Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scattato il primo piano freddo comunale

Scattato il primo piano freddo comunale


Pubblicato dom 22 dicembre 2024 alle 08:30

Sindaco, assessora Giannini e Luca Fortunato: “Pronto un housing first per accogliere senza fissa dimora giorno e notte”


Chieti, 22 dicembre 2024 – È operativo già da due giorni il primo piano freddo del Comune di Chieti, dedicato a persone senza fissa dimora o in difficoltà. Per fare scattare l’accoglienza in appartamenti predisposti allo scopo basta comporre il numero telefonico 347/9175805 e manifestare la propria necessità, oppure segnalare situazioni che siano veramente a rischio.

 

“Si tratta di un progetto che ci unisce alla cooperativa Amare Sempre Amare tutti e che ci rende davvero orgogliosi perché è innovativo e concreto e coinvolge attivamente anche i servizi sociali del Comune – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessora alle Politiche Sociali Alberta Giannini - . Nostra prioritaria volontà è quella di stare con i cittadini in maggiori difficoltà, cosa che accade quotidianamente con le misure del Pronto intervento sociale e lo sportello del segretario sociale comunale, regolarmente aperto nei giorni feriali, martedì e giovedì anche di pomeriggio. Questo progetto è invece dedicato a persone che vivono situazioni di emergenza e hanno bisogno di avere un riparo per l'inverno, non solo di notte, come accade per tutti i dormitori, ma anche di giorno, perché il freddo quando arriva non è meno sopportabile dalla mattina fino a che non si riaprono le porte delle strutture dedicate. Altra peculiarità è l’utilizzo non di “centri”, ma di appartamenti, due, in modo da differenziare il genere degli ospiti, dove al momento sono già al sicuro 3 persone. Dentro ci sono le comodità: riscaldamento, abiti e cibo e letti caldi dove riposare e stare al posto di vagare per la città. Importante è la partnership con La capanna di Betlemme di Chieti dell'associazione comunità papa Giovanni XXIII, che svolge da anni un lavoro di grande qualità anche si questo fronte e che ha un altrettanto significativo potere di persuasione per ospiti abituati a vivere all’addiaccio, dormendo sotto i cartoni con ogni tipo di temperatura. Un tetto non solo mette al sicuro e salva vite, ma restituisce una dignità che chi vive per strada mette in stand-by, aggiungendo a storie generalmente difficili e complesse da ricomporre, la scelta di una vita senza regole. Il numero è da utilizzare con parsimonia, ser ve a segnalare situazioni che siano però veramente di emergenza ed estreme, si tratta di una misura diversa dall’emergenza casa, perché abbiamo risorse limitate che ci consentiranno di arrivare fino a primavera, ma che saremmo ben felici di istituzionalizzare, perché aprire le porte a chi vive situazioni di disagio e difficoltà varie dovrebbe essere il compito della Pubblica amministrazione”.

 

“Il progetto apre le porte a persone che sono in strada, o dormono in garage, o in un box, senza servizi e sente loro di vivere tre mesi in un posto sicuro e caldo – spiega Luca Fortunato, della cooperativa Amare Sempre Amare tutti - . Operiamo su segnalazione, gestendo una linea telefonica aperta 24 ore perché il piano freddo dia accoglienza a persone che rischiano di morire assiderate per la scelta di vivere in strada anche d’inverno. Secondo progetto abbiamo preso due appartamenti in affitto che forniscono tutti i servizi: accoglienza residenziale anche diurna e tre pasti caldi. Gli ospiti vengono letteralmente presi in carico dai servizi comunali, cosa che consentirà al Comune di lavorare con loro a una sistemazione autonoma dignitosa, provando un ritorno in società. Due operatori dedicati seguiranno la linea telefonica nonché ingressi e accompagnamenti, il tutto in linea diretta con il segretariato locale del Comune. Vogliamo ringraziare il sindaco e l’assessora Giannini che ha fortemente voluto questo importante servizio salvavita, nonché la dirigente Angela Falcone e tutto il suo staff che ci hanno supportato per metterlo in piedi e cominciare ad accogliere, cosa accaduta da due giorni e nel perfetto svolgimento del progetto”.

 

 

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Scattato il primo piano freddo comunale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).