Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nei parchi vi via Amiterno e via Saline arrivano giochi inclusivi e sostenibili tutti nuovi.

Nei parchi vi via Amiterno e via Saline arrivano giochi inclusivi e sostenibili tutti nuovi.


Pubblicato sab 28 maggio 2022 alle 14:10

Maretti e De Luca: “Continua l’opera di rinascita e messa in sicurezza anche delle nostre aree verdi”.

 

Chieti , 28 maggio 2022 – Installati nuovi giochi inclusivi e sostenibili nei parchi di via Amiterno di Chieti Scalo e via Saline a Brecciarola, si tratta di un’azione finanziata dalle risorse del Fondo per le Politiche della Famiglia, su istanza della Consigliera delegata Valentina De Luca e resa possibile dalla sinergia fra l’assessorato all’Innovazione Sociale me quelli a Verde Pubblico e Lavori pubblici. Tutte le strutture installate, rispettano i CAM, criteri ambientali minimi, sono studiate per essere sicure e durature, comprendono sia giochi inclusivi che permettono a tutti i bambini di divertirsi sia plastic - free cioè presentano una percentuale di materiali plastici inferiore all’1% del peso totale della struttura.

 

“Si tratta di un intervento che migliora la vivibilità e l'inclusività dei nostri parchi  – così il sindaco Diego Ferrara - Ringrazio cgi si è prodigato e invito la città a prendersene cura, sia perché sono giochi destinati anche a utenti vulerabili, sia perché sono sostenibili e hanno bisogno di essere protetti e difesi da ogni atto di vandalismo e ammaloramento, perché sono di tutti”.

 

“È stato un lavoro lungo e impegnativo che mette insieme attenzione e testardaggine di molti, da quelle della consigliera De Luca, alla collaborazione degli Assessori Chiara Zappalorto e  Stefano Rispoli – così l’Assessore Mara Maretti – Per poter essere un comune inclusivo e accogliente, a misura di bambini e famiglie è importante porre in essere, quando se ne ha la possibilità, anche queste piccole  azioni che contribuiscono sia al benessere dei cittadini che dell’ambiente. Nonostante le difficoltà e le emergenze continue del nostro Comune, possiamo dire che per noi questo intervento è un primo tassello di una progettualità più ampia che è nostra intenzione sviluppare e portare avanti negli anni”.

 

“Da tempo era necessario migliorare la situazione dei parchi con interventi di manutenzione e installazione di giochi nuovi, inclusivi e sostenibili -  dice la consigliera delegata alle Politiche per la famiglia Valentina De Luca – lo abbiamo fatto utilizzando le risorse a disposizione, perché ora più che mai l’attività di socializzazione all’aria aperta è fondamentale per i bambini dopo il periodo di restrizioni avuto durante la pandemia. I bambini e le bambine hanno sempre più bisogno di luoghi sicuri dove poter condividere il tempo con la famiglia e i coetanei. Così l’Amministrazione ha avviato quest’opera di riqualificazione con le risorse che dovevano essere impegnate entro il 31 dicembre 2021, trovando supporto anche nella Onlus Diritti Diretti, che ringraziamo, per aver donato una parte del nuovo tappeto anti-trauma per il Parco di Brecciarola”.

 

I nuovi giochi.

Nel parco di via Amiterno sono stati installati: un’altalena per il gioco di gruppo, ideale per la socializzazione, il cui cestone può contenere 3-4 bambini ed è adatta anche ai bambini con disabilità; una torretta a forma di albero per i bambini più piccoli, con una piattaforma che consente lo stanziamento di più bambini contemporaneamente e con uno scivolo composto da due piste affiancate che favoriscono la condivisione e l’inclusione nelle fasi di gioco; una struttura a doppia arrampicata ideale per il gioco e la ginnastica per bambini dai 5 ai 12 anni; un gruppo d’arredo costituito da un tavolo con panchine incorporate e una panca con schienale; una fontana semplice in legno con rubinetto a pulsante automatico. A breve sarà anche ripristinato l’impianto elettrico per l’accensione dei lampioni e dei fari sul campetto da basket.

Nel parco in via Saline, zona Brecciarola, dopo aver rimosso la vecchia struttura, è stata installata una torre composta da due piani di gioco con scivolo; una giostra inclusiva a forma di fiore con un sedile più lungo dotato di maniglione che funge da schienale che favorisce l’accesso e lo stazionamento ad utenti con mobilità ridotta; una struttura statica per il gioco collettivo e la socializzazione dei bambini costituita da un grande tunnel sollevato da terra, che per la sua robustezza può essere usata anche come arrampicata dai più piccoli.

 

 


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Nei parchi vi via Amiterno e via Saline arrivano giochi inclusivi e sostenibili tutti nuovi.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).