Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Probabile caso di Dengue su un paziente che ha trascorso parte del periodo viremico al Pronto soccorso

Probabile caso di Dengue su un paziente che ha trascorso parte del periodo viremico al Pronto soccorso


Pubblicato ven 4 ottobre 2024 alle 18:32

Oggi l'ordinanza, sabato notte la disinfestazione straordinaria. Sindaco e assessore Stella: “Azione precauzionale”  


Chieti, 4 ottobre 2024 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara, su sollecitazione del Dipartimento di Prevenzione della Asl ha firmato un’ordinanza che attiva un’ampia e approfondita azione di prevenzione e di disinfestazione per un probabile caso di Dengue registrato in un paziente transitato per il Pronto soccorso del Ss. Annunziata di Chieti durante il periodo viremico.

 

“L’ordinanza è a scopo precauzionale e non fa altro che attivare le misure previste per il controllo dei vettori, su tutto il territorio cittadino e in un’area entro i 300 metri dal Pronto soccorso, dove è transitato il paziente poi rivelatosi affetto dal virus e come da piano nazionale – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella . L’episodio di cui ci arriva notizia dalla Asl relativamente all’ospedale clinicizzato è occasione per proporre un piano di disinfestazione generale di adulticidi, larvicidi e ricerca ed eliminazione dei focolai larvali per tre giorni consecutivi in aree pubbliche e private, con l'esclusione di aree di competenza della Asl Lanciano Vasto Chieti, nel raggio di 300 metri dal pronto soccorso. A tutta la cittadinanza, privati cittadini, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che ne hanno l'effettiva disponibilità di abitazioni o aree aperte anche inutilizzate, chiediamo di permettere l'accesso degli addetti alla disinfestazione per effettuazione di trattamenti per tre giorni consecutivi e comprendendo sia aree pubbliche sia aree private, con l'esclusione delle aree di competenza della ASL di Chieti. In queste zone assicureremo immediatamente un’accurata disinfestazione, come abbiamo già fatto su tutto il territorio cittadino dopo l’allarme casi nella nostra regione. Quindi, oltre alle raccomandazioni legate alle operazioni di disinfestazione, durante il trattamento tenere finestre e porte chiuse, tutela degli animali domestici, copertura di ortaggi e frutti esposti, dopo il trattamento si invita la comunità ad attendere 15 giorni prima del consumo di frutta e verdura dal territorio, pulire suppellettili e giochi per bambini esposti al trattamento, igiene delle mani e utilizzo dei guanti nelle operazioni citate.

In questi giorni, inoltre il Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’istituto zooprofilattico di Teramo e la Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti, ha rilasciato un’informativa per sensibilizzare la popolazione riguardo la Dengue e fornire indicazioni utili per prevenire la diffusione del virus. Ci uniamo a quanto la Asl sottolinea nell’informativa sui casi che, sebbene non esista un trattamento antivirale specifico per la Dengue, nella maggior parte dei casi i sintomi somigliano a quelli dell’influenza e solo i pazienti con condizioni preesistenti critiche possono sviluppare complicazioni”.


La disinfestazione avrà luogo da sabato notte secondo la seguente divisione in zone:



Le strade della macrozona di Chieti Alta sono le seguenti:clicca qui e leggi l'elenco


Le strade della macrozona Chieti Scalo sono le seguenti:clicca qui e leggi l'elenco


Le strade della macrozona Esterna 1 sono le seguenti: clicca qui e leggi l'elenco


Le strade della macrozona Esterna 2 sono le seguenti:clicca qui e leggi l'elenco


 


File Allegati

Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Probabile caso di Dengue su un paziente che ha trascorso parte del periodo viremico al Pronto soccorso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).