Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Estate teatina chiude con una affollatissima Notte gialla

L’Estate teatina chiude con una affollatissima Notte gialla


Pubblicato lun 3 ottobre 2022 alle 16:36

Il vicesindaco De Cesare: “Un successo che finalmente ha riportato a Chieti gente ed economia. Ora pensiamo a un Natale bello ma sostenibile”


Chieti, 3 ottobre 2022 – “Il concerto di Ron ha chiuso alla grande un’estate dai grandi numeri per la nostra città, fatta di qualità e soprattutto ripartita potentemente, come Chieti merita”, il bilancio a eventi scalini terminati da parte del vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare.

 

“Migliaia di persone hanno raccolto il nostro invito sabato scorso, animando Chieti Scalo e facendo grande un’occasione in cui abbiamo creduto tanto e a cui a settembre a causa del maltempo abbiamo dovuto rinunciare – rimarca De Cesare – In tantissimi sono venuti ad ascoltare lo splendido concerto di Ron, che chiude un’estate in musica davvero importante da Chieti sotto le stelle è stato un bel crescendo, abbiamo iniziato con il concerto di Nino Buonocore, quello di Gege’ Telesforo, per passare all’eleganza della musica di Bungaro, al tributo a Sinatra di Gianluca Guidi, alla straordinaria voce di Simona Bencini e al sax di Tim Garland, per chiudere con l’energia di Alexia. A questi si sono sommati gli eventi all’Arena de La Civitella, con LP, lo straordinario concerto di Venditti e De Gregori, per arrivare a Brignano ed Elisa che sono stati appuntamenti che hanno avuto il tutto esaurito e che sono coincisi anche con una fortunatissima stagione turistica. Per non parlare delle centinaia di iniziative arrivate dalle associazioni cittadine: spettacoli, incontri, festival, libri, cinema, teatro, attività che hanno animato piazze, quartieri e luoghi di tutta la città, facendo da moltiplicatore per la nostra economia, non solo turistica, ma anche commerciale. Siamo più che convinti che la strada  da compiere sia questa, per tale ragione abbiamo puntato convintamente sul nostro teatro, abbiamo cercato di estendere alla Deputazione teatrale la gestione di due spazi strategici come l’arena de La Civitella e lo Stellario, a seguito di una sinergia bella e importante con la Direzione regionale dei musei, con cui abbiamo anche lavorato perché le nostre sale espositive abbiamo personale per poter essere aperte il più possibile e senza i salti mortali compiuti fino ad oggi e così è già grazie alla destinazione in città di 12 unità a seguito di concorsi finalmente banditi dal Ministero alla Cultura. Ringrazio tutti i colleghi di Giunta che per le loro competenze hanno agevolato eventi, commercio e soprattutto la mobilità collegata, come pure i direttori artistici che abbiamo avuto per le varie sezioni del nostro calendario complessivo, da Michele Di Toro e Giuliano Mazzoccante che con la sua Chieti Classica ha portato artisti di grandissimo rilievo e tanti musicisti giovani sul territorio, ad Emanuele La Plebe Cellini, per la Notte Gialla di Chieti Scalo e altre iniziative del cartellone generale.

Ora si guarda al Natale, sulla scia delle festività dello scorso anno che sono state un grande attrattore sia per gli eventi, sia per le luminarie, vogliamo organizzare un Natale bello e animato, ma anche sostenibile, perché i tempi sono durissimi, dobbiamo guardare con attenzione anche alla crisi energetica e agire di conseguenza, cercando di sostenere l’economia anche attraverso gli eventi, stando vicino alla comunità, che merita un Natale bello e di qualità”.  

 


Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
L’Estate teatina chiude con una affollatissima Notte gialla
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).