Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie San Giustino, la città ha risposto in massa agli eventi che l’hanno animata per il Santo Patrono

San Giustino, la città ha risposto in massa agli eventi che l’hanno animata per il Santo Patrono


Pubblicato gio 12 maggio 2022 alle 16:16

Sindaco e De Cesare: “Le iniziative di sistema funzionano e saranno la chiave del rilancio turistico, culturale e commerciale della città”


Chieti, 12 maggio 2022 – Hanno risposto in tantissimi anche agli eventi che hanno animato la città in onore del santo patrono. Dopo il Primo Maggio con Morgan, San Giustino con Zarrillo ha riempito la Villa, regalando alla città una festa movimentata ma senza problemi.

 

“Sinergie e gioco di squadra si confermano la formula vincente anche per una festività tradizionale qual è l’11 maggio a Chieti – così il sindaco Diego Ferrara – Voglio ringraziare cittadini e quanti sono stati motore delle tante iniziative che ieri hanno radunato migliaia di persone in città, sia quelle direttamente organizzate dal Comune, sia quelle da noi patrocinate: come il corteo storico dell’associazione Teate Nostra che ha celebrato la mattina il compleanno di Achille alla Villa e come il Palio de lu Ricchiappe dell’associazione Scopri Teate che ha movimentato il pomeriggio e tutti i quartieri della città con una competizione antica ritrovata. Un particolare ringraziamento va all’assessorato alla Cultura che ancora una volta è riuscito a rendere vitale la città, riattivando, pur con i mezzi contingentati che abbiamo, una funzione che forse è stata sopita per troppo tempo, ma che deve andare in quota per il bene di tutta la nostra comunità, perché la fa crescere e la alimenta e grazie anche alla Polizia Municipale che sempre ci supporta. Questo è uno degli obiettivi che abbiamo come Amministrazione e come teatini”.

 

“Anche la città alta ha dato una risposta grande e calorosa alle iniziative organizzate dall’Amministrazione per San Giustino – così il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare – La festa patronale ci ha di fatto catapultati nel calendario del Maggio teatino che sarà pieno di iniziative e che presenteremo di volta in volta, perché tanti hanno risposto al nostro appello rendendosi disponibili ad animare la città con i propri eventi. Ci aspetta un’estate con grandi nomi, intanto quello di Zarrillo, ieri, ha fatto da richiamo per migliaia di persone che hanno assistito al bellissimo concerto acustico che ha tenuto alla Villa, che, aperta e accogliente, si conferma una piazza bella e vocata per accogliere musica di qualità com’è stata quella ascoltata ieri sera, in un’esibizione piano e chitarra che è stata parte integrante del suo Blu tour. Un ringraziamento va a tutto il motore degli eventi, anche al Maestro Mazzoccante che con i suoi musicisti ha creato un vero e proprio ponte di musica lungo Corso Marrucino. Abbiamo cercato di fare contenti anche i bambini con due aree giochi a piazza Vico e a piazza Martiri della Libertà che hanno funzionato a pieno regime, come ha richiamato attenzione e giovani anche il dj set a cura di Arturo Capone, con le selezioni di una vera e propria autorità in arrivo dalla Svizzera, il dj Kalabrese alla consolle. Tutto il centro storico era pieno e hanno così potuto lavorare bene anche le attività commerciali e i locali, è stata davvero una giornata positiva per tutti. La rotta è quella giusta, remeremo con sempre più forza perché Chieti possa avere l’evidenza, il pubblico e l’attenzione che merita dentro e soprattutto fuori dalla nostra regione, perché nessun programma di grandi eventi può navigare senza correlarsi a un progetto che parla anche di turismo, cultura, sport e commercio”.

 


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
San Giustino, la città ha risposto in massa agli eventi che l’hanno animata per il Santo Patrono
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).