Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Locali per la campagna vaccinale, intesa Comune-Asl

Locali per la campagna vaccinale, intesa Comune-Asl


Pubblicato gio 18 marzo 2021 alle 13:50

Il sindaco: “Mai faremmo mancare la nostra collaborazione. Lavori a breve nell’ex asilo Peter Pan, dopo i vaccini ospiterà servizi distrettuali, in attesa del completamento della sede definitiva”

 

Chieti, 18 marzo 2021 – Si è svolto stamane un incontro in Prefettura al fine di mettere a punto l’intesa Comune-Asl inerente la campagna vaccinale. All’incontro erano presenti il Prefetto Armando Forgione, il sindaco Diego Ferrara, il manager della Asl Thomas Schael e l’assessore comunale alla Sanità Giancarlo Cascini.

 

“Nel novero dei locali che il Comune può concedere per l’attività vaccinale, rientra a pieno titolo l’asilo Peter Pan che sarà ristrutturato a breve, sia con opere e fondi che derivano dal coinvolgimento delle forze economiche cittadine, sia da parte della stessa Asl, come il Manager ci ha comunicato stamane.

Circa l’utilizzo definitivo della struttura, si è inoltre stabilito che dopo la campagna vaccinale gli spazi ospitino alcuni dei servizi distrettuali che a Chieti Scalo mancano da quasi due anni, questo in attesa che la localizzazione del Distretto sanitario trovi soluzione negli spazi della vecchia stazione ferroviaria, come da procedimento avviato dalla direzione generale Asl la scorsa estate 2020. Solo a completamento di tale progetto definitivo del Distretto da parte della Asl, anche il consultorio sarà spostato nell’asilo, in modo da consentire il completamento della struttura nel ridotto ferroviario.

In merito, infine, alla campagna, l’Ente non farà mancare la piena collaborazione riconosciuta sin dal primo momento, in base alle proprie competenze, a risolvere tutte le criticità che si presenteranno, fra cui quella di poter raggiungere tutti i soggetti anziani che al momento non hanno espresso la volontà di vaccinarsi. A tal proposito invitiamo chi non ha ancora provveduto a dare la propria manifestazione di interesse, per evitare di doversi ritrovare in coda ad altre categorie e, dunque, ritardare il vaccino. 

È stata ribadita la necessità di andare avanti con i vaccini e il Comune ha dichiarato l’immediata possibilità della Palestra di Colle dell’Ara e dei locali del padiglione espositivo della Camera di Commercio -  riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Giancarlo Cascini -  al momento, però, le criticità sembrano riguardare più i requisiti infrastrutturali per eseguire le vaccinazioni che non gli spazi fisici, requisiti tecnico-sanitari minimi per effettuarle in sicurezza, di appannaggio della Asl (nello specifico poltrone reclinabili per eventuali malori, carrelli porta-farmaci, defibrillatori, speciali frigoriferi per la conservazione dei vaccini).

L’Amministrazione ribadisce il massimo impegno al raggiungimento dell’obiettivo, così come abbiamo dato prova nell’organizzazione degli screening massivi di febbraio e marzo, a maggior ragione affinché si raggiunga al più presto l’immunizzazione dell’intera cittadinanza”.


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Locali per la campagna vaccinale, intesa Comune-Asl
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).