Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuovi nidi, si lavora all’affido in concessione della struttura di via Masci

Nuovi nidi, si lavora all’affido in concessione della struttura di via Masci


Pubblicato sab 22 maggio 2021 alle 18:21

L’assessore Giammarino: “Presto il bando per individuare il soggetto gestore e consentire nuove iscrizioni”


Chieti, 22 maggio 2021 – Amministrazione subito al lavoro per l’apertura di nuovi nidi presenti in città. Ieri si è svolta in tal senso una riunione con l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino, l’assessore al Personale Enrico Raimondi, l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti, la struttura comunale competente, la consigliera delegata ai Servizi per l'infanzia e nidi comunali Barbara Di Roberto, per porre le basi della procedura necessaria a rendere operativo al più presto anche il nido comunale di via Masci.

 

“Con l’attivazione di un solo nido l’Amministrazione non riesce a soddisfare le centinaia di richieste dell’utenza – così l’assessore Giammarino – A fronte di circa 200 domande, oggi con l’unico nido aperto riusciamo ad accogliere una quarantina di bambini e le famiglie sono costrette a migrare. La nostra intenzione, manifestata dal sindaco Diego Ferrara non appena si è insediato e messa nero su bianco anche sul programma di mandato,  è quella di aprire nuovi nidi, allargando da subito le iscrizioni, rendendo fruibili le strutture che possono essere utilizzate allo scopo. Com’è noto, l’Ente non è in condizione di gestire direttamente i suoi nidi, per carenze di personale e per la situazione economico finanziaria, ma troviamo non solo antieconomico, bensì assurdo tenerli chiusi, com’è stato deciso nel 2018, con il rischio che spazi riqualificati e pronti per ospitare i bambini, invecchino prima del tempo. Da qui l’esigenza di fissare tutti gli standard qualitativi e quantitativi, stabilire una Carta dei servizi e procedere con l’affidamento in concessione della struttura di via Masci, che è riqualificata, completata anche degli arredi, con tutte le carte in regola per aprire. L’unico modo per aprire in breve tempo è quello di ricorrere all’affido in concessione che non è altro che una variante della gestione diretta, individuando cioè con un bando pubblico, a cui gli uffici stanno già lavorando, un soggetto gestore. Questo modello ci consente però di avere una funzione di controllo e verifica sul concessionario, affinché si attenga a quanto stabilito nel contratto di servizio che firmerà con la concessione, nella relativa Carta dei servizi e nel Progetto pedagogico che saranno fissati dal Comune a tutela dei bambini e della qualità del servizio. Con il Piano Triennale abbiamo inoltre messo in viaggio sia l’apertura di una nuova struttura nel villaggio Mediterraneo, sia l’adeguamento del nido di via Amendola, a cui vogliamo adempiere attingendo ai fondi governativi per l’edilizia scolastica per cui abbiamo fatto domanda, in modo da procedere anche all’accreditamento per l’erogazione di ulteriori risorse secondo i parametri richiesti dalla Regione. Resta il nido di piazza Carafa, che è nuovo, manca solo degli arredi ma si trova in un’area di cantiere. Per settembre faremo di tutto per ampliare le iscrizioni ad oggi possibili solo per il nido “Il riccio e la volpe”. L’alternativa è lasciare Chieti sprovvista di un servizio sensibile e importante, com’è accaduto in questi due anni ed è un’ipotesi per noi impraticabile”.

 


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Nuovi nidi, si lavora all’affido in concessione della struttura di via Masci
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).