Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scuole Sicure 2020/2021 Approvato dal Ministero dell’Interno il progetto per accedere al Fondo per la Sicurezza Urbana

Scuole Sicure 2020/2021 Approvato dal Ministero dell’Interno il progetto per accedere al Fondo per la Sicurezza Urbana


Pubblicato lun 22 giugno 2020 alle 11:45

Più risorse e strumenti utili a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. Grazie al progetto “Scuole Sicure 2020-2021 – Attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici”, approvato dal Ministero dell’Interno e finanziato nell’ambito del Fondo per la Sicurezza Urbana, il Comune di Chieti potrà mettere in campo azioni di sorveglianza attiva dedicate alla sicurezza delle scuole.

Il Comune di Chieti si è, infatti, visto riconoscere un contributo di 29.650,34 euro finalizzati all’ acquisto di sistemi di videosorveglianza nelle aree limitrofe ai plessi scolastici, all’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale nelle aree pertinenti le scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché ad iniziative formative inerenti la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

 

Nello specifico, verranno utilizzati 40 telecamere fisse e 7 sistemi di controllo e archiviazione delle immagini da installare nei pressi delle scuole secondarie di II grado e nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani.

«Scuole sicure è un insieme di azioni concrete per dire no alla droga – dichiara il Sindaco, Umberto Di Primio – . In tale ottica ho voluto personalmente perorare, in sede di Comitato per la Sicurezza e l’Ordine pubblico, la bontà del progetto. Ringrazio il signor Prefetto e i rappresentanti delle forze dell’ordine presenti in Comitato per il supporto tecnico e per aver validato il progetto.  

Grazie anche alla Polizia Municipale, che ha lavorato sull’iniziativa, avremo a disposizione della nostra comunità più risorse e strumenti utili a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti in ambienti da tutelare in modo prioritario. L’iniziativa rafforza, inoltre, la collaborazione tra istituzioni scolastiche e Amministrazione comunale per potenziare il controllo e il monitoraggio del territorio. Verranno istallate telecamere in più punti della città, che saranno messe in rete con quelle già esistenti, per incrementare la sorveglianza sul territorio».

«Le azioni previste nel progetto – aggiunge la Comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovannisono finalizzate alla realizzazione di un sistema integrato di prevenzione e contrasto dello spaccio di stupefacenti che abbia come fine la creazione e la sperimentazione di un sistema operativo sostenibile nel tempo presso gli istituti scolastici coinvolti in questa fase. Le iniziative formative declinate in campagne educative, saranno prevalentemente rivolte agli studenti del primo biennio degli istituti secondari di II grado. Le azioni di contrasto, invece, saranno rivolte agli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno attraverso il ricorso a sistemi di videosorveglianza. Contestualmente, la Polizia Locale, effettuerà un servizio settimanale di sorveglianza negli orari di ingresso/uscita degli studenti. Verrà, inoltre, lanciata una iniziativa sul tema delle tossicodipendenze nell’ambito della quale gli studenti potranno realizzare degli elaborati artistici».


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Scuole Sicure 2020/2021 Approvato dal Ministero dell’Interno il progetto per accedere al Fondo per la Sicurezza Urbana
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).