Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Progetto “UIA- Chieti Open Heritage”, il Segretariato agirà legalmente per falso

Progetto “UIA- Chieti Open Heritage”, il Segretariato agirà legalmente per falso


Pubblicato gio 28 gennaio 2021 alle 14:05

Il vicesindaco De Cesare: De Cesare: “Ulteriore conferma che la documentazione inviata al Comune sul progetto è un fake”.


Chieti, 28 gennaio 2021 – Agirà legalmente anche il Segretariato europeo dell’UIA, in merito al progetto “Chieti Open Heritage” sulla presunta riqualificazione e di valorizzazione culturale del palazzo Massangioli e dell’ex cinema Eden, per un ammontare di 6 milioni di euro in fondi europei, mai andato in gara, perché mai presentato dagli incaricati dell’allora Amministrazione comunale. Un’azione, quella dell’organismo europeo, per “falsificazione di documenti del Segretariato e chiaro intento di frode”, si legge nella comunicazione inviata all’Amministrazione comunale (leggibile fra gli allegati).

 

“Si arricchisce di conferme l’inesistenza di un progetto “Chieti Open Heritage” e di tasselli che rendono ancora più grave la situazione emersa a fronte delle verifiche che questa Amministrazione ha effettuato sul millantato finanziamento di 6 milioni di euro, dopo la relazione pervenuta a dicembre sullo stato del progetto – sottolinea il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare – Un falso, è così che il Segretariato per mano di Raffaele Barbato, il coordinatore dei progetti UIA, ha definito la comunicazione ufficiale su carta intestata dell’UE e a firma del direttore Tim Caulfield, allegata a quella relazione, tanto che ora agirà legalmente a propria tutela contro la falsificazione delle carte presentate in dicembre agli uffici comunali ad opera della responsabile del progetto, incaricata dall’Amministrazione Di Primio.

Un’ulteriore conferma che il Comune di Chieti è stato frodato, perché non ha ricevuto e non riceverà i fondi annunciati da mesi dagli uscenti, tanto da diventare anche cavallo di battaglia dell’ex candidato sindaco Di Stefano peraltro in tempi in cui i vincitori erano stati definiti e il bando ufficialmente chiuso.

Oltre alla beffa nei confronti di tutti i partner istituzionali e privati, per l’immagine della città è un danno enorme la mancata presentazione del progetto sulla piattaforma del Segretariato della Commissione Europea. Una “negligenza”  da parte della progettista designata dall’ex sindaco a farlo, che non solo ci ha impedito di aspirare a un finanziamento di tale rilevanza, ma che in questi mesi ha persino continuato ad illudere l’Ente e tutta l’importante cordata di partner, che ci sarebbe stato una sorta di ripescaggio, che i fondi sarebbero arrivati  e con tanto di certificato d’eccellenza per Chieti, cosa falsa e anche impossibile, perché il progetto non è mai stato vagliato, né il bando prevedeva extra budget, come il Segretariato chiarisce testualmente nella nota di ieri, smascherando tutte le anomalie della relazione a noi presentata:

·       L'Iniziativa UIA non ha un Monitoring Committee ma solo un Selection Committee composto dalla Commissione Europea e l'Autorità di Gestione;

·       Per il Call 5 non è stato organizzato nessuna attività di comunicazione durante la European Week of Regions and Cities;

·       La fase 1 di valutazione per i progetti del Call 5 si è conclusa a Marzo 2020. A Luglio 2020 si è tenuto il Selection Committee per l'approvazione di 11 nuovi progetti dopo la fase 2 di valutazione;

·       L'Iniziativa UIA non attribuisce Seals of Excellence; tra l'altro la formulazione del testo è penso volutamente vaga in quanto non fa esplicito riferimento ad un'avvenuta approvazione del progetto ma all'attribuzione del Seals of Excellence. Come vi dicevo UIA non attribuisce Seals che è invece una pratica di altri programmi (e.g. Horizon 2020) per quei progetti che non vengono approvati ma che in virtu' di un certo potenziale vengono segnalati alle autorità di gestione regionali per essere eventualmente (se l'autorità di gestione è d'accordo) finanziata con fondi FESR disponibili su base regionale.

Le confermo quindi formalmente che il la proposta UIA05-384 non è stata mai formalmente inviata, quindi non è stata valutata e di conseguenza non è stata approvata. Vista la gravità della situazione (con falsificazione di documenti del Segretariato e chiaro intento di frode) le consiglierei di considerare tutte le vie legali. La invito anche a tenerci aggiornati in quanto dobbiamo considerare anche da parte nostra la necessità di avviare azioni legali”.

 

Una bruttissima storia, di bugie e inganni, non solo verso l’Ente, ma con cui per mesi è stata illusa la cittadinanza, in nome e per conto della quale andremo a fondo alla vicenda chiarendone aspetti e responsabilità”.

 

 

 

 


UIA
commissione europea
progetti
palazzo Massangioli
ex cinema Eden
uia
palazzo massangioli
ex cinema eden

File Allegati

L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Progetto “UIA- Chieti Open Heritage”, il Segretariato agirà legalmente per falso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).