Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Notte del Commercio, negozi aperti fino a mezzanotte sabato 10 luglio

Notte del Commercio, negozi aperti fino a mezzanotte sabato 10 luglio


Pubblicato ven 2 luglio 2021 alle 15:10

Sindaco e assessore Pantalone: “Sarà una festa del settore, invitiamo gli esercenti ad aderire numerosi e a proporre eventi e inziative”

 

Chieti, 2 luglio 2021 – Si svolgerà sabato 10 luglio la prima Notte del Commercio della città dopo la pandemia. Si tratta di un evento condiviso con il Tavolo Permanente del Commercio, presentato stamane in Comune dal sindaco Diego Ferrara, dall’assessore al Commercio Manuel Pantalone, dai rappresentanti di categoria, interpreti dell’iniziativa organizzata di concerto con l’Amministrazione, Confesercenti, Ascom, Aniac, Confcommercio, Confartigianato, Consorzio Chieti C’entro, Upa, Claai.



 

“Non sarà una notte bianca come quelle che si celebravano prima del covid, perché i tempi e l’attenzione per il futuro ci richiedono premure – annunciano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone - ma vuole essere una serata tutta dedicata al commercio con i negozi aperti fino almeno a mezzanotte e con eventi che si terranno all’interno delle attività, perché la contaminazione fra generi sia l’elemento di attrazione di questa prima manifestazione cittadina dopo la pandemia. L’idea è quella di un contenitore non solo per fare acquisti con comodo durante il periodo dei saldi, che inizieranno domani, sabato 3 luglio, ma anche di creare animazione del settore coinvolgendo tutta la categoria che invitiamo ad aderire numerosa a questa possibilità. Una sorta di grande prova generale di eventi che ripeteremo nei prossimi mesi e sempre su tutto il territorio della città, per dare alle attività occasione di ristoro e alla città la possibilità di recuperare la funzione commerciale che a Chieti appartiene storicamente, godendosi anche la città, l’offerta culturale e gli eventi che accompagneranno l’estate, ma soprattutto tornando a fare acquisti nei negozi di vicinato.

Sul fronte ripresa stiamo lavorando molto, grazie al tavolo del Commercio che abbiamo voluto e dove sono presenti tutti i rappresentanti del comparto che ringraziamo per la collaborazione e per le istanze che ci rappresentano. Chieti deve recuperare la sua attrattività, insieme stiamo lavorando a #Comprateatino, dobbiamo costruire il format più adeguato ed efficace per riaprire le porte dei nostri negozi, nei prossimi giorni contatteremo fisicamente i negozianti uno ad uno, per convincerli ad aderire all’avviso e partecipare numerosi alla Notte del Commercio, anche chi vende generi alimentari, oppure gli artigiani come i parrucchieri, come ci suggeriscono i partecipanti al tavolo, per dare alla città un’occasione di svago utile a fare acquisti e anche servizi nuovi, che fino alla mezzanotte di solito non ci sono. Chieti ha bisogno di ripartire e di farlo con manifestazioni di qualità, idee e tanta attenzione perché deve diventare una città più viva, che reagisce e che si sostiene, questa Amministrazione sarà sempre collaborativa”.

 

“I 15 mesi di chiusura hanno ferito le nostre imprese – aggiunge Marisa Tiberio di Confcommercio - il periodo di saldi deve rappresentare la rinascita. I negozi della moda hanno i magazzini stracolmi, la propensione al consumo non è tornata al periodo precovid, i dati del nostro osservatorio parlano di una bassa propensione al consumo per i saldi, pari a circa 171 euro di spese a famiglia, pari a circa 70 euro procapite e questa va sollecitata. Bisogna tornare a comprare locale e tornare turisti dentro le nostre città, consumando cultura e facendone un volano per tempi migliori. Da qui al 10 luglio lavoreremo perché la Notte sia bella e partecipata, invitando tutti i nostri colleghi ad accendere le vetrine e aprire i negozi”.

 

“Bisogna coinvolgere tutta la categoria – suggerisce Niki Sprecacenere, Confartigianato - l’invito che noi facciamo è ampliare la partecipazione anche agli artigiani, in modo da creare anche un motivo di più per frequentare la Notte, ad esempio i parrucchieri, con un’apertura straordinaria che di sicuro sarà apprezzata dalla cittadinanza. L’inventiva ci sosterrà, specie ora che sappiamo di essere ascoltati dall’Amministrazione”.

 

“La nostra categoria viene da dieci anni di abbandono da parte delle istituzioni – conclude Concetta De Santis del Consorzio Chieti C’entro -  quello che serve a risollevare il comparto è proprio la presenza fattiva del Comune e il dialogo con le associazioni di categoria, per recuperare un rapporto fiduciario che in questi anni è mancato e lavorare, insieme, per il bene della città”.

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Notte del Commercio, negozi aperti fino a mezzanotte sabato 10 luglio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).