Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Primo report del Centro Operativo Comunale dalla nuova attivazione

Primo report del Centro Operativo Comunale dalla nuova attivazione


Pubblicato mar 22 dicembre 2020 alle 16:51

Il sindaco su attività del Coc: “Tanti interventi concreti e un supporto costante alla cittadinanza durante le varie fasi della seconda ondata della pandemia”  

Chieti, 22 dicembre 2020 – Sono state 600 le chiamate arrivate alla centrale operativa del COC del Comune di Chieti da quando, a fronte della seconda ondata pandemica, è stato aperto per supportare la cittadinanza durante l’emergenza. Gli interventi, invece, sono stati 64, mentre 48 sono le azioni per i servizi di Pronto farmaco e 16 per il Pronto spesa. Per contattare il Coc bisogna fare il numero 0871/307127 a cui ci si potrà rivolgere dalle ore 8 alle ore 20, per avere informazioni e richiedere interventi.

 

“Si tratta di numeri che raccontano un’efficacia – dice il sindaco Diego Ferrara – Il Coc, oltre che dalla struttura tecnica comunale è supportato dalle associazioni di Protezione civile, che sono un prezioso supporto per il Comune e per arrivare capillarmente alla cittadinanza. La maggior parte delle chiamate arrivate nella nuova centrale operativa individuata nella sede dell’associazione di Protezione civile Valtrigno Chieti, sono state di richiesta di informazioni, persone che avevano bisogno di orientarsi sia sulla situazione covid, che sui servizi e sul come relazionarsi all’emergenza, in caso si trovassero in una situazione di contagio o di dubbio. Istanze che i volontari e gli operatori hanno potuto gestire, dispensando informazioni e orientando l’utenza verso gli interlocutori competenti. Gli interventi invece hanno riguardato l’assistenza concreta e dedicata al fronte covid, compreso il servizio d’ordine al drive-in del Pala Tricalle, nonché ai servizi di Pronto farmaco e Pronto spesa, rivolti sia a persone impossibilitate a uscire che a cittadini in difficoltà logistica. Ma oltre a questo le associazioni coordinate dal Coc hanno prestato servizio con la Polizia Municipale, anche per la sicurezza dei mercati e per il rispetto dei protocolli normativi nati per contenere i contagi, nonché assistenza ai cittadini positivi. Un’attività sensibile, che continueremo ad attuare, con la speranza che queste realtà possano presto tornare ad occuparsi sempre meno dell’emergenza virus”.


comunedichieti
covid
coc
protezione civile
assistenza

Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Primo report del Centro Operativo Comunale dalla nuova attivazione
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).