Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione

Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione


Pubblicato mar 3 ottobre 2023 alle 15:03

Vicesindaco De Cesare e assessori Maretti, Zappalorto e Pantalone e consigliera Ianiro: “Insieme a scuole e famiglie possiamo trovare una soluzione ponte”


Chieti, 3 ottobre 2023 – È stata ricevuta da una rappresentanza della Giunta la delegazione di genitori che stamane ha manifestato sotto il Comune per l’attivazione della mensa. A spiegare come il Comune potrà procedere e in che tempi il vicesindaco Paolo De Cesare, in vece del sindaco occupato con il concomitante Comitato ristretto dei sindaci Asl, gli assessori Chiara Zappalorto, Mara Maretti e Manuel Pantalone, la presidente della Commissione sanità Gabriella Ianiro.

 

“Il confronto è stato pacifico e costruttivo, perché siamo consapevoli dell’importanza di questo servizio – così il vicesindaco De Cesare e gli assessori al termine della riunione – ma siamo altrettanto consapevoli delle enormi difficoltà economiche di un Comune in dissesto, che non è in grado più di promettere cose irrealizzabili. È sul piano della realtà che vogliamo stare e allora al più presto sarà premura del sindaco e dell’esecutivo confrontarsi con i dirigenti dei comprensivi scolastici comunali per capire quali alternative sono possibili, per portare il confronto quanto prima in sede di Commissione mensa, dove allargheremo la condivisione ai rappresentanti di scuole, famiglie e insegnanti, perché dall’incontro di oggi sono venute fuori alcune proposte concrete e alternative di cui dobbiamo e vogliamo vagliare l’applicabilità, perché siamo convinti che l'unica strada possibile è condividere le scelte con tutta la filiera come abbiamo cercato di fare in questi anni. Il problema, come abbiamo riferito alle mamme oggi, è stato sviscerato in tutti i suoi aspetti, abbiamo aspettato tanto perché fino all’ultimo abbiamo sperato in una soluzione diversa da quella che andremo ad adottare, rinunciando a un affidamento temporaneo che assicurerebbe il servizio solo fino a fine anno. Vogliamo che la città abbia una mensa duratura e di qualità e che le fasce più deboli vengano tutelate e dunque dobbiamo ancorare l’affidamento in concessione al bilancio stabilmente riequilibrato che dovremo approvare entro novembre e che sarà sottoposto al vaglio ministeriale, perché siamo un Comune in dissesto. Nel frattempo i nostri uffici che hanno davvero provato di tutto per evitare questa via, lavoreranno all’iter in modo da ridurre i tempi. Resta il sincero dispiacere di non poter fare altro, che abbiamo condiviso con le famiglie che si sono rese conto della difficoltà di azione e che ci hanno chiesto un servizio che non sia a singhiozzo, presentandosi con delle proposte proficue anche per la concretezza. A chi, invece, cavalca la protesta senza portare altro che i soliti insulti, diciamo che gridare e mettersi in posa non serve, serve lavorare per la città, spesso prendendosi anche l’onere di scelte impopolari, come sta accadendo a questa Amministrazione a causa dello stato in cui abbiamo trovato Comune e macchina amministrativa. Va bene così: noi abbiamo scelto di non essere quelli che fuggono di fronte alle difficoltà, ma quelli che le affrontano, mettendoci cuore, forza e faccia, senza dispensare perle di saggezza del giorno dopo, ma ascoltando tutti perché si possa arrivare a una soluzione vera e condivisa”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).