Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mercato coperto, vendite con i protocolli di sicurezza per la struttura che ha riaperto i battenti sabato scorso

Mercato coperto, vendite con i protocolli di sicurezza per la struttura che ha riaperto i battenti sabato scorso


Pubblicato sab 20 febbraio 2021 alle 14:06

Sindaco e assessore Pantalone: “Accessi regolari e sicuri”  


Chieti, 20 febbraio 2021 – Si è svolta in sicurezza e secondo i protocolli Covid anche la seconda giornata di apertura del mercato coperto di via Ortona, tornato operativo sabato 13 febbraio, dopo i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza necessari per rendere fruibile al pubblico la struttura.

 

“È importante la vita che si anima intorno a questa struttura che continua la sua attività in piena sicurezza, a maggior ragione dopo i lavori di riqualificazione – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Ora è fruibile e in regola sia per chi svolge attività all’interno, che per chi la sceglie per la sua spesa.

 

Abbiamo operato in tempi strettissimi perché tornasse in funzione, questo ha purtroppo coinciso con il ripristino delle massime condizioni di sicurezza a causa della zona rossa, ma grazie anche al supporto della protezione civile comunale e alle rinnovate condizioni igienico sanitarie assicurate dagli interventi dei mesi scorsi, oggi il mercato è un luogo frequentabile e in regola sia con le norme di sicurezza e anti incendio che con i protocolli covid.  

Da parte nostra rinnoviamo alla cittadinanza l’invito alla massima attenzione, affinché le condizioni di sicurezza siano assicurate anche da quanti frequentano il mercato”.

 

 


Teateservizi, firmato l’accordo sindacale a salvaguardia dei lavoratori
Mercato al villaggio Mediterraneo, via libera dalla Giunta
Nasce la sinergia Comune, Slow Food Chieti e la nuova Associazione Vignaioli Teatini.
Sindaco solidale al Comitato 10 febbraio, su oltraggio al monumento dedicato ai martiri delle foibe
Sì del Consiglio alla delibera sulle linee guida del piano di risanamento della società Teateservizi
Nonni digitali, al via le iscrizioni al nuovo corso
Preatiche edilizie, attivazione pagamenti tramite PagoPA
Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Mercato coperto, vendite con i protocolli di sicurezza per la struttura che ha riaperto i battenti sabato scorso
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).