Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Probabile caso di Dengue su un paziente che ha trascorso parte del periodo viremico al Pronto soccorso

Probabile caso di Dengue su un paziente che ha trascorso parte del periodo viremico al Pronto soccorso


Pubblicato ven 4 ottobre 2024 alle 18:32

Oggi l'ordinanza, sabato notte la disinfestazione straordinaria. Sindaco e assessore Stella: “Azione precauzionale”  


Chieti, 4 ottobre 2024 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara, su sollecitazione del Dipartimento di Prevenzione della Asl ha firmato un’ordinanza che attiva un’ampia e approfondita azione di prevenzione e di disinfestazione per un probabile caso di Dengue registrato in un paziente transitato per il Pronto soccorso del Ss. Annunziata di Chieti durante il periodo viremico.

 

“L’ordinanza è a scopo precauzionale e non fa altro che attivare le misure previste per il controllo dei vettori, su tutto il territorio cittadino e in un’area entro i 300 metri dal Pronto soccorso, dove è transitato il paziente poi rivelatosi affetto dal virus e come da piano nazionale – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella . L’episodio di cui ci arriva notizia dalla Asl relativamente all’ospedale clinicizzato è occasione per proporre un piano di disinfestazione generale di adulticidi, larvicidi e ricerca ed eliminazione dei focolai larvali per tre giorni consecutivi in aree pubbliche e private, con l'esclusione di aree di competenza della Asl Lanciano Vasto Chieti, nel raggio di 300 metri dal pronto soccorso. A tutta la cittadinanza, privati cittadini, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che ne hanno l'effettiva disponibilità di abitazioni o aree aperte anche inutilizzate, chiediamo di permettere l'accesso degli addetti alla disinfestazione per effettuazione di trattamenti per tre giorni consecutivi e comprendendo sia aree pubbliche sia aree private, con l'esclusione delle aree di competenza della ASL di Chieti. In queste zone assicureremo immediatamente un’accurata disinfestazione, come abbiamo già fatto su tutto il territorio cittadino dopo l’allarme casi nella nostra regione. Quindi, oltre alle raccomandazioni legate alle operazioni di disinfestazione, durante il trattamento tenere finestre e porte chiuse, tutela degli animali domestici, copertura di ortaggi e frutti esposti, dopo il trattamento si invita la comunità ad attendere 15 giorni prima del consumo di frutta e verdura dal territorio, pulire suppellettili e giochi per bambini esposti al trattamento, igiene delle mani e utilizzo dei guanti nelle operazioni citate.

In questi giorni, inoltre il Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’istituto zooprofilattico di Teramo e la Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti, ha rilasciato un’informativa per sensibilizzare la popolazione riguardo la Dengue e fornire indicazioni utili per prevenire la diffusione del virus. Ci uniamo a quanto la Asl sottolinea nell’informativa sui casi che, sebbene non esista un trattamento antivirale specifico per la Dengue, nella maggior parte dei casi i sintomi somigliano a quelli dell’influenza e solo i pazienti con condizioni preesistenti critiche possono sviluppare complicazioni”.


La disinfestazione avrà luogo da sabato notte secondo la seguente divisione in zone:



Le strade della macrozona di Chieti Alta sono le seguenti:clicca qui e leggi l'elenco


Le strade della macrozona Chieti Scalo sono le seguenti:clicca qui e leggi l'elenco


Le strade della macrozona Esterna 1 sono le seguenti: clicca qui e leggi l'elenco


Le strade della macrozona Esterna 2 sono le seguenti:clicca qui e leggi l'elenco


 


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Probabile caso di Dengue su un paziente che ha trascorso parte del periodo viremico al Pronto soccorso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).