Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.

Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.


Pubblicato mer 22 novembre 2023 alle 11:54

Sindaco, assessori Pantalone e Zappalorto: “Parte una sperimentazione condivisa e costruita con gli operatori, a vantaggio della città”


Chieti, 22 novembre 2023 – A partire dal 1° dicembre 2023 il mercato del venerdì si svolgerà alla Villa Comunale, articolato su Piazza Mazzini e via Guido Costanzi (area antistante ingresso ex ospedale militare). Questo stabilisce l’ordinanza pubblicata oggi che attiva la sperimentazione della nuova ubicazione e fissa a martedì 28 novembre alle ore 9.30 l’assegnazione dei nuovi posteggi a cui si provvederà nei locali dell’Ufficio commercio di viale Amendola, sulla base della graduatoria e con riferimento all’ordine di anzianità degli operatori elencati.

 

L’ordinanza nel link: clicca per leggerla

 

“Si tratta di una soluzione costruita insieme agli operatori, emersa da un confronto serrato e condiviso tenutosi in sede di Commissione Commercio che ha interessato tutti i soggetti di competenza – così l’assessore al Commercio Manuel Pantalone - . Sono davvero lieto che si sia arrivati a una soluzione che accontenta tutti e che consentirà, con tutte le prescrizioni necessarie condivise con la Polizia Municipale (dal peso dei mezzi al divieto di alterare con segnaletica orizzontale lo stato dei luoghi, alla tutela degli alberi e degli arredi), un’ubicazione funzionale sia agli operatori, sia al pubblico storico che accompagna questo appuntamento. La metteremo in pratica con la massima attenzione, perché è situata all’interno della nostra Villa comunale, che è uno dei luoghi di maggiore fruizione e pregio della città e che necessita di particolare cura e attenzione. Siamo certi che gli operatori sapranno esserne anche tutori, rispettando le prescrizioni relative allo stato e alla qualità del luogo. Ringraziamo tutti coloro che hanno agevolato questa soluzione lavorandoci positivamente, dalla Commissione presieduta dalla consigliera Barbara Di Roberto, motore del risultato, gli uffici Commercio e Verde, alla Polizia Municipale, alla Commissione e, in particolar modo alle associazioni di categoria e agli operatori, certi che il dialogo di cui ci siamo fatti promotori dal primo giorno di governo della città sia la modalità migliore per ottenere benefici diffusi”.

 

“Il mercato alla Villa è una novità, ma anche un grande atto di fiducia – aggiunge l’assessore Chiara Zappalorto - . Ai mercatali la possibilità di effettuare le vendite in un luogo sicuramente più comodo e accogliente, ma anche più delicato degli altri scenari cittadini fino ad oggi interessati dalle vendite. Siamo certi, per averlo condiviso sia con operatori e Consiglio, sia con la nostra struttura che ha lavorato positivamente alla soluzione, che tutte le cure necessarie affinché la convivenza con il nostro parco più importante possa iniziare bene e continuare senza criticità, che le prescrizioni date saranno rispettate e che questa nuova ubicazione sia anche in grado di rilanciare questo appuntamento che appartiene all’identità commerciale cittadina”.

 

“Come Presidente di VIII Commissione credo di poter dire che abbiamo fatto un buon lavoro sulla nuova dislocazione del Mercato cittadino – conclude Barbara Di Roberto, presidente della Commissione Commercio - . Abbiamo affrontato insieme, come commissari rappresentativi di tutti i gruppi politici di consiglio, ogni aspetto su questo tema con la partecipazione attiva degli operatori mercatali, delle associazioni di categoria dei dirigenti comunali, della Panoramica e anche dei commercianti che hanno risposto al nostro invito. La sintesi si è trovata. Adesso c'è solo da chiedere a tutti gli attori coinvolti il rispetto delle prescrizioni condivise e date dal Comune, giacché il decoro della Villa va salvaguardato. Siamo certi che i cittadini apprezzeranno e anche a loro chiediamo la massima collaborazione nella fruizione dei consumi presso il mercato alla Villa Comunale”.

 

 



Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).