Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.

Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.


Pubblicato ven 2 luglio 2021 alle 09:11

Sindaco e assessore Pantalone: “Attività essenziali per la ripresa dei ragazzi, le associazioni aderiscano numerose”  


Chieti, 23 giugno 2021 – Pubblicato oggi sul sito del Comune l’avviso che dispone interventi di potenziamento dei Centri Estivi sul territorio comunale per la stagione in corso, attraverso la realizzazione di una lista di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti e a vantaggio delle famiglie che decideranno di usufruire del servizio.

 

Nel link le linee guida, la determina e la modulistica per i soggetti gestori:

https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/centri-estivi-diurni-e-altri-servizi-educativi-e-ricreativi-per-minori-costituzione-della-long-list-dei-gestori-accreditati.html

 

“Stiamo procedendo all’accreditamento dei soggetti che promuovono centri estivi al fine di dare migliori servizi alla città – specifica l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – A tale scopo già all’inizio di giugno abbiamo deliberato in Giunta l’intenzione di potenziare le attività dei centri estivi per il 2021, anche quelli già in corso lo faremo con la creazione di una "long list " di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti per promuovere le attività e svolgerle anche usufruendo eventualmente di impianti e strutture di proprietà comunale; per dare sostegno economico alle famiglie i cui minori si iscriveranno, attingendo alle risorse economiche che derivano dalla normativa vigente. Non solo, attraverso le linee guida pubblicate con l’avviso a cui si può aderire da oggi, sarà possibile anche definire i parametri del servizio, che potrà essere fornito da associazioni culturali, sportive, sociali e dovrà essere in linea con i protocolli covid oltre che con le regole riguardanti la sicurezza. A breve sarà disponibile anche l’avviso con cui le famiglie potranno chiedere il contributo che sarà scalato sui costi del servizio. Stiamo agendo in questo modo non solo per assicurare trasparenza e tempi rapidi, ma per rendere il numero dei beneficiari il più ampio possibile, in questo modo dando anche ai soggetti gestori dei Campus possibilità di lavorare meglio e in serenità dopo gli stop causati dalla pandemia, generando inoltre sostanziali ricadute occupazionali”.

 

“In questo momento la socializzazione per i ragazzi è un fattore di ripresa fondamentale, così come lo è per le famiglie contare sulla possibilità di impegnare i propri figli in attività sane e alla portata di tutti e risolvere positivamente il problema dell’affidamento dei ragazzi alla fine della scuola – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone – come Amministrazione vogliamo fare tutto il possibile per sostenere i ragazzi e aiutare e famiglie, sia per recuperare la legittima aspirazione di tutti a una vita normale e, si spera, lontana sempre di più dalla pandemia, sia per consentire anche a tanti soggetti che operano nel sociale, nello sport e per il tempo libero, di tornare a lavorare in sicurezza e con questa vitale finalità, a tal fine invitiamo anche le associazioni sportive a far parte della lista che l’avviso intende comporre”.

 

 

 


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Online l’avviso per accreditare i centri estivi al Comune di Chieti. L’assessore Maretti: “Così riusciamo a sostenere le famiglie e chi organizza, rendendo ampia e variegata l’offerta delle attività cittadine”.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).