Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.

Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.


Pubblicato ven 2 luglio 2021 alle 09:11

Sindaco e assessore Pantalone: “Attività essenziali per la ripresa dei ragazzi, le associazioni aderiscano numerose”  


Chieti, 23 giugno 2021 – Pubblicato oggi sul sito del Comune l’avviso che dispone interventi di potenziamento dei Centri Estivi sul territorio comunale per la stagione in corso, attraverso la realizzazione di una lista di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti e a vantaggio delle famiglie che decideranno di usufruire del servizio.

 

Nel link le linee guida, la determina e la modulistica per i soggetti gestori:

https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/centri-estivi-diurni-e-altri-servizi-educativi-e-ricreativi-per-minori-costituzione-della-long-list-dei-gestori-accreditati.html

 

“Stiamo procedendo all’accreditamento dei soggetti che promuovono centri estivi al fine di dare migliori servizi alla città – specifica l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – A tale scopo già all’inizio di giugno abbiamo deliberato in Giunta l’intenzione di potenziare le attività dei centri estivi per il 2021, anche quelli già in corso lo faremo con la creazione di una "long list " di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti per promuovere le attività e svolgerle anche usufruendo eventualmente di impianti e strutture di proprietà comunale; per dare sostegno economico alle famiglie i cui minori si iscriveranno, attingendo alle risorse economiche che derivano dalla normativa vigente. Non solo, attraverso le linee guida pubblicate con l’avviso a cui si può aderire da oggi, sarà possibile anche definire i parametri del servizio, che potrà essere fornito da associazioni culturali, sportive, sociali e dovrà essere in linea con i protocolli covid oltre che con le regole riguardanti la sicurezza. A breve sarà disponibile anche l’avviso con cui le famiglie potranno chiedere il contributo che sarà scalato sui costi del servizio. Stiamo agendo in questo modo non solo per assicurare trasparenza e tempi rapidi, ma per rendere il numero dei beneficiari il più ampio possibile, in questo modo dando anche ai soggetti gestori dei Campus possibilità di lavorare meglio e in serenità dopo gli stop causati dalla pandemia, generando inoltre sostanziali ricadute occupazionali”.

 

“In questo momento la socializzazione per i ragazzi è un fattore di ripresa fondamentale, così come lo è per le famiglie contare sulla possibilità di impegnare i propri figli in attività sane e alla portata di tutti e risolvere positivamente il problema dell’affidamento dei ragazzi alla fine della scuola – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone – come Amministrazione vogliamo fare tutto il possibile per sostenere i ragazzi e aiutare e famiglie, sia per recuperare la legittima aspirazione di tutti a una vita normale e, si spera, lontana sempre di più dalla pandemia, sia per consentire anche a tanti soggetti che operano nel sociale, nello sport e per il tempo libero, di tornare a lavorare in sicurezza e con questa vitale finalità, a tal fine invitiamo anche le associazioni sportive a far parte della lista che l’avviso intende comporre”.

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).