Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuovi nidi e asili comunali, lavori nel vivo

Nuovi nidi e asili comunali, lavori nel vivo


Pubblicato mer 21 maggio 2025 alle 14:06

Sopralluogo degli assessori Rispoli e Giammarino: “Siamo in dirittura d’arrivo, restituiremo alla città i nidi chiusi nel 2018”


Chieti, 21 maggio 2025 – Sopralluogo nei cantieri dei nidi e asili comunali stamane per gli assessori a Lavori Pubblici e Nidi Stefano Rispoli e Teresa Giammarino: prima tappa viale Amendola, poi Villaggio Mediterraneo e, infine Piazza Carafa.

 

“Sono tutti a buon punto i lavori nei nidi comunali in via di completamento grazie ai fondi del PNRR, stamane abbiamo fatto una serie di sopralluoghi per verificare lo stato dell’arte e non abbiamo riscontrato particolari criticità, cosa che ci spinge ad essere più che ottimisti sulla restituzione a breve alla comunità di almeno due delle tre strutture visitate - riferiscono gli assessori a Lavori Pubblici e Istruzione e Stefano Rispoli e Teresa Giammarino  - . Procedono speditamente in viale Amedola lavori di adeguamento per un milione di euro, cosa che ci consentirà di rimettere in funzione anche quella che è stata una struttura storica per i bimbi in prima fascia di età. In lizza ci sono anche gli altri due asili in arrivo, che contiamo di riconsegnare alla città a breve, rispondendo al nostro programma e impegno di mandato, volto alla riapertura dei nidi e asili comunali, chiusi nel 2018 dalla precedente Amministrazione. È ormai quasi ultimato, infatti, il nuovo nido nel cuore del Villaggio Mediterraneo, due milioni di euro e una struttura avveniristica, che sarà in grado di autoprodurre il fabbisogno energetico necessario alle funzioni di accoglienza e ristoro, con materiali sostenibili e una progettualità perfettamente connaturata al risparmio energetico e alla full immersion nella natura che circonda l’edificio. Si chiamerà Ape Maia il nido di piazza Carafa, i lavori di completamento sono ripartiti a marzo con l’obiettivo di aprire a settembre il nido, aggiungendolo agli altri due nidi comunali operativi, il Bambi di via Nicola Buracchio e il Riccio e la Volpe, sempre a Chieti Scalo. Oltre al completamento degli arredi interni e della cucina, si sistemerà la parte esterna, in modo da mettere in sicurezza l’accesso e sistemare il verde ricompreso nella facciata dello stabile di proprietà del Comune, avendo trovato le risorse per intervenire e così dare un’ulteriore risposta alle tante domande di inserimento dei bambini nelle strutture comunali. Il nido in questione potrà ospitarne 35 e diverrà subito operativo, perché inserito nella gara a cura dell’Areacom della Regione per l’individuazione della committenza, che ricomprende anche le altre strutture comunali e di cui sapremo a breve per l’aggiudicazione che potrebbe esserci entro maggio. Ringraziamo dirigenza e uffici per il grande lavoro di squadra volto a dare alla comunità servizi che ha perso e che sono necessari a rendere Chieti una città più accogliente per famiglie e nuovi residenti”.

 


Nuovi nidi e asili comunali, lavori nel vivo
Nuovi nidi e asili comunali, lavori nel vivo
Piazza Carafa, bonifica e pulizia imminenti.
Comitato ristretto dei sindaci su Bilancio Asl, Parere negativo,
Il Maggio dei Libri di “Chieti, città che legge”
Scrutatori e presidenti, ecco i nominati
Il 24 maggio per la festa della Madonna della Catena c’è “Ragazzi in corsa”
In vista dei lavori su Piazza Garibaldi, il mercato del martedì si sposterà temporaneamente alla Villa
Referendum 8 e 9 giugno, agevolazioni per i viaggi
Sindaco Ferrara e assessore Giammarino: “Mensa scolastica garantita fino al 30 giugno per la scuola dell’infanzia
Alla primaria Sant’Andrea nasce un nuovo giardino.
Maggio dei libri. Seconda settimana di iniziative del Patto comunale per la lettura
Prima abruzzese a Chieti per il format nazionale Monumenti Aperti
Il Comune di Chieti verso il Protocollo del Controllo di Vicinato
San Giustino, ecco eventi, ordinanze e servizi per la due giorni dedicata al Santo Patrono
La finale dei Giochi della Gioventù allo Stadio Angelini.
Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, domani e domenica gli eventi achilliani
Dissesto idrogeologico, il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo dal ministro Musumeci
Riapertura termini per l'avviso per tre spazi destinati ad ambulanti per la festa di San Giustino
Costituito il gruppo di lavoro consiliare sul dissesto idrogeologico
Conclusa con grande partecipazione la Prima Edizione del Concorso Letterario “Scrittori si diventa”
GRAN GALÀ DELLO SPORT. CONI CHIETI. Sabato 10 maggio 2025 - Aula Magna Facoltà di Lettere
Aperte le iscrizioni per gli Asili Nido Comunali per l'anno educativo 2025/2026
Lutto cittadino per la scomparsa dei Vigili del Fuoco Emanuele Capone e Nico Civitella.
Esche al veleno in via Molino
Concerto di Fausto Leali per San Giustino.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).