Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Polveri gialle a Madonna delle Piane, stato dell’arte

Polveri gialle a Madonna delle Piane, stato dell’arte


Pubblicato gio 16 gennaio 2025 alle 14:23

Sindaco e assessori Zappalorto e Stella: “Il monitoraggio nato dalla sinergia fra Comune e cittadini comincia a dare i suoi frutti, a marzo la conferenza dei servizi sui rimedi”.


Chieti, 16 gennaio 2025 – Nella mattinata di oggi si è tenuta una riunione tecnica sullo stato dell’arte in merito a procedure e attività inerenti il monitoraggio ambientale della zona di via Custoza a Chieti Scalo, dove i rilievi scaturiti dopo l’interessamento dell’Amministrazione comunale alle istanze rappresentate dai residenti dell’area cittadina dove insistono diverse presenze industriali, hanno rilevato la presenza di polveri gialle, nonché di odori e di metalli depositati sul terreno. Alla riunione convocata dal sindaco Diego Ferrara e dagli assessori ad Ambiente e Sanità Chiara Zappalorto e Fabio Stella, hanno preso parte la comandante della Polizia Locale Donatella Di Giovanni, il dirigente e il funzionario del settore competente Andrea Lannutti e Luca Franceschini, i rappresentanti di Arta, Regione e, in un secondo momento, Asl (Siesp).

 

“Abbiamo voluto fare un aggiornamento delle iniziative avviate con il nostro interessamento al problema, perché quella della zona di via Custoza- Madonna delle Piane a Chieti Scalo è un’attività che riteniamo prioritaria e urgente – spiegano il sindaco e gli assessori Zappalorto e Stella - . La riunione di oggi e, soprattutto, i passi che seguiranno, sono frutto di un positivo lavoro che nasce dall’ascolto della cittadinanza che ci ha rappresentato il problema e dalla conseguente attivazione degli uffici comunali e degli enti di competenza che ha portato ad avere un quadro importante della situazione, grazie ai rilievi fatti da Arta e Asl, fotografia che ci consentirà di attivare le adeguate soluzioni, ognuno per la sua parte e nei tempi più brevi possibili. Grazie a questa sinergia a più voci la Regione convocherà la conferenza dei servizi che sancirà modi e tempi di risoluzione dei problemi emersi dagli accertamenti fatti in questi mesi al fine di ridurre tutte le emissioni a cui il tavolo istituito dall’Amministrazione ha richiesto attenzione. Si tratta di una zona da tutelare, perché antropizzata, dunque è necessario non solo istituzionalizzare il monitoraggio, sia riattivando strumenti presenti in zona, sia chiedendo ad Arta di farlo costantemente come capita in altri centri, ma avviare azioni risolutive nel più breve tempo possibile, cosa che abbiamo chiesto a tutti gli enti coinvolti, cosa inedita fino a oggi. In conferenza dei servizi si farà anche il punto sull’attivazione di misure cautelative da parte delle realtà industriali presenti in zona, come filtri o modifiche essenziali alle sostanze utilizzate nel processo produttivo, di cui è stato trasmesso il cronoprogramma. Come Amministrazione siamo lieti di essere riusciti a focalizzare attenzione e provvedimenti di sostanza su una zona della città che non aveva avuto l’ascolto che meritava e saremo presenti alla conferenza con l’intento di portare avanti l’azione di tutela della pubblica incolumità in nome e per conto della cittadinanza”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Polveri gialle a Madonna delle Piane, stato dell’arte
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).