Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie La sede di Chieti di Dyloan Bond Factory raddoppia. Oggi la consegna da parte del Comune della licenza edilizia.

La sede di Chieti di Dyloan Bond Factory raddoppia. Oggi la consegna da parte del Comune della licenza edilizia.


Pubblicato gio 27 aprile 2023 alle 14:13

Sindaco e vicesindaco: “Un onore creare sinergie per sviluppo e occupazione”. Sburlati del Gruppo Pattern: “Abruzzo terra ideale per il nostro Polo industriale della Moda”. Di Rienzo, Dyloan Bond Factory: “Vogliamo crescere formando nuove generazioni di talenti”


Chieti, 27 aprile 2023 – Scommette sul futuro, con un importante potenziamento dello stabilimento presente in città, Dyloan Bond Factory, azienda internazionale, leader nell’R&D (ricerca e sviluppo), innovazione e produzione nei settori della moda, dell'arte e del design, con sede a Chieti Scalo, da luglio 2022 è entrata a far parte del Gruppo Pattern. Stamane, la consegna ufficiale del permesso di costruire, da parte del Comune, nell’ambito della conferenza stampa tenutasi nel Foyer del Teatro Marrucino per illustrare il progetto, in presenza del sindaco Diego Ferrara, del vicesindaco Paolo De Cesare, che come assessore alle Attività Produttive, ha seguito le pratiche a stretto contatto con l’azienda, Luca Sburlati, amministratore delegato del Gruppo Pattern e di Anna Maria Di Rienzo, amministratore Delegato di Dyloan Bond Factory.

 

“In questi due anni e mezzo di amministrazione della cittàsiamo stati molto vicini alle realtà industriali del nostro territorio – così il sindaco Diego Ferrara – Lo abbiamo fatto rispondendo alle loro istanze, come accade anche oggi, nonché agevolando sviluppo e riqualificazione dell’area dove sono concentrate e su cui è indispensabile agire per tornare a renderla attrattiva, perché ci sono realtà grandi come quella di Dyloan Bond Factory, la WTS, Toto, la Leonardo, nazionali e internazionali che altri territori non hanno e che dobbiamo aiutare a crescere ancora di più. Facilitare questo processo è indispensabile perché alimenta la nostra città con occupazione e indotto e contribuisce alla sua immagine e a farla conoscere nel mondo.

 

“Oggi consolidiamo e ampliamo, attraverso il permesso di costruire, una realtà che è un’eccellenza della nostra città e dell’Abruzzo, nota anche a livello internazionale – così il vicesindaco e assessore alle Attività produttive Paolo De Cesare - Ho conosciuto da vicino un’azienda che da anni lavora con la qualità e che lavora con i migliori marchi mondiali dell’alta moda e del lusso. Una realtà che oggi potrà raddoppiare il suo stabilimento teatino, con la possibilità sviluppare ulteriori piani produttivi e di lavoro. Parliamo di un brand che dà supporto ai migliori gruppi della moda italiana, francese internazionale, lavorando capi destinati alle passerelle di tutto il mondo. Abbiamo agevolato la massima sinergia possibile con l’Ente per favorire questo sviluppo, affiancando l’azienda nelle procedure amministrative a norma di legge, affinché i progetti potessero prendere il via e divenire volano anche per il nostro territorio, qualificando ancora di più il nostro comparto industriale ed economico e facendo da attrattore a un’area industriale dove insistono anche altre eccellenze e che merita di crescere e svilupparsi ancora”.

 

“Ringrazio l’Amministrazione che ci è stata vicina dando un riscontro veloce alla nostra istanza presentata a novembre 2021  per realizzare in Abruzzo il polo industriale del lusso – sottolinea Anna Maria Di Rienzo, amministratore delegato di Dyloan Bond Factory - Da 22 anni la nostra azienda lavora in questo mondo, in questi anni è cresciuta molto e ha trovato qui linfa per crescere ancora: la realizzazione in Abruzzo di un vero e proprio polo industriale del lusso è l’obiettivo che vogliamo raggiungere e verso cui sono orientate le nostre scelte, insieme alla costante attenzione per la tecnologia e la formazione. Dal 2022 con il Gruppo Pattern abbiamo condiviso un nuovo percorso per arrivare anche a quello, fatto di progetti e di uno sviluppo che ci consentirà di toccare importanti mete. Il fabbricato esistente sarà demolito e passerà dagli attuali 787 metri quadri, ai 1.285 mq del nuovo articolato su tre piani, per una superficie complessiva pari a 3.855 mq che sarà il nostro nuovo snodo a livello economico e produttivo”.

 

“Il gruppo Pattern è uno dei tre leader nella progettazione e produzione di oggetti di lusso, non solo dell’abbigliamento - spiega Luca Sburlati amministratore delegato del Gruppo Pattern. Abbiamo incrociato in questa regione e a Chieti un patrimonio di conoscenza raro, e per questo deciso di fare un investimento di oltre 10 milioni di euro su questo territorio. L’idea è cogliere l’opportunità offerta dall’Abruzzo per la creazione di un polo industriale sull’abbigliamento di lusso. Il percorso fatto da Dylon Bond Factory era eccellente e ci ha convinto a unire le forze per il grande potenziale di una realtà che nel 2020 aveva poco più di 50 persone e che oggi ne ha più di 200 e quattro stabilimenti, Villamagna, Silvi, Milano e quello di Chieti che è lo storico e su cui faremo l’investimento. I miei complimenti a Loreto e ad Anna Maria Di Rienzo, con la quale abbiamo costruito il progetto e che domani entrerà nel board del Gruppo Pattern. Se il mercato internazionale chiede Made in Italy abbiamo necessità di essere tecnologicamente avanzati e questo accadrà a Chieti, dove passano i migliori marchi del lusso prima di essere diffusi in tutto il mondo. Avevamo bisogno di tempi rapidi di realizzazione e ciò che è accaduto grazie alla sinergia con il Comune. Questo è un buon esempio in un Paese dove c’è anche bisogno di crescita occupazionale, in un momento in cui in Abruzzo sono in diversi a investire: da Cucinelli a Fendi, che realizzeranno progetti importanti in questa regione, segno che qui c’è terreno fertile per crescere. Per questo, una delle nostre priorità è la formazione professionale di settore, per recuperare un gap generazionale oggi esistente e dare a questa professione un futuro che ha il mondo come scenario”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
La sede di Chieti di Dyloan Bond Factory raddoppia. Oggi la consegna da parte del Comune della licenza edilizia.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).