Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ponte fra Chieti e gli Abruzzesi in Cina, l’Amministrazione accorcia le distanze con i teatini in oriente.

Ponte fra Chieti e gli Abruzzesi in Cina, l’Amministrazione accorcia le distanze con i teatini in oriente.


Pubblicato mer 24 marzo 2021 alle 16:13

 Sindaco e consigliere Paci: in collegamento con Yacheng nello Jansu: “Economia, cultura ed eccellenze, costruiremo su questo intese e rapporti”  


Chieti, 24 marzo 2021. Primo incontro virtuale per l’Amministrazione con i referenti dell’associazione Abruzzesi in Cina, collegati da Yancheng, megalopoli della provincia dello Jangsu. Stamane il sindaco Diego Ferrara e il consigliere comunale Paride Paci hanno risposto alla richiesta di stabilire contatti e sinergie, arrivata da concittadini che per ragioni di lavoro e scelte di vita si trovano in Cina: Fabrizio Ferri, presidente dell’associazione, Claudio Neroni, Pierluigi Gorgoretti, Carlo D'Andrea, Riccardo Verzella e Matteo Zhi, tramite con il Comune di Yancheng.


 


 

“Ci siamo interfacciati con i rappresentanti dell’associazione, si tratta di professionisti e manager che vivono e lavorano da anni in Cina, ma che cercano di creare un ponte economico e culturale con le proprie città di origine – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e il consigliere Paride Paci – Sappiamo che fino ad oggi sono state diverse le occasioni e, insieme, i tentativi di stabilire sinergie e collaborazioni con diverse province cinesi, anche da parte del Comune, vista la globalità dei mercati orientali e le opportunità che potrebbero aprirsi per i nostri prodotti. A questo vogliamo puntare, intraprendendo un nuovo cammino, ma mettendo insieme istituzioni, categorie e realtà culturali del nostro territorio in grado di concretizzarlo, perché l’intesa possa decollare e non rimanere lettera morta fra le parti. È importante avere concittadini in Cina che facciano da riferimento e orientino i rapporti in modo costruttivo per tutti i soggetti coinvolti, al fine di ottimizzare finalità e traguardi. Su questo ponte potremo fare circolare merci e la qualità che contraddistingue il made in Abruzzo; potremmo aprire sinergie nuove sul fronte anche industriale, così come sarebbe importantissimo dare alla nostra storia e al patrimonio artistico e culturale, alle tradizioni teatine uno scenario di così ampio raggio e l’opportunità di gemellarsi con realtà altrettanto prestigiose.

Dobbiamo e vogliamo costruire un’intesa concreta, lo faremo passo dopo passo, il prossimo sarà l’incontro a distanza con le municipalità di Yancheng, con le quali decideremo come procedere e come rendere fattiva questa richiesta di amicizia e collaborazione che ci arriva da così lontano”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ponte fra Chieti e gli Abruzzesi in Cina, l’Amministrazione accorcia le distanze con i teatini in oriente.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).