Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuovo mezzo di trasporto scolastico per bambini con disabilità

Nuovo mezzo di trasporto scolastico per bambini con disabilità


Pubblicato sab 13 marzo 2021 alle 16:07

Sindaco e assessore Giammarino: “Un progetto solidale di mobilità garantita, a costo zero per l’Ente grazie alle forze economiche del territorio”


Chieti, 13 marzo 2021 – Consegnato stamane, il nuovo mezzo di trasporto scolastico comunale per bambini con disabilità. Alla consegna tenutasi nell’area dell’autoparco comunale dove il mezzo è già in dimora, erano presenti il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino, Alda Attolini della PMG Spa, Rosy Viggiano coordinatrice trasporto di Chieti Solidale che gestisce il servizio, presenti la funzionaria Christina Cavallucci e l’autista Christian Incani.

 

“Sono lieto che questo speciale scuolabus, che rinnova la collaborazione fra Comune e società PMG per la mobilità garantita a servizio di attività scolastiche e sociali del Comune sarà operativo da subito – così il sindaco Diego Ferrara – Un servizio che riguarderà sia i casi di didattica in presenza previsti dalle normative nazionali e attivi anche sul territorio, che per altre specifiche finalità di servizio a cittadini con disabilità. L’Amministrazione si fa promotrice di azioni solidali e di integrazione a tutti i livelli, questo mezzo contribuisce a ridurre la disparità di movimento di chi vive condizioni di disabilità e ad aumentare il livello di civiltà dei servizi pubblici”.


       

 

“Il mezzo è in comodato d’uso e questa consegna rinnova un contatto che esiste da tempo con la PMG che è una ditta specializzata nel servizio di trasporto scolastico di alunni con disabilità – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino – Si tratta di un mezzo che ha un sistema di carico delle carrozzine, che può trasportare fino a 6 persone e sarà impiegato per servizi di vario tipo: trasporto scolastico innanzitutto, attività per il tempo libero e socializzazione, terapia, esigenze particolari. Il Comune ha dato il via a questo progetto nel 2008, il mezzo completamente nuovo, è a costo zero dell’Ente, grazie alla carrozzeria “brandizzata” e a un’operazione di marketing che la ditta porta avanti da anni sul territorio, veicolando anche le realtà che hanno sostenuto il progetto di mobilità garantita, svolto dal Comune in piena sinergia con Chieti Solidale. Si tratta di un’operazione di elevato valore etico e sociale, attorno a cui si mobilitano diverse fra le migliori risorse imprenditoriali della comunità, unite da un obiettivo comune: consentire di partecipare alla vita sociale, colmando il divario fra le persone. La nuova cordata rinnova per due anni questa possibilità, si tratta di imprenditori locali che vogliamo ringraziare per la risposta data e per una disponibilità non scontata, ma per noi preziosa, perché questo mezzo supporta i servizi socio assistenziali dell’Amministrazione che sono volti a promuovere l’integrazione, a migliorare la qualità della vita di ognuno a prescindere dalla sua condizione”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Nuovo mezzo di trasporto scolastico per bambini con disabilità
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).