Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio

Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio


Pubblicato sab 16 gennaio 2021 alle 20:24

Il sindaco: “Lavoriamo alle location, in attesa che la Asl recluti il personale medico, confidiamo di attivarlo a breve”

 

Chieti, 16 gennaio 2021 – Entra nel vivo il lavoro dell’Amministrazione comunale finalizzato all’effettuazione dello screening della popolazione mediante test antigenico rapido anche nel territorio del Comune di Chieti. Stamane a Palazzo di città il sindaco, con l’assessore alla Sanità Giancarlo Cascini e la presidente della Commissione sanità, Gabriella Ianiro, ha tenuto una nuova riunione operativa a cui seguiranno altri incontri di coordinamento con tutte le forze coinvolte. All’incontro odierno ha preso parte anche la dirigente scolastica Grazia Angeloni, in rappresentanza di un mondo  che diventerà partner di un’azione di sinergia anche con la Protezione civile regionale e comunale e la Asl e che verrà replicata anche per la somministrazione dei vaccini anti covid.



 

 “Dalla riunione prefettizia tenutasi in presenza del manager Asl qualche giorno fa, è nato un fronte sinergico anche con i sindaci del territorio provinciale – spiega il sindaco Diego Ferrara – In virtù di questo, Chieti allineerà l’avvio dello screening ai tempi della Asl e degli altri comuni della provincia, in modo da essere operativi entro il mese di gennaio. Allo stato attuale stiamo lavorando per fissare location che assicurino la massima accessibilità, considerando anche la complessa struttura cittadina; il confort per chi si sottopone al tampone e che rispondano a quanto la Regione, la Protezione civile regionale e la Asl chiedono nel protocollo operativo dello screening. A questo fine stiamo allestendo una sinergia operativa sia con le associazioni di Protezione civile che, come al solito, non faranno mancare il loro contributo in termini di logistica e di persone, che con il mondo scolastico, a ennesima prova di un atto integrato fra Comune e Scuola, che ci consentirà sia di avere a disposizione altri luoghi dove fare i tamponi, nonché personale per il fronte amministrativo. Al vaglio anche la disponibilità di utilizzare spazi dell’Ateneo, con cui la sinergia è già operativa.

A questo personale dovrà aggiungersi quello prettamente sanitario che reperirà la Asl, speriamo in tempi stretti. Anche noi siamo in contatto con l’Ordine dei Medici, alla cui voce uniamo quella del Comune nell’appello agli iscritti perché si rendano disponibili, numerosi, a operare. Un appello, perché, lo ricordiamo, l’adesione è su base volontaria. Così come manteniamo contatti costanti anche con l’Ordine degli Infermieri e le altre strutture ospedaliere cittadine, da cui registriamo possibilità di attingere per l’utilizzo di personale che dovrà operativamente fare i tamponi.

Fissata la griglia operativa, cosa che accadrà quando avremo un quadro delle disponibilità degli operatori da parte della Asl, incaselleremo persone e modalità e ufficializzeremo anche il modo per accedere al prelievo, stiamo valutando diverse alternative, ma tutto dipenderà da quante postazioni sarà possibile attivare per raccogliere il maggior numero di tamponi, nei giorni di prelievo”.


comunedichieti
chieti
diegoferrara
covid
asl
tamponi
protezione civile
Comunedichieti
regione abruzzo
screening

Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).