Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Notte del Commercio, negozi aperti fino a mezzanotte sabato 10 luglio

Notte del Commercio, negozi aperti fino a mezzanotte sabato 10 luglio


Pubblicato ven 2 luglio 2021 alle 15:10

Sindaco e assessore Pantalone: “Sarà una festa del settore, invitiamo gli esercenti ad aderire numerosi e a proporre eventi e inziative”

 

Chieti, 2 luglio 2021 – Si svolgerà sabato 10 luglio la prima Notte del Commercio della città dopo la pandemia. Si tratta di un evento condiviso con il Tavolo Permanente del Commercio, presentato stamane in Comune dal sindaco Diego Ferrara, dall’assessore al Commercio Manuel Pantalone, dai rappresentanti di categoria, interpreti dell’iniziativa organizzata di concerto con l’Amministrazione, Confesercenti, Ascom, Aniac, Confcommercio, Confartigianato, Consorzio Chieti C’entro, Upa, Claai.



 

“Non sarà una notte bianca come quelle che si celebravano prima del covid, perché i tempi e l’attenzione per il futuro ci richiedono premure – annunciano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone - ma vuole essere una serata tutta dedicata al commercio con i negozi aperti fino almeno a mezzanotte e con eventi che si terranno all’interno delle attività, perché la contaminazione fra generi sia l’elemento di attrazione di questa prima manifestazione cittadina dopo la pandemia. L’idea è quella di un contenitore non solo per fare acquisti con comodo durante il periodo dei saldi, che inizieranno domani, sabato 3 luglio, ma anche di creare animazione del settore coinvolgendo tutta la categoria che invitiamo ad aderire numerosa a questa possibilità. Una sorta di grande prova generale di eventi che ripeteremo nei prossimi mesi e sempre su tutto il territorio della città, per dare alle attività occasione di ristoro e alla città la possibilità di recuperare la funzione commerciale che a Chieti appartiene storicamente, godendosi anche la città, l’offerta culturale e gli eventi che accompagneranno l’estate, ma soprattutto tornando a fare acquisti nei negozi di vicinato.

Sul fronte ripresa stiamo lavorando molto, grazie al tavolo del Commercio che abbiamo voluto e dove sono presenti tutti i rappresentanti del comparto che ringraziamo per la collaborazione e per le istanze che ci rappresentano. Chieti deve recuperare la sua attrattività, insieme stiamo lavorando a #Comprateatino, dobbiamo costruire il format più adeguato ed efficace per riaprire le porte dei nostri negozi, nei prossimi giorni contatteremo fisicamente i negozianti uno ad uno, per convincerli ad aderire all’avviso e partecipare numerosi alla Notte del Commercio, anche chi vende generi alimentari, oppure gli artigiani come i parrucchieri, come ci suggeriscono i partecipanti al tavolo, per dare alla città un’occasione di svago utile a fare acquisti e anche servizi nuovi, che fino alla mezzanotte di solito non ci sono. Chieti ha bisogno di ripartire e di farlo con manifestazioni di qualità, idee e tanta attenzione perché deve diventare una città più viva, che reagisce e che si sostiene, questa Amministrazione sarà sempre collaborativa”.

 

“I 15 mesi di chiusura hanno ferito le nostre imprese – aggiunge Marisa Tiberio di Confcommercio - il periodo di saldi deve rappresentare la rinascita. I negozi della moda hanno i magazzini stracolmi, la propensione al consumo non è tornata al periodo precovid, i dati del nostro osservatorio parlano di una bassa propensione al consumo per i saldi, pari a circa 171 euro di spese a famiglia, pari a circa 70 euro procapite e questa va sollecitata. Bisogna tornare a comprare locale e tornare turisti dentro le nostre città, consumando cultura e facendone un volano per tempi migliori. Da qui al 10 luglio lavoreremo perché la Notte sia bella e partecipata, invitando tutti i nostri colleghi ad accendere le vetrine e aprire i negozi”.

 

“Bisogna coinvolgere tutta la categoria – suggerisce Niki Sprecacenere, Confartigianato - l’invito che noi facciamo è ampliare la partecipazione anche agli artigiani, in modo da creare anche un motivo di più per frequentare la Notte, ad esempio i parrucchieri, con un’apertura straordinaria che di sicuro sarà apprezzata dalla cittadinanza. L’inventiva ci sosterrà, specie ora che sappiamo di essere ascoltati dall’Amministrazione”.

 

“La nostra categoria viene da dieci anni di abbandono da parte delle istituzioni – conclude Concetta De Santis del Consorzio Chieti C’entro -  quello che serve a risollevare il comparto è proprio la presenza fattiva del Comune e il dialogo con le associazioni di categoria, per recuperare un rapporto fiduciario che in questi anni è mancato e lavorare, insieme, per il bene della città”.

 


Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Notte del Commercio, negozi aperti fino a mezzanotte sabato 10 luglio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).