Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio

Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio


Pubblicato sab 16 gennaio 2021 alle 20:24

Il sindaco: “Lavoriamo alle location, in attesa che la Asl recluti il personale medico, confidiamo di attivarlo a breve”

 

Chieti, 16 gennaio 2021 – Entra nel vivo il lavoro dell’Amministrazione comunale finalizzato all’effettuazione dello screening della popolazione mediante test antigenico rapido anche nel territorio del Comune di Chieti. Stamane a Palazzo di città il sindaco, con l’assessore alla Sanità Giancarlo Cascini e la presidente della Commissione sanità, Gabriella Ianiro, ha tenuto una nuova riunione operativa a cui seguiranno altri incontri di coordinamento con tutte le forze coinvolte. All’incontro odierno ha preso parte anche la dirigente scolastica Grazia Angeloni, in rappresentanza di un mondo  che diventerà partner di un’azione di sinergia anche con la Protezione civile regionale e comunale e la Asl e che verrà replicata anche per la somministrazione dei vaccini anti covid.



 

 “Dalla riunione prefettizia tenutasi in presenza del manager Asl qualche giorno fa, è nato un fronte sinergico anche con i sindaci del territorio provinciale – spiega il sindaco Diego Ferrara – In virtù di questo, Chieti allineerà l’avvio dello screening ai tempi della Asl e degli altri comuni della provincia, in modo da essere operativi entro il mese di gennaio. Allo stato attuale stiamo lavorando per fissare location che assicurino la massima accessibilità, considerando anche la complessa struttura cittadina; il confort per chi si sottopone al tampone e che rispondano a quanto la Regione, la Protezione civile regionale e la Asl chiedono nel protocollo operativo dello screening. A questo fine stiamo allestendo una sinergia operativa sia con le associazioni di Protezione civile che, come al solito, non faranno mancare il loro contributo in termini di logistica e di persone, che con il mondo scolastico, a ennesima prova di un atto integrato fra Comune e Scuola, che ci consentirà sia di avere a disposizione altri luoghi dove fare i tamponi, nonché personale per il fronte amministrativo. Al vaglio anche la disponibilità di utilizzare spazi dell’Ateneo, con cui la sinergia è già operativa.

A questo personale dovrà aggiungersi quello prettamente sanitario che reperirà la Asl, speriamo in tempi stretti. Anche noi siamo in contatto con l’Ordine dei Medici, alla cui voce uniamo quella del Comune nell’appello agli iscritti perché si rendano disponibili, numerosi, a operare. Un appello, perché, lo ricordiamo, l’adesione è su base volontaria. Così come manteniamo contatti costanti anche con l’Ordine degli Infermieri e le altre strutture ospedaliere cittadine, da cui registriamo possibilità di attingere per l’utilizzo di personale che dovrà operativamente fare i tamponi.

Fissata la griglia operativa, cosa che accadrà quando avremo un quadro delle disponibilità degli operatori da parte della Asl, incaselleremo persone e modalità e ufficializzeremo anche il modo per accedere al prelievo, stiamo valutando diverse alternative, ma tutto dipenderà da quante postazioni sarà possibile attivare per raccogliere il maggior numero di tamponi, nei giorni di prelievo”.


comunedichieti
chieti
diegoferrara
covid
asl
tamponi
protezione civile
Comunedichieti
regione abruzzo
screening

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Screening della popolazione: Chieti operativa entro gennaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).