Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferroviario, Commissione vaglia gli aspetti commerciali e ambientali

Raddoppio ferroviario, Commissione vaglia gli aspetti commerciali e ambientali


Pubblicato gio 14 aprile 2022 alle 16:08

Ginefra: “Indispensabile tutelare ambiente ed economia lavorando a un’alternativa al progetto attuale”


Chieti 14 aprile 2022 – Commissione a tre stamane sul progetto del raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara: nella sede della delegazione comunale si sono infatti riunite oltre alla Commissione speciale anche quella al Commercio e alla Pianificazione del Territorio, presiedute dai consiglieri Vincenzo Ginefra, Enrico Iezzi e Pietro Iacobitti. Ha preso parte ai lavori anche l’assessore al Commercio, Manuel Pantalone.

 

 

“Ci siamo confrontati sugli effetti che l’attuale stesura del progetto potrebbe portare all’ambiente, nonché alle attività commerciali della città – riferisce il presidente della Commissione speciale, Vincenzo Ginefra – Mentre l’Amministrazione, insieme agli altri Comuni e agli uffici tecnici lavora alla variante e a rendere concreta e fattibile una soluzione alternativa all’attuale stesura del progetto, continua l’opera di conoscenza e informazione che la Commissione speciale sta facendo, confrontandosi con la cittadinanza e promuovendo il confronto anche su altri aspetti relativi al progetto. Stamane, grazie alla presenza dell’assessore Pantalone abbiamo fatto il punto sulle ricadute negative per il commercio, nel caso non si riuscisse a rendere possibili le modifiche richieste, istanze che arrivano direttamente dal Tavolo istituzionale al Commercio, che chiede le modifiche che anche i Comitati ci hanno illustrato. Abbiamo vagliato anche gli aspetti ambientali, essendo la ferrovia nel pieno di aree particolari, vincolate e siti di interesse regionale a causa della necessaria bonifica e rinaturalizzazione. Aspetti che completano un quadro complesso di criticità verso l’attuale progetto, evidenziato a tutti i livelli da parte dei tecnici che stanno elaborando altre vie. Continueremo il nostro lavoro anche sugli altri tratti di tracciato su cui a breve si aprirà il dibattimento pubblico e al termine delle sedute, così come dal cronoprogramma che ci siamo dati, rendiconteremo la nostra attività alla città in un Consiglio Comunale Straordinario aperto ai cittadini”.


Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Eventi Scalini e Notte Gialla, ecco il programma
Gestione PalaTricalle, riunione operativa sul futuro della struttura
Farmacia 3, nuovo inizio, stamane l’inaugurazione
Strisce pedonali e segnaletica, lavori anche di notte
Riconsegnato alla città il campetto della Villa comunale.
Assegni di cura, online l’avviso per i caregiver. Domande possibili fino al 27 settembre.
Pulizia e verde pubblico, da mercoledì 13 comincia il ciclo di incontri nei quartieri
Impianto messa a riserva rifiuti a Santa Filomena, Formula rinuncia
Raddoppio ferroviario, Commissione vaglia gli aspetti commerciali e ambientali
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).