Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta alla richiesta dello stato di calamità per il comparto agricolo del territorio

Sì della Giunta alla richiesta dello stato di calamità per il comparto agricolo del territorio


Pubblicato ven 23 giugno 2023 alle 14:13

Sindaco e assessori Zappalorto e Pantalone: “Una filiera in ginocchio, siamo vicini ai produttori, la Regione attivi gli aiuti”  


Chieti, 23 giugno 2023 – Sì della Giunta comunale alla richiesta del riconoscimento dello stato di calamità per la filiera agricola del territorio, danneggiata dal maltempo e dalle conseguenze della primavera piovosa che ha colpito tutte le colture.

 

“Abbiamo raccolto il grido di allarme delle associazioni di categoria dell’agricoltura del territorio e deciso di sostenere con la richiesta del riconoscimento dello stato di calamità, un comparto che sta vivendo una difficoltà estrema a causa del maltempo dell’ultimo mese e delle piogge che hanno rovinato i raccolti e fatto proliferare parassiti e danni soprattutto per la vite e l’olivo – spiegano il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente e Commercio Chiara Zappalorto e Manuel Pantalone – A causa delle costanti condizioni meteo avverse, i nostri vignaioli raccoglieranno un terzo della produzione, con ripercussioni enormi per le imprese agricole e vitivinicole e anche per la nostra economia. Invieremo la richiesta alla Regione, perché attivi al più presto sostegni e aiuti capaci di dare futuro al settore, che non ha altro riferimento che il decreto legislativo 102/2004, testo che definisce gli interventi a favore della ripresa dell'attività produttiva a seguito di calamità naturali o avversità atmosferiche. Comprendiamo che si tratta di una situazione estesa a tutta la regione e il Paese, ma sulle nostre colline c’è una delle produzioni più pregiate del vino abruzzese ed è necessaria un’azione di tutela e di ristoro, perché le vigne sono sotto attacco della peronospera e Il Chietino è la zona più a rischio, perché le piogge prolungate di maggio hanno favorito il proliferare della malattia e, soprattutto, impedito i trattamenti e questo sta generando perdite che si attestano ben oltre il 50 per cento della produzione. Non si tratta solo di ristori, perché con la delibera che riconosce lo stato di calamità si attiva anche il fondo di solidarietà nazionale, che comporta la sospensione delle rate dei mutui e del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico delle imprese agricole danneggiate”.


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Sì della Giunta alla richiesta dello stato di calamità per il comparto agricolo del territorio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).