Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio

Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio


Pubblicato sab 16 gennaio 2021 alle 20:24

Il sindaco: “Lavoriamo alle location, in attesa che la Asl recluti il personale medico, confidiamo di attivarlo a breve”

 

Chieti, 16 gennaio 2021 – Entra nel vivo il lavoro dell’Amministrazione comunale finalizzato all’effettuazione dello screening della popolazione mediante test antigenico rapido anche nel territorio del Comune di Chieti. Stamane a Palazzo di città il sindaco, con l’assessore alla Sanità Giancarlo Cascini e la presidente della Commissione sanità, Gabriella Ianiro, ha tenuto una nuova riunione operativa a cui seguiranno altri incontri di coordinamento con tutte le forze coinvolte. All’incontro odierno ha preso parte anche la dirigente scolastica Grazia Angeloni, in rappresentanza di un mondo  che diventerà partner di un’azione di sinergia anche con la Protezione civile regionale e comunale e la Asl e che verrà replicata anche per la somministrazione dei vaccini anti covid.



 

 “Dalla riunione prefettizia tenutasi in presenza del manager Asl qualche giorno fa, è nato un fronte sinergico anche con i sindaci del territorio provinciale – spiega il sindaco Diego Ferrara – In virtù di questo, Chieti allineerà l’avvio dello screening ai tempi della Asl e degli altri comuni della provincia, in modo da essere operativi entro il mese di gennaio. Allo stato attuale stiamo lavorando per fissare location che assicurino la massima accessibilità, considerando anche la complessa struttura cittadina; il confort per chi si sottopone al tampone e che rispondano a quanto la Regione, la Protezione civile regionale e la Asl chiedono nel protocollo operativo dello screening. A questo fine stiamo allestendo una sinergia operativa sia con le associazioni di Protezione civile che, come al solito, non faranno mancare il loro contributo in termini di logistica e di persone, che con il mondo scolastico, a ennesima prova di un atto integrato fra Comune e Scuola, che ci consentirà sia di avere a disposizione altri luoghi dove fare i tamponi, nonché personale per il fronte amministrativo. Al vaglio anche la disponibilità di utilizzare spazi dell’Ateneo, con cui la sinergia è già operativa.

A questo personale dovrà aggiungersi quello prettamente sanitario che reperirà la Asl, speriamo in tempi stretti. Anche noi siamo in contatto con l’Ordine dei Medici, alla cui voce uniamo quella del Comune nell’appello agli iscritti perché si rendano disponibili, numerosi, a operare. Un appello, perché, lo ricordiamo, l’adesione è su base volontaria. Così come manteniamo contatti costanti anche con l’Ordine degli Infermieri e le altre strutture ospedaliere cittadine, da cui registriamo possibilità di attingere per l’utilizzo di personale che dovrà operativamente fare i tamponi.

Fissata la griglia operativa, cosa che accadrà quando avremo un quadro delle disponibilità degli operatori da parte della Asl, incaselleremo persone e modalità e ufficializzeremo anche il modo per accedere al prelievo, stiamo valutando diverse alternative, ma tutto dipenderà da quante postazioni sarà possibile attivare per raccogliere il maggior numero di tamponi, nei giorni di prelievo”.


comunedichieti
chieti
diegoferrara
covid
asl
tamponi
protezione civile
Comunedichieti
regione abruzzo
screening

Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).