Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sfalci sul territorio cittadino, si comincia dal quartiere Tricalle.

Sfalci sul territorio cittadino, si comincia dal quartiere Tricalle.


Pubblicato sab 22 giugno 2024 alle 14:21

 Assessori Rispoli e Zappalorto: “Come annunciato, la settimana prossima ditta al lavoro sulle strade più colpite dal proliferare dell’erbaccia”  


Chieti, 22 giugno 2024 – Ecco le strade da cui comincerà il nuovo programma di sfalci e manutenzione del verde pubblico nei quartieri da 36.000 euro su strade e piazze della città. Come detto si comincia dalla prossima settimana, dalla zona del Tricalle per andare avanti nei prossimi mesi estivi.

Nel frattempo si rende noto che il sindaco Diego Ferrara ieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce le regole da rispettare per la pulizia e la regolare manutenzione dei terreni privati incolti, per la prevenzione incendi, per la sicurezza della circolazione stradale, per il decoro e la salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica.

 

L’ordinanza nel link: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/ordinanze/2024/Pratica_1718958340608/ordinanza_n._1812024.pdf

 

“Aggiorneremo il programma in progress – annunciano gli assessori Stefano Rispoli e Chiara Zappalorto alla Manutenzione e all’Ambiente e transizione ecologica – . Si comincia dalla zona del Tricalle, queste le vie interessate: via Picena, via dei Peligni, via degli Ernici, via dei Sabini, via dei Sabelli, via degli Equi, via Pasquale D’Angelo, via Tomei, via Renzetti, via Durini, via dei Caudini, via dei Lucani, via dei Sanniti, via dei Marsi, via Saverio Petroni, via Verlengia, via vallone Fagnano, via Fonte scura, via dei Frentani, via delle Cave e via Aufidena. I tempi saranno serrati, intendiamo agire in modo da restituire decoro alle zone che necessitano maggiormente degli interventi, ma abbiamo chiesto alla ditta dei tempi veloci, affinché il cronoprogramma vada avanti spedito, per restituire decoro e soprattutto sicurezza alle arterie stradali e piazze e vie della città. L’esigenza di mettere insieme tutte le risorse necessarie ad avviare un lavoro il più ampio possibile, ci ha spinto ad attendere, anche se le prime aree messe in sicurezza, settimane fa, sono state quelle esterne alle scuole, per consentire le attività all’aperto prima della chiusura. Torniamo a scusarci con la cittadinanza per i disagi che l’operazione richiederà, ma tutto sarà calibrato all’importanza dell’intervento”.

 

 


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Sfalci sul territorio cittadino, si comincia dal quartiere Tricalle.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).