Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Refezione scolastica, buona la ripartenza.

Refezione scolastica, buona la ripartenza.


Pubblicato lun 19 febbraio 2024 alle 15:18

L’assessore Giammarino e la consigliera Ianiro in sopralluogo: “Pasti graditi e parametri rispettati. Lo sperato buon inizio oggi si è concretizzato. Soddisfatta l’utenza”


Chieti, 19 febbraio 2024 – Riattivato il servizio mensa del Comune di Chieti, stamane l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino e la presidente della Commissione Pubblica Istruzione Gabriella Ianiro hanno girato i plessi di Selvaiezzi e Villaggio Celdit, nei prossimi giorni saranno altrove per conoscere in modo diretto il punto di vista di scuole e bambini, al fine di rendere il servizio ancora più aderente alle esigenze dell’utenza.

 

“Tutto è andato bene, è stata una ripartenza positiva quella gestita dal soggetto che si è aggiudicato l’appalto temporaneo che contiamo di portare avanti fino alla fine dell’anno, in attesa che si svolga la gara per l’individuazione del nuovo gestore del servizio da settembre in poi – riferiscono l’assessore Giammarino e la presidente di Commissione Ianiro - . La qualità è evidente, i bambini hanno gradito il menù, comprensivo di frutta biologica e dessert. Vogliamo ringraziare le ditte che stanno facendo veramente il massimo perché vengano assicurati tutti gli impegni presi in fase di appalto, ma anche le lavoratrici, che sono tornate attive, in quanto riassorbite  e le dirigenti e il personale scolastico che sono stati sia un riferimento perché il servizio rispecchiasse le esigenze e le attenzioni dovute, ma anche un supporto essenziale al sereno svolgimento delle operazioni, anche laddove il pasto è stato servito in classe, com’è accaduto al Villaggio Celdit, dove i locali mensa sono in rifacimento, grazie a un appalto finanziato con fondi PNRR che ci consentirà in quella e altre scuole dov’è presente la mensa, di riqualificare gli spazi ed elevarne lo standard. Abbiamo visto davvero un buon nuovo inizio: tutti i pasti erano gradevoli alla vista e al gusto, le diete rispettate e i cibi speciali ben isolati per i bambini che avevano allergie, ringraziamo la SH Gestioni ed Euromense per l’impegno dimostrato al fine di abbreviare al massimo i tempi della ripartenza. L’utenza, soprattutto quella più piccola e, dunque, più esigente, sembra avere promosso il servizio, confidiamo, dunque che queste prerogative di qualità sapranno farlo tornare ai numeri di prima dello stop. Ad oggi i pasti serviti sono stati 1.075, di cui 1.020 standard e il resto costituito da diete speciali, menù per celiaci e pasti inclusivi per bambini di altre religioni, ma sono in aumento le richieste. I nostri uffici sono a disposizione delle famiglie che hanno avuto problemi all’accesso con l’app o che hanno dei sospesi con l’Ente, perché vogliamo che tutti i bambini abbiano il loro pasto, per tale ragione abbiamo voluto che ci si potesse recare anche personalmente negli uffici del settore, al palazzo comunale di viale Amendola per chiarire posizioni e risolvere criticità di utilizzo dell’app. L’auspicio è che si prosegua nel migliore dei modi, saremo a piena disposizione di genitori, bambini e scuole, per tutte le istanze legate al servizio e tese a un costante miglioramento, cosa di cui le ditte che gestiscono il servizio sono pronte a promuovere”.

 


SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Refezione scolastica, buona la ripartenza.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).