Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Piano neve. Il coordinamento scalda i motori

Piano neve. Il coordinamento scalda i motori


Pubblicato mar 12 gennaio 2021 alle 17:37

L’Amministrazione: “Monitoreremo la situazione su strada, ma confidiamo nella collaborazione dei cittadini”

Chieti, 12 gennaio 2021 – Si è svolta in mattinata una riunione operativa di tutte le forze in campo per il piano neve comunale, in vista del peggioramento delle condizioni meteo annunciato per il fine settimana. Erano presenti oltre al sindaco Diego Ferrara e agli assessori Chiara Zappalorto e Stefano Rispoli, i tecnici comunali, le associazioni di protezione civile facenti capo al Coc (Valtrigno Chieti, Not e Croce Rossa), la Polizia Municipale, i rappresentanti di Formula Ambiente e della Panoramica Snc.

 

“Abbiamo fatto il punto sull’organizzazione da far scattare in condizioni meteo avverse – riferiscono il sindaco e gli assessori – Com’è noto la città è divisa in zone, perché i mezzi spazzaneve, spargisale e pubblici, possano operare in sicurezza. Stamane abbiamo messo a punto un protocollo d’azione che vedrà operativi tre diversi numeri per le segnalazioni della cittadinanza:

·         il Centro operativo comunale allo 0871/307127 che si occuperà delle segnalazioni inerenti l’assistenza alla popolazione in termini sociali e per il pronto farmaco e pronto spesa, sia relativamente alla pandemia, che in casi particolari legati all’emergenza neve; 

·         la Polizia Municipale allo 0871/42441, che risponderà per le emergenze inerenti la viabilità e mobilità;

·         Formula Ambiente ai numeri verdi: 800 688 532 da rete fissa e 0871/455742 da cellulare che scenderà in campo sulla logistica dei mezzi, per liberare strade e fronteggiare le emergenze legate alla presenza del manto nevoso, oltre che alla raccolta dei rifiuti.

Nei limiti del possibile e finché la condizione stradale lo consentirà, la Panoramica ha assicurato l’attività anche dei mezzi pubblici principali, con l’auspicio che quanti non possano fare a meno di uscire di casa, possano farlo a piedi, oppure attraverso gli autobus, senza rendere congestionata o pericolosa la circolazione sulle strade del territorio cittadino.

A tal fine, ricordiamo che oltre alla consegna della spesa, per situazioni di particolare gravità, molti esercizi commerciali della città hanno attivato domiciliazione della spesa.

Contatteremo anche i responsabili delle varie associazione di categoria e dei condomini cittadini, perché sia rispettato quanto il regolamento di Polizia Municipale stabilisce in merito alla pulizia degli accessi alle private abitazioni ed esercizi commerciali, a carico dei rispettivi proprietari, cosa che rende più agevole l’azione delle forze tenute al controllo della viabilità e dei servizi essenziali. Una collaborazione che agevoleremo su tutti i fronti, perché la città possa essere sicura e vivibile anche in condizioni atmosferiche particolari”. 

 


comunedichieti
polizia municipale
piano neve
not
formula ambiente
panoramica
Comunedichieti
neve
valtrigno chieti
croce rossa

Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Piano neve. Il coordinamento scalda i motori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).