Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Politiche della casa: l’Amministrazione coinvolge Chieti solidale per la gestione

Politiche della casa: l’Amministrazione coinvolge Chieti solidale per la gestione


Pubblicato sab 16 gennaio 2021 alle 17:33

Il sindaco e l’assessore Raimondi: “Così potremo usufruire dell’ecobonus e rispondere anche alle esigenze sociali del settore”

Chieti, 16 gennaio 2021 – Importanti novità riguardano il settore Politiche della Casa, su cui l’Amministrazione ha deciso di intervenire per fare fronte sia alla migliore tutela dei diritti, sia alla situazione in cui versa il patrimonio abitativo di competenza comunale.

 

“”La situazione degli alloggi popolari non è degna di un paese civile e sarà necessario garantire la qualità dell’abitare – così il sindaco Diego Ferrara – così come sarà necessario fare ricorso a un nuovo sistema delle assegnazioni, che sia in grado di assicurare tempestività, soprattutto nei casi di emergenza abitativa. Da questa chiara e concreta presa di coscienza, nasce l’idea di un intervento che parte dall’intenzione di affidare la gestione alla nostra società in-house, Chieti solidale, in modo da poter garantire, da una parte interventi strutturali attraverso l’eco-bonus, dall’altra una tempestività anche sociale sul diritto alla casa, perché aumentano sempre di più le situazioni di emergenza abitativa.

Nella pentola bollono tante cose, che stiamo valutando per rendere la città più civile, non si comprende perché in questi anni nessuno si sia posto il problema di riqualificare il patrimonio e rendere l’accesso al diritto più agevole, specie nei casi di estrema difficoltà. Certo, è un processo che non sarà veloce, ma che non sarà impossibile: è iniziato ed è necessario, basti pensare che allo stato attuale non riusciamo nemmeno a conoscere l’entità complessiva del patrimonio abitativo. Ma una volta messi a regime i passi fondamentali, contiamo che da qui a un anno o due il miglioramento sarà tangibile”.


 

 

“Politiche abitative non distinte da quelle sociali, questo motiva la scelta dell’affidamento a Chieti solidale, che perfezioneremo formalmente con una delibera già nei prossimi giorni – illustra l’assessore alle Politiche della casa Enrico Raimondi – Sarà la nostra società, dunque, a occuparsi di gestione, manutenzione e vendita degli alloggi. Sarà inoltre revisionato il regolamento per l’assegnazione degli alloggi di emergenza abitativa, dal momento che l’attuale stesura non tiene conto dei reali bisogni di chi vive una situazione di concreta emergenza abitativa. Una volta adottata la nuova regolamentazione, l’Amministrazione provvederà a emanare il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi, che al momento non si reputa opportuno pubblicare, sia perché pende un giudizio di legittimità costituzionale che potrebbe modificare anche i requisiti per presentare la domanda, sia perché le azioni di rilascio sono impedite dall’emergenza pandemica.

Accanto a queste novità, avvieremo anche nuove politiche abitative che non coincidono con la gestione dell’Ufficio Casa, che nelle prossime settimane potrà avvalersi anche del supporto dei patronati che hanno manifestato la disponibilità ad assistere i cittadini nella compilazione delle domande.

Passi importanti che volgono verso un obiettivo: quello di arrivare entro l’anno a istituire l’Agenzia sociale per le locazioni che potrà essere un soggetto di intermediazione fra la domanda di abitazione e l’offerta di abitazioni a canone concordato, occupandosi anche di nuove categorie, come gli studenti universitari o le giovani coppie, per agevolarli nella conclusione dei contratti che saranno controllati dal Comune.

Nelle prossime settimane, inoltre, si valuterà la possibilità di partecipare a bandi nazionali in materia di housing sociale, questo al fine di consentire alla città di recuperare spazi urbani oggi abbandonati, per aumentare la qualità della vita dei residenti e offrire nuove e più moderne soluzioni alle esigenze abitative di giovani coppie e persone anziane autosufficienti”.

 


comunedichieti
chieti
diegoferrara
affitti
solidarietà
sociale
Comunedichieti
politiche della casa
chietisolidale
social housing
alloggi popolari

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Politiche della casa: l’Amministrazione coinvolge Chieti solidale per la gestione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).