Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nonni tecnologici, si riparte. Ieri la consegna dei diplomi ai primi partecipanti.

Nonni tecnologici, si riparte. Ieri la consegna dei diplomi ai primi partecipanti.


Pubblicato ven 25 novembre 2022 alle 15:06

 Il sindaco e l’assessore Maretti: “Pronti a far ripartire un’altra sessione formativa per rispondere alle tante richieste”


Chieti, 25 novembre 2022 – Ieri la consegna dei primi diplomi agli over 65enni nell’ aula magna del Liceo Gonzaga, allievi che hanno frequentato il primo corso “NONNI TECNOLOGICI”, organizzato dal Comune di Chieti. Le 40 pergamene sono state consegnate dal Sindaco Diego Ferrara, dall’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino, dal dirigente scolastico Camillo D’Intino a quanti hanno seguito con profitto il percorso di alfabetizzazione digitale, tenuto dal docente Mario Bisceglie, presidente dell’Associazione “Mondo Digitale” promotrice del corso in sinergia con gli assessorati a Innovazione sociale e Sanità.

 

“È stato un grande successo questo corso, sia per le tante adesioni subito registrate, sia per i risultati – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione sociale Mara Maretti – Nel ringraziare l’associazione Mondo digitale per l’ottimo lavoro svolto e per aver portato l’idea, insieme al consigliere Mario De Lio che ce l’ha proposta, siamo in condizione di dare una buona notizia, perché il corso non finirà qui. Siamo infatti riusciti a trovare risorse sia per promuovere un corso avanzato per chi ha già sostenuto questo primo livello formativo, ma anche tanti altri corsi base aperti a tutti, perché ci rendiamo conto che la cittadinanza ha risposto bene e numerosa ed è interessata a questa proposta. Un interesse che per noi è un impegno a sviluppare attività simili, anche per aumentare il livello di sicurezza degli anziani che sono esposti alle truffe online e che devono interfacciarsi con una pubblica amministrazione che dialoga sempre più in modalità digitale con gli amministrati. Si è poi rivelato un ottimo momento di socializzazione, oltre che per l’apprendimento di strumenti informatici che ci fanno gioco, perché in linea con il processo di dematerializzazione in corso anche per il Comune di Chieti. È, infine, importante che anche la popolazione più fragile sia in grado di gestire i propri strumenti tecnologici perché significa mantenere i contatti con una realtà che fa passi da gigante grazie alla tecnologia. Un particolare grazie va anche al Gonzaga per l’ospitalità. A tutti gli allievi senior e aspiranti arrivi il nostro a presto!”.

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Nonni tecnologici, si riparte. Ieri la consegna dei diplomi ai primi partecipanti.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).