Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ordinanza sindaco riunifica alla Chiarini le classi della scuola secondaria Vicentini-Della Porta sgomberata a causa del dissesto

Ordinanza sindaco riunifica alla Chiarini le classi della scuola secondaria Vicentini-Della Porta sgomberata a causa del dissesto


Pubblicato ven 15 dicembre 2023 alle 14:35

Sindaco e assessore Giammarino: “Una soluzione possibile e condivisa”


Chieti, 15 dicembre 2023 –Nella giornata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha firmato un’Ordinanza sindacale che individua nel plesso delle primarie Chiarini la sistemazione delle classi della scuola secondaria di primo grado Vicentini-Della Porta.

 

L’ordinanza è consultabile al seguente link:

 

https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/ordinanze/2023/Pratica_1702646491592/ordinanza_n.157_del_15_dicembre_2023.pdf

 

L’atto prevede l’individuazione e il trasferimento degli alunni delle Scuola Secondaria di primo grado Vicentini-Della Porta, circa 240 alunni suddivisi in 11 classi, già trasferiti nei plessi S. Andrea, Chiarini e Cesari in base all’Ordinanza n. 133 del 8 agosto 2023, nella sede unica del plesso Chiarini, in condivisione con le classi dell’Istituto Comprensivo 1. L’ordinanza dispone che i dirigenti del II e V settore adotti tutti i conseguenti atti di propria competenza per procedere a un sopralluogo congiunto con le Direzioni didattiche interessate, per individuare nel dettaglio gli spazi  e verificare gli eventuali interventi per renderli pienamente fruibili; nonché elaborare un piano di trasferimento degli arredi e suppellettili, comprensivo di tempistica e modalità di trasloco, secondo le esigenze prospettate dalle Direzioni didattiche interessate. 

 

“Siamo arrivati a tale soluzione perché il trasferimento della Vicentini–Della Porta nella sede alternativa Istituto Beata Vergine del Carmine, ex Orsoline, è risultato impraticabile – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino - sia per l’alto costo dei canoni di locazione, sia per gli investimenti necessari a rendere gli spazi agibili. Abbiamo tentato tenacemente di arrivare a una soluzione, ma a fronte di tale impossibilità, stanti anche le condizioni di dissesto dell’Ente, abbiamo cercato alternative possibili. Da qui le interlocuzioni con il dirigente dell’Ambito Territoriale Chieti Pescara, Pierangelo Trippitelli e le dirigenti scolastiche dei Comprensivi 1 e 2, Simona Di Salvatore e Giovanna Santini, già il 30 novembre scorso, nella riunione tenutasi in Comune e finalizzata a individuare una soluzione condivisa per razionalizzare, possibilmente in un’unica sede, le sezioni della secondaria di primo grado Vicentini-Della Porta. In quella sede e a fronte di approfondite riflessioni condivise, abbiamo avuto dalle dirigenti il via libera a procedere verso questa soluzione che vogliamo vedere attuata il prima possibile.Gli uffici hanno fatto più sopralluoghi per vagliare tale possibilità ed è emerso che la Chiarini presenta spazi sufficienti ad accogliere gli alunni della Vicentini-Della Porta. Ora agiremo in modo da agevolare il trasferimento in tempi rapidi, l’ordinanza di oggi comunque dà un riferimento certo alle famiglie in prossimità della scadenza dei termini per l’iscrizione al prossimo anno scolastico, affinché conoscano l’esatta ubicazione delle sedi didattiche. È una soluzione “virtuosa” che tiene conto delle difficoltà economiche dell’Ente in dissesto e anche dell’emergenza che sta a monte della decisione, vista la riscontrata insicurezza dei plessi originari a causa del dissesto idrogeologico. Una situazione che non potevamo non considerare, perché è in ballo l’incolumità dei nostri bambini, di tutto il personale docente e di quello amministrativo, nonché dei frequentatori. Ed è questa la nostra priorità”.

 

 

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ordinanza sindaco riunifica alla Chiarini le classi della scuola secondaria Vicentini-Della Porta sgomberata a causa del dissesto
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).