Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta alle panchine dei diritti civili

Sì della Giunta alle panchine dei diritti civili


Pubblicato ven 14 maggio 2021 alle 17:43

Sindaco e assessori Zappalorto e Rispoli: “Inizia un percorso concreto e solidale per fare di Chieti la città dei diritti”


Chieti, 14 maggio 2021 – Via libera della Giunta alle “panchine dei diritti”, si tratta di un percorso promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale, in sinergia con l’esecutivo cittadino per la progressiva intitolazione a particolari diritti civili di alcune delle panchine presenti sul territorio cittadino. Oggi l’approvazione in Giunta della delibera con cui l’idea diventa realtà, attraverso la proposta di alcune panchine che saranno tematizzate in occasione di particolari iniziative o date legate ai diritti.

 

“Ci è sembrato un modo concreto per rendere evidente in città il valore e la portata dei diritti civili – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori a Verde Pubblico e Lavori Pubblici Chiara Zappalorto e Stefano Rispoli – Una decisione simbolica, da parte della nostra Amministrazione, che traduce anche un impegno preso durante la campagna elettorale con la comunità e le associazioni che si fanno promotori di campagna di sensibilizzazione e di vere e proprie trincee per il riconoscimento dei diritti civili. Le panchine saranno distribuite sia nella parte alta della città che a Chieti Scalo e ad ogni intitolazione faremo coincidere provvedimenti e azioni, affinché tale scelta non resti un gesto ideale, teorico.

Diverse sono già le panchine dedicate alla lotta contro la violenza di genere e i femminicidi presenti in città, a questo colore e tema se ne aggiungeranno altri: il giallo dei diritti umani, l’azzurro dei diritti del fanciullo, per passare sui diritti dei disabili, l’ambiente, lo studio, la salute, il lavoro, la cultura, la memoria collettiva, nonché altri diritti che raccontano particolari situazioni in cui famiglie, singoli e gruppi sociali si vengono a trovare per la propria vita e condizione. Si tratta di un percorso aperto che ha come meta quella di fare di Chieti una città dei diritti, obiettivo che ci coinvolge direttamente come Amministrazione, perché rappresenta una delle priorità delle nostre linee di mandato. Ringraziamo la Presidenza del Consiglio per aver avviato tale cammino, che ci vedrà al lavoro da subito con le prime installazioni, la prima lunedì a Chieti Scalo sarà una panchina arcobaleno contro ogni discriminazione di genere e abbiamo a tal proposito avviato anche una interlocuzione con la Soprintendenza, per capire se ci sono zone della città vincolate e dove non è possibile destinarle, coinvolgendo ad ogni dedica soggetti e associazioni collegate e proponenti”.


La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Sì della Giunta alle panchine dei diritti civili
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).