Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ricevimento al pubblico sospeso fino al 12 marzo, ecco in quali uffici e settori

Ricevimento al pubblico sospeso fino al 12 marzo, ecco in quali uffici e settori


Pubblicato ven 26 febbraio 2021 alle 12:15

Opereranno a distanza gli uffici del VI Settore Urbanistica, del I Settore Suap-Commercio e dell'Archivio di via E. Ianni


Chieti, 26 febbraio 2021 - Il personale degli uffici del VI Settore Urbanistica, del I Settore Suap-Commercio e dell'Archivio di via E. Ianni fino a venerdì 12 marzo saranno operativi, ma senza ricevere il pubblico, una decisione espressa nella determina del dirigente Valeriano Mergiotti che si riporta di seguito, al fine di contenere la situazione contagi da covid e che nei prossimi giorni potrebbe riguardare anche altri uffici a contatto con il pubblico, al fine di limitare all’essenziale e all’emergenza la presenza fisica con il pubblico.

Il personale sarà comunque raggiungibile ai numeri fissi e tramite le mail in allegato.


Di seguito il testo della determina.  


Vista l’ordinanza del Sindaco Dott. Diego Ferrara n° 30 del 23/’2/2021 “Misure urgenti per la prevenzione del rischio da contagio da covid-19” che richiama tutte le disposizioni finora emanate dal Governo, dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità, dal Ministero della Salute, dal Presidente della Regione tutte dirette a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID 19 ed i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus; 

Visti il D.L n° 19 del 25 marzo 2020; n° 33 del 16 Maggio 2020; n° 158 del 2 Dicembre 2020; n° 172 del 18 Dicembre 2020; n° 1 del 5 Gennaio 2021 ; n° 2 del 14 Gennaio 2021;

Vista la Dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 11/03/2020; il DPCM del 14/01/2021; L’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 Febbraio 2021;  l’ ordinanza n° 7 del 12 Febbraio 2021 e n° 8  del 20 Febbraio 2021 del Presidente della Regione Abruzzo;


Considerato l’evolversi  della situazione epidemiologica ed  il carattere particolarmente diffusivo del Virus COVID- 19, l’andamento in continua ed esponenziale ascesa della parabola dei contagi nel Comune di Chieti, come evidenziato dal Dipartimento di Prevenzione della ASL 02 di Lanciano-Vasto-Chieti;

Ritenuto necessario emanare disposizioni urgenti per contenere e contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul luogo di lavoro adottando misure adeguate per il contenimento della diffusione del virus;   Tutto ciò premesso e considerato  

Visto il Dlgs 267/2000;

D I S P O N E  


La sospensione del ricevimento del pubblico presso gli Uffici del VI Settore Urbanistica, I Settore Suap-Commercio, ed archivio via E. Ianni, fino al 12 marzo 2021; e RENDE NOTO che gli utenti potranno contattare gli Uffici di che trattasi, attraverso gli indirizzi mail, contatti telefonici di numeri fissi e mobili, pubblicati sul sito internet del Comune di Chieti ed allegati alla presente. S

olo per casi di estrema urgenza sarà possibile l’accesso agli Uffici comunali previo necessario appuntamento con il Dirigente e/o Impiegati interessati.

                                                                                                                                           Il Dirigente                                                                                               Arch. Valeriano Mergiotti


File Allegati

Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Ricevimento al pubblico sospeso fino al 12 marzo, ecco in quali uffici e settori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).