Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’assessore Manuel Pantalone su Angelini

L’assessore Manuel Pantalone su Angelini


Pubblicato sab 30 novembre 2024 alle 14:53

“I distinti sono stati regolarmente collaudati. Porte aperte a un nuovo stadio che sia realizzabile e condiviso”


Chieti, 30 novembre 2024 - In relazione alle recenti dichiarazioni della Chieti Calcio circa la presunta inagibilità dei distinti dello Stadio Angelini per problemi legati al calcestruzzo, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario fare alcune precisazioni.

 

“Ad oggi, la notizia ci è giunta attraverso un comunicato che non ha fornito documenti ufficiali a supporto delle affermazioni riportate. In attesa di ricevere una comunicazione formale corredata dai dati e dalla documentazione tecnica che dimostrano le problematiche evidenziate, vogliamo chiarire che, secondo i documenti in possesso dal comune e disponibili a chiunque volesse consultarli, i distinti sono stati oggetto di un regolare collaudo statico sin dalla loro realizzazione”, dichiara l’assessore Manuel Pantalone.

 

“Le prove di carico e i test di laboratorio furono condotti dal calcolatore Ing. Franco Carbonetti, uno dei professionisti più stimati in Abruzzo e dal collaudatore Ingegner Rocco Ferrara. A ciò si aggiunge la supervisione del Direttore dei Lavori dell’epoca, l’architetto Vincenzo Perinelli, che ha certificato la corretta esecuzione degli interventi da parte dell’impresa Masciangelo di Francavilla – illustra l’assessore Pantalone - . Tali documenti attestano inequivocabilmente che la struttura dei distinti ha sempre posseduto la necessaria portanza statica. Inoltre, la sicurezza dell’area è stata confermata dalla sua regolare utilizzazione durante eventi ad alta affluenza di pubblico, come ad esempio, tra le altre, le partite Chieti-Pescara, Chieti-Teramo (finale di promozione) e Chieti-Napoli, senza che si siano mai verificati incidenti o problemi strutturali. Da evidenziare anche che, nel corso degli anni, a seguito di verifiche periodiche, i distinti non hanno mai subito cedimenti, nemmeno durante eventi sismici rilevanti come quelli di Aprile 2009 e dell’Agosto 2016.

L’Amministrazione Comunale ha sempre lavorato al miglioramento dell’impiantistica sportiva, infatti è noto che, quando questa Giunta è entrata in carica, la squadra del Chieti Calcio era costretta a giocare le partite in casa allo Stadio di Pineto. Da allora, abbiamo operato senza sosta per migliorare le condizioni dello Stadio Angelini, investendo oltre 100.000 di euro per l’efficientamento energetico della tribuna e realizzando ingenti interventi tra gli altri per il ripristino del manto erboso, nonostante le difficoltà derivanti dal dissesto finanziario ereditato del Comune.

Confermiamo che, proprio per garantire la massima sicurezza, abbiamo incaricato un professionista che effettuerà un ulteriore controllo sullo stato statico della struttura, comprese le verifiche relative ai distinti. Va sottolineato che questi ultimi sono chiusi da oltre un decennio a causa di provvedimenti della Commissione per il pubblico spettacolo preposta, che include i Vigili del Fuoco e tecnici specializzati, i quali hanno sempre evidenziato criticità legate a certificati che attestano la conformità degli impianti rispetto alle normative antincendio, senza però mai evidenziare problematiche statiche. Tuttavia, sarà nostra cura approfondire la conformità alle attuali normative antisismiche considerando che ad oggi il settore è stato interdetto. Infine, accogliamo favorevolmente l’idea di un nuovo stadio proposta dalla Chieti Calcio e ci auguriamo che, oltre ai comunicati, vengano presto presentati ufficialmente anche il progetto e la documentazione ufficiale che possano supportare questa iniziativa. L’Amministrazione Comunale continuerà a fare tutto il possibile per garantire la sicurezza e migliorare la fruibilità dello Stadio Angelini, consapevole dell’importanza che questo impianto riveste per la città di Chieti e per la sua storica squadra di calcio”.


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
L’assessore Manuel Pantalone su Angelini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).