Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuovo mezzo di trasporto scolastico per bambini con disabilità

Nuovo mezzo di trasporto scolastico per bambini con disabilità


Pubblicato sab 13 marzo 2021 alle 16:07

Sindaco e assessore Giammarino: “Un progetto solidale di mobilità garantita, a costo zero per l’Ente grazie alle forze economiche del territorio”


Chieti, 13 marzo 2021 – Consegnato stamane, il nuovo mezzo di trasporto scolastico comunale per bambini con disabilità. Alla consegna tenutasi nell’area dell’autoparco comunale dove il mezzo è già in dimora, erano presenti il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino, Alda Attolini della PMG Spa, Rosy Viggiano coordinatrice trasporto di Chieti Solidale che gestisce il servizio, presenti la funzionaria Christina Cavallucci e l’autista Christian Incani.

 

“Sono lieto che questo speciale scuolabus, che rinnova la collaborazione fra Comune e società PMG per la mobilità garantita a servizio di attività scolastiche e sociali del Comune sarà operativo da subito – così il sindaco Diego Ferrara – Un servizio che riguarderà sia i casi di didattica in presenza previsti dalle normative nazionali e attivi anche sul territorio, che per altre specifiche finalità di servizio a cittadini con disabilità. L’Amministrazione si fa promotrice di azioni solidali e di integrazione a tutti i livelli, questo mezzo contribuisce a ridurre la disparità di movimento di chi vive condizioni di disabilità e ad aumentare il livello di civiltà dei servizi pubblici”.


       

 

“Il mezzo è in comodato d’uso e questa consegna rinnova un contatto che esiste da tempo con la PMG che è una ditta specializzata nel servizio di trasporto scolastico di alunni con disabilità – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino – Si tratta di un mezzo che ha un sistema di carico delle carrozzine, che può trasportare fino a 6 persone e sarà impiegato per servizi di vario tipo: trasporto scolastico innanzitutto, attività per il tempo libero e socializzazione, terapia, esigenze particolari. Il Comune ha dato il via a questo progetto nel 2008, il mezzo completamente nuovo, è a costo zero dell’Ente, grazie alla carrozzeria “brandizzata” e a un’operazione di marketing che la ditta porta avanti da anni sul territorio, veicolando anche le realtà che hanno sostenuto il progetto di mobilità garantita, svolto dal Comune in piena sinergia con Chieti Solidale. Si tratta di un’operazione di elevato valore etico e sociale, attorno a cui si mobilitano diverse fra le migliori risorse imprenditoriali della comunità, unite da un obiettivo comune: consentire di partecipare alla vita sociale, colmando il divario fra le persone. La nuova cordata rinnova per due anni questa possibilità, si tratta di imprenditori locali che vogliamo ringraziare per la risposta data e per una disponibilità non scontata, ma per noi preziosa, perché questo mezzo supporta i servizi socio assistenziali dell’Amministrazione che sono volti a promuovere l’integrazione, a migliorare la qualità della vita di ognuno a prescindere dalla sua condizione”.


Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Nuovo mezzo di trasporto scolastico per bambini con disabilità
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).