Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’appello dell’assessore Stella sulle aggressioni

L’appello dell’assessore Stella sulle aggressioni


Pubblicato gio 5 gennaio 2023 alle 15:07

“Inaspriti controlli e multe, ma è indispensabile fare segnalazioni al Comune. Da parte nostra massima attenzione e l’intenzione a procedere con i corsi per educare i proprietari”. 

Chieti, 5 gennaio 2023 – “Il Comune di Chieti nell’attività di contrasto e lotta al randagismo è molto efficiente: in un anno abbiamo catturato più di 100 cani, tutti sono stati accolti nel canile municipale, alcuni sono stati adottati, grazie anche all’ottimo lavoro che svolge l’associazione che gestisce la struttura. Procedono anche l’attività di controllo e sanzione da parte della Polizia Municipale è efficiente, tanto che solo ieri sono state elevate 5 sanzioni, fra deiezioni e mancanza del guinzaglio e cattiva custodia degli animali da 150 euro l’una”, avvisa l’assessore alla Tutela al mondo animale Fabio Stella.

 

“Il nuovo episodio di aggressione dimostra che ci sono delle criticità che non possono essere risolte solo dall’Amministrazione comunale – rimarca Stella – Tutti gli episodi accaduti fino ad oggi sono riconducibili a cani di proprietà e al cattivo comportamento dei proprietari. Proprio per questa ragione, come Amministrazione, chiediamo una maggiore collaborazione ai cittadini soprattutto sulle segnalazioni che devono essere fatte al Comune ufficialmente, attraverso mail o pec o contattando gli uffici comunali direttamente e non attraverso i social, perché la community è talmente vasta che non possono essere monitorati tutti i casi e spesso le segnalazioni non sono attendibili, né facilmente verificabili. Questo è di certo un effetto controproducente sull’effetto dell’azione, perché le segnalazioni inattendibili tolgono tempo a chi deve verificarle, a discapito di quelle reali e dei problemi che effettivamente esistono.

Oltre al problema della sicurezza, l’Amministrazione ha adottato un comportamento più severo nei confronti di chi compromette il decoro urbano con le deiezioni degli animali, perché questo è un altro aspetto su cui il cittadino deve essere più rispettoso delle regole. Per quanto riguarda i corsi, che il Comune organizza in sinergia con la Asl, noi abbiamo già espletato tutti gli atti formali, stiamo aspettando che la Asl dia la disponibilità dei docenti che dovranno formare quanti parteciperanno”.

 

  


Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Mercati, si lavora per recepire le istanze presentate dai mercatali del venerdì. Villaggio Mediterraneo, l’iter avviato.
LALEO Lab, arriva a Chieti il gioco da tavola sugli stereotipi prodotto dall’Università Federico II di Napoli
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Madame e altri big a Chieti per l’estate 2023 all’Arena della Civitella
Sopralluoghi operativi in via Arenazze. Dalla voragine emerge una vecchia condotta fognaria.
Radio Teate On Air partecipa all’Italian Podcast Awards
L’Amministrazione all’incontro con i mercatali annuncia: “Nuovo mercato del lunedì al Villaggio Mediterraneo fra poche settimane
L’appello dell’assessore Stella sulle aggressioni
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).