Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione

Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione


Pubblicato mar 3 ottobre 2023 alle 15:03

Vicesindaco De Cesare e assessori Maretti, Zappalorto e Pantalone e consigliera Ianiro: “Insieme a scuole e famiglie possiamo trovare una soluzione ponte”


Chieti, 3 ottobre 2023 – È stata ricevuta da una rappresentanza della Giunta la delegazione di genitori che stamane ha manifestato sotto il Comune per l’attivazione della mensa. A spiegare come il Comune potrà procedere e in che tempi il vicesindaco Paolo De Cesare, in vece del sindaco occupato con il concomitante Comitato ristretto dei sindaci Asl, gli assessori Chiara Zappalorto, Mara Maretti e Manuel Pantalone, la presidente della Commissione sanità Gabriella Ianiro.

 

“Il confronto è stato pacifico e costruttivo, perché siamo consapevoli dell’importanza di questo servizio – così il vicesindaco De Cesare e gli assessori al termine della riunione – ma siamo altrettanto consapevoli delle enormi difficoltà economiche di un Comune in dissesto, che non è in grado più di promettere cose irrealizzabili. È sul piano della realtà che vogliamo stare e allora al più presto sarà premura del sindaco e dell’esecutivo confrontarsi con i dirigenti dei comprensivi scolastici comunali per capire quali alternative sono possibili, per portare il confronto quanto prima in sede di Commissione mensa, dove allargheremo la condivisione ai rappresentanti di scuole, famiglie e insegnanti, perché dall’incontro di oggi sono venute fuori alcune proposte concrete e alternative di cui dobbiamo e vogliamo vagliare l’applicabilità, perché siamo convinti che l'unica strada possibile è condividere le scelte con tutta la filiera come abbiamo cercato di fare in questi anni. Il problema, come abbiamo riferito alle mamme oggi, è stato sviscerato in tutti i suoi aspetti, abbiamo aspettato tanto perché fino all’ultimo abbiamo sperato in una soluzione diversa da quella che andremo ad adottare, rinunciando a un affidamento temporaneo che assicurerebbe il servizio solo fino a fine anno. Vogliamo che la città abbia una mensa duratura e di qualità e che le fasce più deboli vengano tutelate e dunque dobbiamo ancorare l’affidamento in concessione al bilancio stabilmente riequilibrato che dovremo approvare entro novembre e che sarà sottoposto al vaglio ministeriale, perché siamo un Comune in dissesto. Nel frattempo i nostri uffici che hanno davvero provato di tutto per evitare questa via, lavoreranno all’iter in modo da ridurre i tempi. Resta il sincero dispiacere di non poter fare altro, che abbiamo condiviso con le famiglie che si sono rese conto della difficoltà di azione e che ci hanno chiesto un servizio che non sia a singhiozzo, presentandosi con delle proposte proficue anche per la concretezza. A chi, invece, cavalca la protesta senza portare altro che i soliti insulti, diciamo che gridare e mettersi in posa non serve, serve lavorare per la città, spesso prendendosi anche l’onere di scelte impopolari, come sta accadendo a questa Amministrazione a causa dello stato in cui abbiamo trovato Comune e macchina amministrativa. Va bene così: noi abbiamo scelto di non essere quelli che fuggono di fronte alle difficoltà, ma quelli che le affrontano, mettendoci cuore, forza e faccia, senza dispensare perle di saggezza del giorno dopo, ma ascoltando tutti perché si possa arrivare a una soluzione vera e condivisa”.


Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).