio, rideterminato a seguito dell’approvazione del rendiconto 2020 e che prevede come quota annuale 3.183.816 di euro. Un documento che esalta le priorità di questa Amministrazione: manutenzione, sociale, digitalizzazione, ma attenzione al patrimonio, alla cultura, a tutti quei beni anche immateriali che possono dare respiro alla città e attivare servizi, opere, funzioni nuove. Il piano di riequilibrio economico e finanziario, com’è noto, ci consente una misurata capacità di azione, indirizzata verso il rilancio delle speranze, ambizioni e desideri che sono di Chieti e che intendiamo portare a compimento con la collaborazione di tutti, proprio perché appartengono alla nostra comunità.

Il documento per l’annualità del 2022 prevede un raggio di azione amministrativa pari a circa 190 milioni di euro spalmati su tutti i settori: investimenti attenti e virtuosi in base alle possibilità reali dell’Ente, ma anche la messa a frutto delle tante risorse che in questi due anni di governo della città siamo riusciti a collezionare attraverso la partecipazione a bandi pubblici, nazionali ed europei e la straordinaria fonte a sostegno delle comunità locali qual è il PNRR, da cui abbiamo già attinto con progetti approvati e pronti a partire. I maggiori investimenti riguardano lavori pubblici, sociale e digitalizzazione, ma c’è grande attenzione anche per la cultura e il patrimonio dell’Ente, nonché per la rigenerazione della città che è connaturata alle ingenti risorse già ottenute in questi due primi anni di lavoro dell’Amministrazione.

Non ci sono mutamenti nei costi dei servizi comunali rispetto al 2021, tariffe e imposte restano invariati.  L’intento è quello di portare al più presto in Consiglio il Bilancio, perché vogliamo avviare una serie di interventi e iniziative che in questi mesi di lavori sui conti sono rimasti in attesa, ma che sono pronti a partire, primi fra tutti i lavori di manutenzione delle strade che è fra le cose più urgenti da avviare e quelli legati al verde e al decoro della città”.

 

 

 


Pergamena di ringraziamento dell’Amministrazione al cav. Vittoriano Cantera, in partenza per la maratona di New York.
Ciclo di incontri e laboratori per la rigenerazione urbana e sociale del quartiere CELDIT a Chieti Scalo.
Luoghi Classici, la città si trasforma in un teatro con l'azione collettiva dalla Villa a piazza San Giustino
Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
La Giunta adotta il Bilancio di previsione 2022-2024
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).