Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Primo incontro con la neo direttrice della Direzione Regionale Musei Abruzzo

Primo incontro con la neo direttrice della Direzione Regionale Musei Abruzzo


Pubblicato lun 22 novembre 2021 alle 17:57

De Cesare: “Continua la sinergia istituzionale, concentrata sul tema del potenziamento del personale”

 

Chieti, 22 novembre 2021 – Primo incontro a Chieti, presso l’assessorato alla cultura, del vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo Paolo De Cesare con Federica Zalabra, la nuova responsabile della Direzione regionale Musei Abruzzo, che succede alla direttrice Mariastella Margozzi.

 

“È stata una visita subito operativa – riferisce il vicesindaco De Cesare, che ha accolto in Città la nuova Direttrice con il consigliere Valerio Giannini – perché abbiamo fatto il punto sulle sinergie già in essere con la Direzione e da sviluppare, soprattutto in vista di una maggior fruibilità dei musei archeologici presenti in città.  Un tema, la più ampia apertura possibile dei musei, che è stato al centro dell’incontro, affinché sia La Civitella che Villa Frigerj possano esprimere a pieno regime tutto il loro potenziale finché gli organici non saranno reintegrati dall’atteso concorso. Siamo pronti a collaborare, come già è accaduto con la messa a disposizione di personale percettore di reddito di cittadinanza come supporto agli addetti alle sale, siamo certi che insieme sapremo trovare la strada migliore per potenziare gli organici attuali finché non saranno reintegrati. Purtroppo è un’emergenza che non può restare tale, perché il patrimonio conservato a Chieti è di inestimabile valore e richiama visitatori da tutto l’Abruzzo e da fuori. Ci sono poi le feste natalizie all’orizzonte e, come ho già sottolineato nella lettera al direttore generale dei musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna, i due musei non possono restare chiusi.

In piena sinergia risolveremo anche la questione logistica della Direzione, che ha la sua sede legale a Chieti, ma uffici sparsi in più luoghi della regione e in tali condizioni non può svolgere appieno il ruolo amministrativo e rappresentativo che ha come braccio operativo del ministero sul territorio”.


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Primo incontro con la neo direttrice della Direzione Regionale Musei Abruzzo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).