Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Estate teatina chiude con una affollatissima Notte gialla

L’Estate teatina chiude con una affollatissima Notte gialla


Pubblicato lun 3 ottobre 2022 alle 16:36

Il vicesindaco De Cesare: “Un successo che finalmente ha riportato a Chieti gente ed economia. Ora pensiamo a un Natale bello ma sostenibile”


Chieti, 3 ottobre 2022 – “Il concerto di Ron ha chiuso alla grande un’estate dai grandi numeri per la nostra città, fatta di qualità e soprattutto ripartita potentemente, come Chieti merita”, il bilancio a eventi scalini terminati da parte del vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare.

 

“Migliaia di persone hanno raccolto il nostro invito sabato scorso, animando Chieti Scalo e facendo grande un’occasione in cui abbiamo creduto tanto e a cui a settembre a causa del maltempo abbiamo dovuto rinunciare – rimarca De Cesare – In tantissimi sono venuti ad ascoltare lo splendido concerto di Ron, che chiude un’estate in musica davvero importante da Chieti sotto le stelle è stato un bel crescendo, abbiamo iniziato con il concerto di Nino Buonocore, quello di Gege’ Telesforo, per passare all’eleganza della musica di Bungaro, al tributo a Sinatra di Gianluca Guidi, alla straordinaria voce di Simona Bencini e al sax di Tim Garland, per chiudere con l’energia di Alexia. A questi si sono sommati gli eventi all’Arena de La Civitella, con LP, lo straordinario concerto di Venditti e De Gregori, per arrivare a Brignano ed Elisa che sono stati appuntamenti che hanno avuto il tutto esaurito e che sono coincisi anche con una fortunatissima stagione turistica. Per non parlare delle centinaia di iniziative arrivate dalle associazioni cittadine: spettacoli, incontri, festival, libri, cinema, teatro, attività che hanno animato piazze, quartieri e luoghi di tutta la città, facendo da moltiplicatore per la nostra economia, non solo turistica, ma anche commerciale. Siamo più che convinti che la strada  da compiere sia questa, per tale ragione abbiamo puntato convintamente sul nostro teatro, abbiamo cercato di estendere alla Deputazione teatrale la gestione di due spazi strategici come l’arena de La Civitella e lo Stellario, a seguito di una sinergia bella e importante con la Direzione regionale dei musei, con cui abbiamo anche lavorato perché le nostre sale espositive abbiamo personale per poter essere aperte il più possibile e senza i salti mortali compiuti fino ad oggi e così è già grazie alla destinazione in città di 12 unità a seguito di concorsi finalmente banditi dal Ministero alla Cultura. Ringrazio tutti i colleghi di Giunta che per le loro competenze hanno agevolato eventi, commercio e soprattutto la mobilità collegata, come pure i direttori artistici che abbiamo avuto per le varie sezioni del nostro calendario complessivo, da Michele Di Toro e Giuliano Mazzoccante che con la sua Chieti Classica ha portato artisti di grandissimo rilievo e tanti musicisti giovani sul territorio, ad Emanuele La Plebe Cellini, per la Notte Gialla di Chieti Scalo e altre iniziative del cartellone generale.

Ora si guarda al Natale, sulla scia delle festività dello scorso anno che sono state un grande attrattore sia per gli eventi, sia per le luminarie, vogliamo organizzare un Natale bello e animato, ma anche sostenibile, perché i tempi sono durissimi, dobbiamo guardare con attenzione anche alla crisi energetica e agire di conseguenza, cercando di sostenere l’economia anche attraverso gli eventi, stando vicino alla comunità, che merita un Natale bello e di qualità”.  

 


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
L’Estate teatina chiude con una affollatissima Notte gialla
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).