Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Servizio civile digitale, il bando Anci assegna volontari anche a Chieti

Servizio civile digitale, il bando Anci assegna volontari anche a Chieti


Pubblicato gio 4 agosto 2022 alle 11:20

 Sindaco e assessore Maretti: “Ecco come fare la domanda per attivare un servizio importante per la qualità digitale dell’Ente”


Chieti, 4 agosto 2022 – ll Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha pubblicato, ieri il bando per il Servizio civile digitale a cui Anci Abruzzo partecipa e che assegna a Chieti e ai comuni di Cappelle sul Tavo e Rapino 4 volontari (2 a Chieti) per un progetto di collaborazione con il network delle Anci regionali.

 

“Le posizioni sono in tutto 4, di cui 2 a Chieti, per questo invitiamo gli interessati a fare domanda al fine di poter rispondere al bando – commentano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione digitale Mara Maretti - Le attività che svolgeranno i volontari saranno rivolte al supporto per la digitalizzazione dei processi e alla facilitazione dell’accesso ai servizi per i cittadini. Un intento che come Amministratore ci rappresenta, visto che in questi mesi abbiamo avviato e dato una determinante spinta al processo di modernizzazione e digitalizzazione dell’Ente e questo aggiunge un importante tassello al processo iniziato e che siamo stati noi a far decollare a Chieti. Nei progetti delle Anci regionali la digitalizzazione rappresenta la strada per promuovere l’inclusione sociale e il superamento del divario digitale, per questo ringraziamo la segreteria di Anci Abruzzo che ci ha sostenuto consentendo a Chieti di avere due unità. Un sostegno che serve a far acquisire ai cittadini le abilità necessarie per accedere ai servizi digitali dell’Amministrazione, in questo modo si realizza l’Obiettivo 10 dell’Agenda ONU, che prevede la rimozione degli ostacoli, per lo meno di ordine informatico, che limitano la libertà e l’eguaglianza dei cittadini”.

 

Cosa serve. Per tutti i volontari è prevista la Certificazione delle competenze professionali acquisite in ambito non formale ai sensi del D. Lgs.13/2013, la certificazione sarà rilasciata da AnciLab (società di ANCI Lombardia) che è soggetto titolato. Le competenze professionali che potranno essere acquisite partecipando al progetto, e quindi certificate, saranno pertinenti al settore progettuale e alle attività svolte dagli operatori volontari. Al termine dell’anno di servizio è auspicabile che i volontari arrivino preparati alla certificazione di almeno una competenza attinente al profilo di Responsabile della Transizione Digitale nei Comuni. La figura del RTD è stata prevista, per tutti i Comuni, dalla circolare AGID n.3 del 31 ottobre 2018.

 

Come fare la domanda. Tutte le informnazioni sulla selezione dei volontari è disponibile sul sito del dipartimento all’indirizzo: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/  

 

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022.

 

Per maggiori informazioni tel. 02.72629644 – 662 – 646 – 633 info@gestioneserviziocivile.it


Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Premiazione concorso fotografico Gran Criterium Vetturette
Mercatini di Natale, sì della Giunta
Scuola e mense, l’Amministrazione riceve i manifestanti
Servizio civile digitale, il bando Anci assegna volontari anche a Chieti
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).