Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scuole Sicure 2020/2021 Approvato dal Ministero dell’Interno il progetto per accedere al Fondo per la Sicurezza Urbana

Scuole Sicure 2020/2021 Approvato dal Ministero dell’Interno il progetto per accedere al Fondo per la Sicurezza Urbana


Pubblicato lun 22 giugno 2020 alle 11:45

Più risorse e strumenti utili a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. Grazie al progetto “Scuole Sicure 2020-2021 – Attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici”, approvato dal Ministero dell’Interno e finanziato nell’ambito del Fondo per la Sicurezza Urbana, il Comune di Chieti potrà mettere in campo azioni di sorveglianza attiva dedicate alla sicurezza delle scuole.

Il Comune di Chieti si è, infatti, visto riconoscere un contributo di 29.650,34 euro finalizzati all’ acquisto di sistemi di videosorveglianza nelle aree limitrofe ai plessi scolastici, all’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale nelle aree pertinenti le scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché ad iniziative formative inerenti la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

 

Nello specifico, verranno utilizzati 40 telecamere fisse e 7 sistemi di controllo e archiviazione delle immagini da installare nei pressi delle scuole secondarie di II grado e nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani.

«Scuole sicure è un insieme di azioni concrete per dire no alla droga – dichiara il Sindaco, Umberto Di Primio – . In tale ottica ho voluto personalmente perorare, in sede di Comitato per la Sicurezza e l’Ordine pubblico, la bontà del progetto. Ringrazio il signor Prefetto e i rappresentanti delle forze dell’ordine presenti in Comitato per il supporto tecnico e per aver validato il progetto.  

Grazie anche alla Polizia Municipale, che ha lavorato sull’iniziativa, avremo a disposizione della nostra comunità più risorse e strumenti utili a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti in ambienti da tutelare in modo prioritario. L’iniziativa rafforza, inoltre, la collaborazione tra istituzioni scolastiche e Amministrazione comunale per potenziare il controllo e il monitoraggio del territorio. Verranno istallate telecamere in più punti della città, che saranno messe in rete con quelle già esistenti, per incrementare la sorveglianza sul territorio».

«Le azioni previste nel progetto – aggiunge la Comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovannisono finalizzate alla realizzazione di un sistema integrato di prevenzione e contrasto dello spaccio di stupefacenti che abbia come fine la creazione e la sperimentazione di un sistema operativo sostenibile nel tempo presso gli istituti scolastici coinvolti in questa fase. Le iniziative formative declinate in campagne educative, saranno prevalentemente rivolte agli studenti del primo biennio degli istituti secondari di II grado. Le azioni di contrasto, invece, saranno rivolte agli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno attraverso il ricorso a sistemi di videosorveglianza. Contestualmente, la Polizia Locale, effettuerà un servizio settimanale di sorveglianza negli orari di ingresso/uscita degli studenti. Verrà, inoltre, lanciata una iniziativa sul tema delle tossicodipendenze nell’ambito della quale gli studenti potranno realizzare degli elaborati artistici».


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Scuole Sicure 2020/2021 Approvato dal Ministero dell’Interno il progetto per accedere al Fondo per la Sicurezza Urbana
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).