Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ora della Terra :a Chieti spente piazza G.B. Vico e Piazzale Marconi

Ora della Terra :a Chieti spente piazza G.B. Vico e Piazzale Marconi


Pubblicato ven 25 marzo 2022 alle 15:52

Sindaco e assessori Zappalorto e Rispoli: “Invitiamo i cittadini a partecipare, regalandosi un’ora a lume di candela”

Chieti, 25 marzo 2022 – Luci spente in centro storico e a Chieti Scalo domani, sabato 26 marzo, in occasione della Giornata internazionale istituita dal WWF, l’Ora della Terra. Dalle 20.30 alle 21.30 si spegnerà la pubblica illuminazione sia in piazza G.B. Vico, sia in piazzale Marconi.

“Mai come quest’anno è importante dare un segnale di sostenibilità spegnendo le luci pubbliche delle nostre piazze maggiori – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori all’Ambiente e Transizione ecologica e Lavori pubblici Chiara Zappalorto e Stefano Rispoli – Anche quest’anno aderiamo alla mobilitazione internazionale creando un buio simbolico, ma l’attenzione ai temi della campagna resta accesa e presente, al fine di portare avanti tematiche ambientali e inclusive, oltre che virtuose. Il risparmio energetico sarà il leitmotiv di quest’anno, in un momento di grande sacrificio per la comunità e di particolare attenzione a livello internazionale, per le ripercussioni che sulle fonti di approvvigionamento termico può avere la situazione in Ucraina.

L’Amministrazione sta promuovendo l’efficientamento dei suoi impianti, sia termici, sia di illuminazione, al fine di promuovere un risparmio concreto e di esempio per la comunità Per questa ragione chiediamo alla cittadinanza di condividere altrettanto simbolicamente questo intento, adoperandosi con comportamenti virtuosi, contro ogni tipo di spreco e aderendo alla giornata, creando un’ora di risparmio energetico nelle proprie case. L’invito è a spegnere la luce durante l’ora della terra, per riscoprire, magari a lume di candela il valore dell’energia e della sostenibilità. La tutela del verde, l’attenzione a una mobilità sostenibile, il virtuosismo energetico, sono tutti temi su cui ci stiamo impegnando e che stanno già producendo effetti nelle politiche amministrative del Comune”.

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Ora della Terra :a Chieti spente piazza G.B. Vico e Piazzale Marconi
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).