Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nonni tecnologici, si chiude con la consegna degli attestati il corso di alfabetizzazione digitale.

Nonni tecnologici, si chiude con la consegna degli attestati il corso di alfabetizzazione digitale.


Pubblicato lun 19 giugno 2023 alle 18:32

 Sindaco e l’assessore Maretti: “Pronti a promuovere un nuovo progetto per l’indipendenza tecnologica degli over 60”


Chieti, 19 giugno 2023 - Cerimonia di chiusura al Marrucino per la consegna degli attestati di frequenza a tutti i “nonni tecnologici” che sono stati parte attiva del secondo corso di alfabetizzazione digitale, percorso didattico voluto dall’Amministrazione comunale e finanziato con fondi del Ministero dell’Interno per la sicurezza degli anziani, erogati dalla Prefettura.  Si tratta di un’azione che dell'assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Sociali, che ha come beneficiari i cittadini da 60 anni e oltre, gestito dall’associazione Mondo Digitale di Mario Bisceglie. L’evento si è aperto con una consegna di un ringraziamento anche alla Prefettura per l’attenzione riservata al progetto e a Chieti Solidale e al Liceo Gonzaga, perché hanno fornito gli spazi per le lezioni. Ampia l’adesione, fra i frequentatori tanti professionisti e professioniste in pensione, insegnanti, fra gli alunni dei corsi anche il professor Pier Enrico Gallenga, eccellenza teatina dell’oculistica, il professor Domenico Castrataro, storico otorino della Asl di Chieti, oltre che docente universitario e il maestro Giuseppe Di Iorio, l’artigiano dei presepi. Sul palco anche il grazie dei nonni tecnologici all’Amministrazione e all’associazione di Bisceglie, per l’iniziativa.


“Una mattinata bella, divertente e istruttiva – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche sociali Mara Maretti, presenti oggi alla manifestazione – Siamo contenti che questo corso digitale abbia avuto così tanto successo e che ci veda fra i primi Comuni in Italia a promuoverlo: quando siamo partiti avevamo in mente l’idea di dare anche a chi ha più di 60 anni tutte le competenze necessarie a relazionarsi con il mondo digitale, anche perché tanti servizi per i cittadini viaggeranno su questi canali per stringere tempi e assicurare massima trasparenza al rapporto fra amministrazione e amministrati. Sta succedendo, ringraziamo l’associazione che ha condotto con attenzione e pazienza le lezioni e ci teniamo pronti a rilanciare: stiamo proponendo un nuovo progetto alla Prefettura per continuare l’alfabetizzazione con una maggiore curvatura sull’utilizzo dei social, della prevenzione delle truffe e la protezione dei dati digitali. A settembre intanto si chiuderanno i corsi per il 2023, per il 2024 aspetteremo la risposta della Prefettura, tenendo sempre in debita considerazione il fatto che ci sono ancora tante richieste per il corso di base, quindi cercheremo di assecondare anche quelle. Intanto bravi ai tanti che hanno risposto al nostro invito, mettendosi in discussione e aprendosi ad aggiornamenti che abbreviano anche il divario fra generazioni, fra nonni “analogici” e nipoti nativi digitali”.

“Fa piacere vedere tanto entusiasmo e aver registrato tanto impegno da parte di ogni singolo partecipante, lezione dopo lezione – così Mario Bisceglie, il docente dei corsi – Abbiamo lavorato insieme ai volontari dell’associazione perché questi speciali allievi acquisissero le capacità di utilizzo dei dispositivi e delle applicazioni informatiche attraverso un linguaggio semplice, esercizi pratici e metodologie didattiche mirate e a colmare il divario digitale che separa le generazioni anche sul territorio teatino.Hanno imparato a districarsi e nel frattempo è nato un bel rapporto sia con il Comune, sia con Chieti Solidale e il Liceo Gonzaga che ci hanno supportato in questa speciale impresa, sia con tutti gli allievi, che partivano da zero e oggi sanno qualcosa di più su come usare bene i cellulari, come navigare nella rete, come difendersi dalle insidie della stessa, non diventando vittime di truffe e raggiri, finalità che sta alla base dell’attenzione della Prefettura a tali corsi. Ringraziamo l’Amministrazione che ci ha dato fiducia, con la speranza che la formazione iniziata diventi un percorso, perché si tratta di un’impresa abbastanza unica a livello nazionale e sarebbe bello sia portarla avanti, sia potenziarla”.

 

 

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Nonni tecnologici, si chiude con la consegna degli attestati il corso di alfabetizzazione digitale.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).