Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione

Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione


Pubblicato mar 3 ottobre 2023 alle 15:03

Vicesindaco De Cesare e assessori Maretti, Zappalorto e Pantalone e consigliera Ianiro: “Insieme a scuole e famiglie possiamo trovare una soluzione ponte”


Chieti, 3 ottobre 2023 – È stata ricevuta da una rappresentanza della Giunta la delegazione di genitori che stamane ha manifestato sotto il Comune per l’attivazione della mensa. A spiegare come il Comune potrà procedere e in che tempi il vicesindaco Paolo De Cesare, in vece del sindaco occupato con il concomitante Comitato ristretto dei sindaci Asl, gli assessori Chiara Zappalorto, Mara Maretti e Manuel Pantalone, la presidente della Commissione sanità Gabriella Ianiro.

 

“Il confronto è stato pacifico e costruttivo, perché siamo consapevoli dell’importanza di questo servizio – così il vicesindaco De Cesare e gli assessori al termine della riunione – ma siamo altrettanto consapevoli delle enormi difficoltà economiche di un Comune in dissesto, che non è in grado più di promettere cose irrealizzabili. È sul piano della realtà che vogliamo stare e allora al più presto sarà premura del sindaco e dell’esecutivo confrontarsi con i dirigenti dei comprensivi scolastici comunali per capire quali alternative sono possibili, per portare il confronto quanto prima in sede di Commissione mensa, dove allargheremo la condivisione ai rappresentanti di scuole, famiglie e insegnanti, perché dall’incontro di oggi sono venute fuori alcune proposte concrete e alternative di cui dobbiamo e vogliamo vagliare l’applicabilità, perché siamo convinti che l'unica strada possibile è condividere le scelte con tutta la filiera come abbiamo cercato di fare in questi anni. Il problema, come abbiamo riferito alle mamme oggi, è stato sviscerato in tutti i suoi aspetti, abbiamo aspettato tanto perché fino all’ultimo abbiamo sperato in una soluzione diversa da quella che andremo ad adottare, rinunciando a un affidamento temporaneo che assicurerebbe il servizio solo fino a fine anno. Vogliamo che la città abbia una mensa duratura e di qualità e che le fasce più deboli vengano tutelate e dunque dobbiamo ancorare l’affidamento in concessione al bilancio stabilmente riequilibrato che dovremo approvare entro novembre e che sarà sottoposto al vaglio ministeriale, perché siamo un Comune in dissesto. Nel frattempo i nostri uffici che hanno davvero provato di tutto per evitare questa via, lavoreranno all’iter in modo da ridurre i tempi. Resta il sincero dispiacere di non poter fare altro, che abbiamo condiviso con le famiglie che si sono rese conto della difficoltà di azione e che ci hanno chiesto un servizio che non sia a singhiozzo, presentandosi con delle proposte proficue anche per la concretezza. A chi, invece, cavalca la protesta senza portare altro che i soliti insulti, diciamo che gridare e mettersi in posa non serve, serve lavorare per la città, spesso prendendosi anche l’onere di scelte impopolari, come sta accadendo a questa Amministrazione a causa dello stato in cui abbiamo trovato Comune e macchina amministrativa. Va bene così: noi abbiamo scelto di non essere quelli che fuggono di fronte alle difficoltà, ma quelli che le affrontano, mettendoci cuore, forza e faccia, senza dispensare perle di saggezza del giorno dopo, ma ascoltando tutti perché si possa arrivare a una soluzione vera e condivisa”.


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).