Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Amministrazione su scomparsa di Walter Di Leo

L’Amministrazione su scomparsa di Walter Di Leo


Pubblicato gio 28 gennaio 2021 alle 11:28

Sindaco e assessore al Commercio: "Chieti perde un amico grande, un commerciante storico, una persona per bene”


Chieti, 28 gennaio 2021 – “La notizia dell’improvvisa scomparsa di Walter Di Leo mi ha addolorato moltissimo, perché la città perde una persona per bene, che coltivava un grande amore per la sua Chieti e lo metteva in pratica sia attraverso la professione che le attività di volontariato, che lo hanno visto in prima fila anche durante la pandemia – così il sindaco Diego Ferrara - Conoscevo Walter da quando eravamo bambini, perché è stato mio compagno di scuola alle elementari e alle medie, quindi anche compagno di giochi e porterò con me la sua grande solarità e la disponibilità al confronto e alla collaborazione che ha avuto sempre. Chieti perde anche un grande amico e un interlocutore attento, portato al dialogo e a costruire idee e progetti rivolti alla comunità, capacità che ho avuto modo di apprezzare anche in questi anni di impegno politico e dal confronto che ho avuto modo di avere con lui, una volta sindaco.

Alla famiglia e a tutti gli amici che ha unito durante gli anni e che oggi lo piangono, vada la vicinanza dell’Amministrazione tutta e della città”.

 

“Una notizia davvero triste per la nostra comunità  – aggiunge l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – che perde una persona onosciuta e stimata, rispettata da tutti, un commerciante storico. Walter è sempre stato portatore di idee e di confronto in questi anni, grazie alla sua pacatezza e alla competenza che ha espresso nella sua attività e che lo ha contraddistinto anche nella vita relazionale.

L’amore e lo spirito di servizio verso Chieti, raccontano molto di lui e della sua attenzione verso gli altri, soprattutto quelli più in difficoltà. Alla famiglia e a tutto il suo mondo di affetti, giunga la nostra vicinanza sincera e solidale, ci facciamo potatori di un abbraccio che riteniamo possa essere esteso alla città tutta, toccata dalla sua scomparsa”.

 


lutto
Di Leo
di leo

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
L’Amministrazione su scomparsa di Walter Di Leo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).