Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rimborso libri scolastici al via le domande tramite l’app Smart PA.

Rimborso libri scolastici al via le domande tramite l’app Smart PA.


Pubblicato mer 21 dicembre 2022 alle 16:23

Sindaco e assessore Giammarino: “Richieste possibili fino al 10 febbraio”


Chieti, 21 dicembre 2022 – Al via le domande di rimborso delle spese per i libri di testo delle scuole medie e superiori. Il procedimento è veloce già operativo attraverso l’App SmartPa, già utilizzata e rodata per altri servizi scolastici quali la mensa. La procedura è solo telematica, si entra con Spid e, una volta nell’App bisogna entrare nella sezione dei “servizi scolastici”, poi in quella “presenta la tua domanda” dove si possono inserire tutti i dati e compilare la richiesta in tempo reale. La data di scadenza per chiedere il rimborso è il 10 febbraio 2023.

 

L’avviso nel link:

https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2022/Pratica_1671459996780/doc22_01261.pdf

 

 

“Abbiamo deciso di procedere in questo modo per accorciare i tempi e limitare i disagi dei possibili aventi diritto – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino – L’App è stata un ottimo supporto per la mensa e siamo certi che lo sarà anche per questo servizio che ci preme arrivi a più famiglie possibili in modo da ristorarle delle spese compiute per acquistare i libri per i propri figli che frequentano le scuole medie (secondarie di primo grado) oppure le superiori (secondarie di secondo grado). Possono chiedere il rimborso quanti hanno un ISEE non superiore i 15.493,71 euro di cui deve essere fornita l’attestazione, con il documento del richiedente che deve essere fornito all’atto della domanda, insieme alle ricevute nominative degli acquisti fatti. Ammonta a 266,28 euro la cifra massima rimborsabile per ogni richiedente, e a 186,59 euro quella per i testi delle scuole superiori. Gli uffici della Pubblica Istruzione sono a disposizione per aiutare chi dovesse incontrare difficoltà o per dare tutte le informazioni necessarie a rispondere al maggior numero di famiglie”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Rimborso libri scolastici al via le domande tramite l’app Smart PA.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).