Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Premiate le vetrine più belle

Premiate le vetrine più belle


Pubblicato mer 4 gennaio 2023 alle 13:37

Sindaco e assessore Pantalone: “Pronti a replicare anche a Pasqua, ottima la risposta degli operatori che sono il nostro biglietto da visita più efficace”


Chieti, 4 gennaio 2023 – Consegnate stamane le targhe per le vetrine più belle a cura dell’Amministrazione comunale, assessorato al Commercio in sinergia con le associazioni di categoria che hanno decretato, insieme al Settore i vincitori. Al primo posto si è classificato l’Hair style studio Marco Romano di Chieti Scalo; secondo posto per il negozio Rirò e in terza posizione la lavanderia Bloomest. La consegna è stata effettuata a Palazzo di Città con il sindaco Diego Ferrara, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone, le rappresentanti di Confcommercio, CNA e Confesercenti Marisa Tiberio, Letizia Scastiglia e Marina De Marco.


“Il settore commerciale della città ha risposto in modo imponente – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – tanto che con le associazioni di categoria ci siamo promessi di riproporre il contest anche a Pasqua. Contiamo molto sulla collaborazione degli operatori commerciali, che vogliamo sostenere con tutte le nostre forze, perché, insieme ai servizi, sono un efficace biglietto da visita non solo per chi vive e lavora in città, ma perché chi la sceglie per turismo o per lo shopping, cosa che sta avvenendo sempre di più. La città è più frequentata degli anni scorsi, sta vivendo un nuovo inizio dal punto di vista turistico e culturale, le nostre strutture ricettive anche nel periodo natalizio sono state piene e noi stiamo lavorando per migliorare l’accessibilità, abbiamo già fatto partire due importanti interventi che porteranno al centro storico e a Chieti Scalo ben 500 nuovi posti auto a servizio del territorio. Anche dalle attività sono arrivati dei riscontri positivi a conferma di questa vivacità: a fronte di uno scontrino dal valore medio inferiore agli anni scorsi, dettato dalla congiuntura economica e dalle possibilità di consumo delle famiglie, i numeri sono positivi sul fronte della quantità e anche su nuovi servizi, fra cui l’orario continuato e le aperture domenicali che catturano una fascia di utenza molto spesso nuova, realizzando quel centro commerciale naturale su cui noi vogliamo puntare. Riscontriamo tanta voglia di collaborazione da parte dei commercianti, da parte nostra stiamo facendo il possibile per facilitare burocrazia e dialogo con gli operatori e infatti in questi due anni di amministrazione sono decine le nuove attività, tenute soprattutto da giovani. Cosa che ci fa ben sperare per il futuro, perché la funzione commerciale della città deve crescere, produrre lavoro e sviluppo a tutti i livelli”.


Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Mercati, si lavora per recepire le istanze presentate dai mercatali del venerdì. Villaggio Mediterraneo, l’iter avviato.
LALEO Lab, arriva a Chieti il gioco da tavola sugli stereotipi prodotto dall’Università Federico II di Napoli
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Madame e altri big a Chieti per l’estate 2023 all’Arena della Civitella
Sopralluoghi operativi in via Arenazze. Dalla voragine emerge una vecchia condotta fognaria.
Radio Teate On Air partecipa all’Italian Podcast Awards
L’Amministrazione all’incontro con i mercatali annuncia: “Nuovo mercato del lunedì al Villaggio Mediterraneo fra poche settimane
Premiate le vetrine più belle
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).