Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Politiche della casa: l’Amministrazione coinvolge Chieti solidale per la gestione

Politiche della casa: l’Amministrazione coinvolge Chieti solidale per la gestione


Pubblicato sab 16 gennaio 2021 alle 17:33

Il sindaco e l’assessore Raimondi: “Così potremo usufruire dell’ecobonus e rispondere anche alle esigenze sociali del settore”

Chieti, 16 gennaio 2021 – Importanti novità riguardano il settore Politiche della Casa, su cui l’Amministrazione ha deciso di intervenire per fare fronte sia alla migliore tutela dei diritti, sia alla situazione in cui versa il patrimonio abitativo di competenza comunale.

 

“”La situazione degli alloggi popolari non è degna di un paese civile e sarà necessario garantire la qualità dell’abitare – così il sindaco Diego Ferrara – così come sarà necessario fare ricorso a un nuovo sistema delle assegnazioni, che sia in grado di assicurare tempestività, soprattutto nei casi di emergenza abitativa. Da questa chiara e concreta presa di coscienza, nasce l’idea di un intervento che parte dall’intenzione di affidare la gestione alla nostra società in-house, Chieti solidale, in modo da poter garantire, da una parte interventi strutturali attraverso l’eco-bonus, dall’altra una tempestività anche sociale sul diritto alla casa, perché aumentano sempre di più le situazioni di emergenza abitativa.

Nella pentola bollono tante cose, che stiamo valutando per rendere la città più civile, non si comprende perché in questi anni nessuno si sia posto il problema di riqualificare il patrimonio e rendere l’accesso al diritto più agevole, specie nei casi di estrema difficoltà. Certo, è un processo che non sarà veloce, ma che non sarà impossibile: è iniziato ed è necessario, basti pensare che allo stato attuale non riusciamo nemmeno a conoscere l’entità complessiva del patrimonio abitativo. Ma una volta messi a regime i passi fondamentali, contiamo che da qui a un anno o due il miglioramento sarà tangibile”.


 

 

“Politiche abitative non distinte da quelle sociali, questo motiva la scelta dell’affidamento a Chieti solidale, che perfezioneremo formalmente con una delibera già nei prossimi giorni – illustra l’assessore alle Politiche della casa Enrico Raimondi – Sarà la nostra società, dunque, a occuparsi di gestione, manutenzione e vendita degli alloggi. Sarà inoltre revisionato il regolamento per l’assegnazione degli alloggi di emergenza abitativa, dal momento che l’attuale stesura non tiene conto dei reali bisogni di chi vive una situazione di concreta emergenza abitativa. Una volta adottata la nuova regolamentazione, l’Amministrazione provvederà a emanare il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi, che al momento non si reputa opportuno pubblicare, sia perché pende un giudizio di legittimità costituzionale che potrebbe modificare anche i requisiti per presentare la domanda, sia perché le azioni di rilascio sono impedite dall’emergenza pandemica.

Accanto a queste novità, avvieremo anche nuove politiche abitative che non coincidono con la gestione dell’Ufficio Casa, che nelle prossime settimane potrà avvalersi anche del supporto dei patronati che hanno manifestato la disponibilità ad assistere i cittadini nella compilazione delle domande.

Passi importanti che volgono verso un obiettivo: quello di arrivare entro l’anno a istituire l’Agenzia sociale per le locazioni che potrà essere un soggetto di intermediazione fra la domanda di abitazione e l’offerta di abitazioni a canone concordato, occupandosi anche di nuove categorie, come gli studenti universitari o le giovani coppie, per agevolarli nella conclusione dei contratti che saranno controllati dal Comune.

Nelle prossime settimane, inoltre, si valuterà la possibilità di partecipare a bandi nazionali in materia di housing sociale, questo al fine di consentire alla città di recuperare spazi urbani oggi abbandonati, per aumentare la qualità della vita dei residenti e offrire nuove e più moderne soluzioni alle esigenze abitative di giovani coppie e persone anziane autosufficienti”.

 


comunedichieti
chieti
diegoferrara
affitti
solidarietà
sociale
Comunedichieti
politiche della casa
chietisolidale
social housing
alloggi popolari

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Politiche della casa: l’Amministrazione coinvolge Chieti solidale per la gestione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).