Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Progetto “UIA- Chieti Open Heritage”, il Segretariato agirà legalmente per falso

Progetto “UIA- Chieti Open Heritage”, il Segretariato agirà legalmente per falso


Pubblicato gio 28 gennaio 2021 alle 14:05

Il vicesindaco De Cesare: De Cesare: “Ulteriore conferma che la documentazione inviata al Comune sul progetto è un fake”.


Chieti, 28 gennaio 2021 – Agirà legalmente anche il Segretariato europeo dell’UIA, in merito al progetto “Chieti Open Heritage” sulla presunta riqualificazione e di valorizzazione culturale del palazzo Massangioli e dell’ex cinema Eden, per un ammontare di 6 milioni di euro in fondi europei, mai andato in gara, perché mai presentato dagli incaricati dell’allora Amministrazione comunale. Un’azione, quella dell’organismo europeo, per “falsificazione di documenti del Segretariato e chiaro intento di frode”, si legge nella comunicazione inviata all’Amministrazione comunale (leggibile fra gli allegati).

 

“Si arricchisce di conferme l’inesistenza di un progetto “Chieti Open Heritage” e di tasselli che rendono ancora più grave la situazione emersa a fronte delle verifiche che questa Amministrazione ha effettuato sul millantato finanziamento di 6 milioni di euro, dopo la relazione pervenuta a dicembre sullo stato del progetto – sottolinea il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare – Un falso, è così che il Segretariato per mano di Raffaele Barbato, il coordinatore dei progetti UIA, ha definito la comunicazione ufficiale su carta intestata dell’UE e a firma del direttore Tim Caulfield, allegata a quella relazione, tanto che ora agirà legalmente a propria tutela contro la falsificazione delle carte presentate in dicembre agli uffici comunali ad opera della responsabile del progetto, incaricata dall’Amministrazione Di Primio.

Un’ulteriore conferma che il Comune di Chieti è stato frodato, perché non ha ricevuto e non riceverà i fondi annunciati da mesi dagli uscenti, tanto da diventare anche cavallo di battaglia dell’ex candidato sindaco Di Stefano peraltro in tempi in cui i vincitori erano stati definiti e il bando ufficialmente chiuso.

Oltre alla beffa nei confronti di tutti i partner istituzionali e privati, per l’immagine della città è un danno enorme la mancata presentazione del progetto sulla piattaforma del Segretariato della Commissione Europea. Una “negligenza”  da parte della progettista designata dall’ex sindaco a farlo, che non solo ci ha impedito di aspirare a un finanziamento di tale rilevanza, ma che in questi mesi ha persino continuato ad illudere l’Ente e tutta l’importante cordata di partner, che ci sarebbe stato una sorta di ripescaggio, che i fondi sarebbero arrivati  e con tanto di certificato d’eccellenza per Chieti, cosa falsa e anche impossibile, perché il progetto non è mai stato vagliato, né il bando prevedeva extra budget, come il Segretariato chiarisce testualmente nella nota di ieri, smascherando tutte le anomalie della relazione a noi presentata:

·       L'Iniziativa UIA non ha un Monitoring Committee ma solo un Selection Committee composto dalla Commissione Europea e l'Autorità di Gestione;

·       Per il Call 5 non è stato organizzato nessuna attività di comunicazione durante la European Week of Regions and Cities;

·       La fase 1 di valutazione per i progetti del Call 5 si è conclusa a Marzo 2020. A Luglio 2020 si è tenuto il Selection Committee per l'approvazione di 11 nuovi progetti dopo la fase 2 di valutazione;

·       L'Iniziativa UIA non attribuisce Seals of Excellence; tra l'altro la formulazione del testo è penso volutamente vaga in quanto non fa esplicito riferimento ad un'avvenuta approvazione del progetto ma all'attribuzione del Seals of Excellence. Come vi dicevo UIA non attribuisce Seals che è invece una pratica di altri programmi (e.g. Horizon 2020) per quei progetti che non vengono approvati ma che in virtu' di un certo potenziale vengono segnalati alle autorità di gestione regionali per essere eventualmente (se l'autorità di gestione è d'accordo) finanziata con fondi FESR disponibili su base regionale.

Le confermo quindi formalmente che il la proposta UIA05-384 non è stata mai formalmente inviata, quindi non è stata valutata e di conseguenza non è stata approvata. Vista la gravità della situazione (con falsificazione di documenti del Segretariato e chiaro intento di frode) le consiglierei di considerare tutte le vie legali. La invito anche a tenerci aggiornati in quanto dobbiamo considerare anche da parte nostra la necessità di avviare azioni legali”.

 

Una bruttissima storia, di bugie e inganni, non solo verso l’Ente, ma con cui per mesi è stata illusa la cittadinanza, in nome e per conto della quale andremo a fondo alla vicenda chiarendone aspetti e responsabilità”.

 

 

 

 


UIA
commissione europea
progetti
palazzo Massangioli
ex cinema Eden
uia
palazzo massangioli
ex cinema eden

File Allegati

Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Progetto “UIA- Chieti Open Heritage”, il Segretariato agirà legalmente per falso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).