Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Meno vincoli allo sviluppo, sì del Consiglio alle modifiche al regolamento sulle convenzioni con diritto di proprietà

Meno vincoli allo sviluppo, sì del Consiglio alle modifiche al regolamento sulle convenzioni con diritto di proprietà


Pubblicato gio 26 maggio 2022 alle 14:58

L’Amministrazione: “Risparmi dal 30 per cento subito attivi per gli interessati”


Chieti, 26 maggio 2022 – Approvate all’unanimità le modifiche al regolamento contenente i criteri per l’eliminazione dei vincoli riportati nelle convenzioni stipulate ex art. 35 della legge 865/71.

 

“Semplifichiamo così una materia tecnica che ha creato negli anni molti ostacoli alla rigenerazione di alcune aree de  al città – illustrano il sindaco Diego Ferrara, con il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e il presidente della Commissione Governo del Territorio, Pietro Iacobitti - Negli anni '70 e successivi, il Comune di Chieti ha attivato numerosi comprensori P.E.E.P. (Piani per l'edilizia economica e popolare), le cui aree sono state affidate in concessione a cooperative edilizie e all’ATER (ex IACP) sia in regime di superficie che regime di proprietà. La normativa originaria (legge 865/1971) è stata oggetto di numerose modifiche e, in particolare, con la legge 448/1998, ha previsto diverse agevolazioni ai proprietari degli alloggi e/o agli assegnatari degli alloggi ATER, fra cui la cessione in diritto di proprietà dei suoli concessi in diritto di superficie; la sostituzione delle convenzioni in essere; il riscatto degli alloggi concessi in diritto di proprietà alla scadenza dei vincoli ventennali. In attuazione della speciale normativa, il Comune ha adottato un apposito regolamento, approvato in Consiglio nel 2010, con la delibera n. 885 e modificato nel 2012 e 2016, determinando il corrispettivo per l'abolizione dei vincoli.

Nel 2021 il decreto legge n.77, convertito nella legge 108ha modificato le modalità di calcolo del corrispettivo di affrancazione e i limiti massimi applicabili, determinando, così, la necessità di modifica anche del vigente regolamento e, in particolare, dell'art. 3 che nella parte relativa alla formula da applicare per il calcolo dà il via a un abbattimento del valore venale dell'immobile (che è la base di calcolo per determinare il corrispettivo) del 30% circa, traducendo così un importante risparmio per gli interessati.

Il calcolo è influenzato da diversi fattori e parametri, per cui non si può al momento dare indicazioni più precise, mancando peraltro precedenti utili di valuta zione puntuale, ma il nostro lavoro in questa fase è quello di recepire tutti gli strumenti che consentono benefici per la comunità o fasce di essa e questo rientra perfettamente fra le possibilità offerte dalla legge. La modifica è stata recepita e votata dal Consiglio comunale e i nuovi parametri son o diventati subito vigenti, scontando le spettanze almeno del 30 per cento e consentendo, così, benefici di scala che consentiranno non solo una migliore gestione degli immobili, ma anche di pensare al decoro e al rilancio delle strutture, cosa a cui mirano le convenzioni che stanno alla  base di questa categoria di azioni”.

 


Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Meno vincoli allo sviluppo, sì del Consiglio alle modifiche al regolamento sulle convenzioni con diritto di proprietà
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).