Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.

Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.


Pubblicato ven 2 luglio 2021 alle 09:11

Sindaco e assessore Pantalone: “Attività essenziali per la ripresa dei ragazzi, le associazioni aderiscano numerose”  


Chieti, 23 giugno 2021 – Pubblicato oggi sul sito del Comune l’avviso che dispone interventi di potenziamento dei Centri Estivi sul territorio comunale per la stagione in corso, attraverso la realizzazione di una lista di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti e a vantaggio delle famiglie che decideranno di usufruire del servizio.

 

Nel link le linee guida, la determina e la modulistica per i soggetti gestori:

https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/centri-estivi-diurni-e-altri-servizi-educativi-e-ricreativi-per-minori-costituzione-della-long-list-dei-gestori-accreditati.html

 

“Stiamo procedendo all’accreditamento dei soggetti che promuovono centri estivi al fine di dare migliori servizi alla città – specifica l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – A tale scopo già all’inizio di giugno abbiamo deliberato in Giunta l’intenzione di potenziare le attività dei centri estivi per il 2021, anche quelli già in corso lo faremo con la creazione di una "long list " di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti per promuovere le attività e svolgerle anche usufruendo eventualmente di impianti e strutture di proprietà comunale; per dare sostegno economico alle famiglie i cui minori si iscriveranno, attingendo alle risorse economiche che derivano dalla normativa vigente. Non solo, attraverso le linee guida pubblicate con l’avviso a cui si può aderire da oggi, sarà possibile anche definire i parametri del servizio, che potrà essere fornito da associazioni culturali, sportive, sociali e dovrà essere in linea con i protocolli covid oltre che con le regole riguardanti la sicurezza. A breve sarà disponibile anche l’avviso con cui le famiglie potranno chiedere il contributo che sarà scalato sui costi del servizio. Stiamo agendo in questo modo non solo per assicurare trasparenza e tempi rapidi, ma per rendere il numero dei beneficiari il più ampio possibile, in questo modo dando anche ai soggetti gestori dei Campus possibilità di lavorare meglio e in serenità dopo gli stop causati dalla pandemia, generando inoltre sostanziali ricadute occupazionali”.

 

“In questo momento la socializzazione per i ragazzi è un fattore di ripresa fondamentale, così come lo è per le famiglie contare sulla possibilità di impegnare i propri figli in attività sane e alla portata di tutti e risolvere positivamente il problema dell’affidamento dei ragazzi alla fine della scuola – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone – come Amministrazione vogliamo fare tutto il possibile per sostenere i ragazzi e aiutare e famiglie, sia per recuperare la legittima aspirazione di tutti a una vita normale e, si spera, lontana sempre di più dalla pandemia, sia per consentire anche a tanti soggetti che operano nel sociale, nello sport e per il tempo libero, di tornare a lavorare in sicurezza e con questa vitale finalità, a tal fine invitiamo anche le associazioni sportive a far parte della lista che l’avviso intende comporre”.

 

 

 


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).