Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online l’avviso per l’adesione delle realtà cittadine al Patto comunale per la lettura per promuovere libri e conoscenza

Online l’avviso per l’adesione delle realtà cittadine al Patto comunale per la lettura per promuovere libri e conoscenza


Pubblicato mer 31 luglio 2024 alle 15:27

 

Chieti, 31 luglio 2024 – Pubblicato l’avviso per la sottoscrizione del patto comunale per la lettura, di modo che tutti gli interessati (librerie, editori, biblioteche, associazioni, scuole, enti culturali e di formazione ecc. ), possano aderire, in vista della sottoscrizione che ci sarà a settembre, patto che consentirà la progettazione di iniziative utili a reperire finanziamenti ministeriali per la promozione culturale della lettura e della diffusione del libro.

Gli interessati dovranno rispondere all’avviso, compilando l’apposito modulo di richiesta e inviando la domanda all’indirizzo pec del Comune protocollo@pec.comune.chieti.it entro il 31 agosto 2024, indirizzandolo all’attenzione del Sindaco Diego Ferrara e specificando nell’oggetto della pec: “Adesione patto comunale per la lettura”

Il Comune di Chieti si candida all'ottenimento della qualifica di "Città che legge", una speciale identità che si ottiene mediante la partecipazione al bando ministeriale che prevede la stesura di un Patto locale per la lettura capace di coinvolgere associazioni, enti e soggetti attivi nella progettazione e realizzazione di iniziative di promozione della lettura –- "Il Patto per la lettura" è un passo importante per la città perché fornisce l'accesso a numerosi vantaggi e risorse per chi lo adotta – ricorda il sindaco Diego Ferrara al quale va indirizzata la richiesta - : dall’ottenimento di finanziamenti e risorse, allacollaborazione con il Centro per il libro e la lettura e altre istituzioni culturali sul fronte della promozione, nonché alla creazione di una rete tra enti pubblici, scuole, biblioteche, associazioni e privati volta a dare maggiore visibilità alle iniziative locali e alla promozione a livello nazionale. L’avviso è un ulteriore passo avanti verso una direzione che annovererà Chieti nella rete delle Città che leggono, ponendola al passo di realtà che promuovono la crescita culturale della comunità, coinvolgendo i soggetti che sono primi promotori della lettura e della diffusione dei libri fra la popolazione, specie quella più giovane”.

 

 


File Allegati

Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Sabato 21 giugno esami pubblici del Dipartimento di Architettura alla Biblioteca Marilia Bonincontro
Progetto scolastico sostenibile alla scuola dell'infanzia di via Lanciano
Campo di San Martino, via libera all’affidamento della Gestione
Operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe lunedì e giovedì
Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
Online l’avviso per l’adesione delle realtà cittadine al Patto comunale per la lettura per promuovere libri e conoscenza
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).